Che sia maledetto Mozilla,avevo scritto un papiro con le varie citazioni ed è scomparso tutto al momento dell'invio... farò quindi un sunto! In realtà non sono propriamente così vicino al Piancavallo ma avendo amici della zona ho fatto qualche sgambata su quei tornanti,dire che ho violentato il 1.4 è un eufemismo...ci sono dei pezzi di misto veloce favolosi dove 3-400cv sarebbero il non plus ultra! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Onestamente non so quanto seguito potrebbe aver un topic sul cinquino su questo forum,però ti accontento subito: ho avuto la fortuna di ricevere una delle prime 500 della zona,è un'auto a cui sono legatissimo perchè non solo è stata la mia prima compagna di scorribande ma anche perchè ci sono letteralmente cresciuto assieme,potrebbe raccontare una marea di storie..insomma si è capito che per me non è solo un pezzo di ferro,motivo per cui nonostante mi abbia oramai appagato non la venderò mai. Sono partito dalla stock perchè ai tempi non c'era alternativa,scontato dire che era inchiodata con freni sottodimensionati e un assetto adatto a fare la spesa e poco più: il kit SS è stato un passaggio obbligato per restare nella legalità (il pater familias era stato piuttosto intransigente sul tema) ma confesso che con quei soldi avrei potuto rendere la 500 un aereo scegliendo modifiche più serie,se non altro mi son ritrovato un complemento d'arredo per la casa "alternativo" (la cassa in compensato Abarth) e una ECU(ora mappano direttamente l'ecu originale) in più che posso modificare a piacimento,comodamente switchabile con quella SS. Attualmente la Scorpioncina è così configurata: mappa SS da 160cv,turbina IHI stock,filtro sportivo BMC,dischi freno maggiorati e forati con pastiglie Brembo HP2000,assetto Koni fsd con molle HR ribassate,scarico Magneti Marelli trackday a 2 uscite con raccordo Race(ho eliminato il dbk)che dona una tonalità esuberante ma non esagerata grazie anche al centrale stock che è diretto dalla nascita...insomma è un bel giocattolino ma non mi soddisfa più sotto il profilo prestazionale. Ecco perchè nonostante mi sia imposto di non moddarla più,sento il bisogno di migliorare almeno due aspetti:in primis la frenata perchè in montagna e in pista l'impianto va in crisi in men che non si dica,in secondo luogo servirebbe una mappa più spinta e una gt1446 per salire di quei 20-30cv...anche perchè da varie rullate pare che i 160cv della SS siano più prossimi ai 150 reali :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ps: "Quasi quasi ti chiamo che ci troviamo prima, così vedo le differenza dal 120map+scat al 500" ... sentiamoci via MP /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mi sa che la mia 120 map+scat è lentissima a confronto, però dalla prossima settimana si potrebbe fare di trovarsi. Sono di vittorio veneto circa... la mia ha lo sprint-booster e per quanti dicano che non rende, per me lo trovo indispensabile per il lag e per far entrare il turbino meglio. Poi quando la guida la moglie tutto spento e se non resta affondata l'auto resta mooolto più tranquilla. Non importa se pochi seguiranno, del resto siamo su la parte di auto europee. Ho fatto 6 anni in bmw, ci tornerò forse. ma le altre auto non sono meno importanti e fra appassionati non importa di ciò che si parla. Magari sarà utile a qualcun altro che come noi possiede modelli minori..
Eccomi di ritorno, allora, sulla tua bella Mito, a livello di motore, bastano pochi mirati interventi per tirare fuori una bella dose di cavalleria, poi ovviamente dipende dove vuoi arrivare. - Turbocompressore Garrett GT1446 - Iniettori maggiorati - Intercooler maggiorato - Scarico completo - Varia sensoristica necessaria per supportare bene le nuove pressioni E con un sapiente lavoro di ottimizzazione elettronica ti ritrovi con un motore che eroga fino a 220cv e 350 Nm. Fondamentale è affidarsi a gente esperta che conosce bene il motore e non cominciare a chiedere sui vari forum perché ne vedi (e senti) di tutti i colori sopratutto dai vari ragazzini. Sul versante assetto, il Bilstein dura circa 50 - 60 mila km, come tutti gli assetti sportivi, poi comincia a cedere un pochino, l'aspetto positivo è che si possono rigenerare e tornano nuovi in quanto sono di ottima fattura. Vendono anche le barre antirollio maggiorate per la Mito ma non esagerare perché non puoi pensare di arrivare ad avere quello che avevi sulla E46.
ho i controlli sempre attivi e non disinseribili al momento, non è che ci farò chissà che cosa. Un paio di millini comunque servono tutti mi sa.... - - - - - aggiornamento post - - - - - rep+
Sicuramente sei molto più esperto di me nel campo,di meccanica capisco quanto basta per non fare danni,ma confrontandomi col mio preparatore e con altri amici che hanno già apportato tali modifiche tutti mi hanno consigliato di restare entro i 200cv con blocco motore. originale..nell'ottica di mantenere una buona affidabilità senza compiere interventi invasivi. Oltre quella soglia non me la sentirei di andare sinceramente,anche perchè già con 180-190cv effettivi la 500 vola... La tua configurazione è in ogni caso quella che vorrei montare in futuro,la ritengo il miglior compromesso tra prestazioni/costi/affidabilità generale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Ecco perchè torno spesso in questo forum! Ti mando un MP
La nostra esperienza dice che si riescono a fare anche 250cv con il blocco motore originale, molto dipende dalla turbina con la quale si raggiungono tali potenze e dalle temperature di scarico e pressioni alla quale si gira. Poi ovvio che meno si stressa la meccanica, meglio è in generale...
Caspita 250cv sono davvero tanti,contando che vorrei tenere l'auto penso che resterò sui 190-200 al massimo,anche perchè spero onestamente di affiancarle in futuro qualcosa di più "serio".
Vi do fuoco non penso di far nulla, ho 96 mila km circa e per come la usa la moglie è in rodaggio full optional con cerchi da 18, con interni in carbonio e pelle marrone è proprio bellina. Se non salta qualcosa non la tocco, ma se mai la turbina andasse portarla a un 200cv perchè no? Cosa prendo alla moglie mini S per aver un auto nuova che mi costa 18 mila euro sopra? buttati poi in 4 anni? per far assetto almeno pure lì? un paio di millini li spendevo su Coso in un mese fra up e benzina ed in 4 anni sono a 2 mila contro 18 spesi Il Mitino va bene, anche perchè ha più bagaglio e 4 posti più comodi. Il mio standby non mi sta pesando,anche se ho una voglia girare in kangoo, mito, 166(2.4 td mappato) non è che mi soddisfi più di tanto, anche se è grande come la Giulia poco quindi per quello magari provo a giocarmi i 2 millini a vedere cosa salta fuori, che con modalità guida-distruzione ci si diverte sempre
Non diciamo eresie,aspetta di fare quel giro e una chiacchiera come si deve...poi vedrai che la scimmia salirà prepotentemente sulla tua spalla! (ovviamente ora c'è il sole!)
BMW M2 con assetto Performance, scarico Performance, tubi freno Goodridge, gomme Cup2, filtro aria, intercooler Wagner e mappetta da 400cv poco sbattimento e tanta resa (facilmente reversibile)
https://www.facebook.com/omar.valentini.3?ft[qid]=6342812802233556539&ft[mf_story_key]=5011375096300699576&ft[ego_id]=1551427227&ft[ei]=&ft[tn]=H&ft[fbfeed_location]=1&ft[insertion_position]=1&__md__=1 dopo di ciò? una semplice M2?????
E' vero! Però da un giocattolo così ad un M2 ne passa a livello di divertimento e resa Il ritiro sabbatico un po pesa, per fortuna che è inverno fra poco
ho trovato il tempo finalmente e mi son sciroppato le varie pagine...Che dire Sei "fuori" come un cipresso lungo un viale del ritiro perenne...ma evviva i fuori di testa ... sono quelli che preferisco... E alcuni poi dicono di me...dovrebbero leggerti per capire cosa voglia dire "elogio della follia"...(quella sana si intende) (ps la Rep non parte...) - - - - - aggiornamento post - - - - - tutte le volte che leggo sta roba qui sopra....ho un erection day all'istante..Per la macchina [MENTION=1930]Gabo[/MENTION], non farti illusioni...