Da quello che ho letto nei vari articoli del Forum sembra che in effetti chi lo ha montato sia contento.
io la cambierei perchè non è proprio bello avere un auto che nn ti soddisfa. Tutte le volte ci sali e necessariamente dentro di te ti lamenti. Cambiala, magari ti prendi una jeep usata. O al limiti fai un piccolo sacrificio economico e rinuncia ad altre cosette perchè se l'auto nn ti soddisfa è una sofferenza. Ed è brutto soffrire. Però mi raccomando informati bene prima di comprarne un altra. Le distrazioni o la superficialità nel momenti della scelta possono costarti molti $oldini
Vedi, purtroppo avevo fatto tutte le analisi e i ragionamenti del caso: Scendevo da un Grand Cherokee 2.7 163CV e 350Nm di coppia Questa prometteva 177CV e 350Nm di coppia Ho pensato che come minimo questa sarebbe stata equivalente. Purtroppo ho sottovalutato la cilindrata e il numero di cilindri. L'auto è decisamente più veloce e prestazionale ma prima .... devi lanciarla. A me non interessa che vada a 206Km/h mi basta una velocità di punta che mi consenta di viaggiare a 130Km/h senza che il motore sia imballato; non mi interessa che percorra i 15Km/l, va bene anche 11Km/l o 12Km/l. Voglio però che in partenza mi incolli al sedile, che quando entra in coppia ti dia la classica "pedata nel culo"; questa è ben lungi dal farlo. Per poter fare manovra in luoghi angusti ho bisogno che viaggi a velocità bassissima senza tenere parzialmente premuto il pedale della frizione perchè ha la prima lunga. Sono convinto anche io che con il modulino non cambi più di tanto, sottoponendo anche il motore e gli altri organi interessati a più stress. Senza contare il fatto che se hai un incidente, in caso di verifica dell'auto, l'assicurazione non copre i danni da te causati. Sono costretto a tenerla per un annetto o due in maniera tale da "rimpinguare" le finanze ma, credimi, non comprerò mai più un 2000cc; per i miei gusti, su questo tipo di auto, è necessario dal 3000 in su.
Davvero? Sulla carta è vero, in pratica assolutamente no. trovami un caso, un esempio, una fonte e ti pago da bere. A questo punto, hai sbagliato motorizzazione: dovevi prendere un 3.0d, poichè il modulo ti sveglia l'auto ma non te la fa diventare un 3mila, dopo poco sei di nuovo assuefatto: magari abbinaci anche lo sprint booster, tanto sono due oggetti che puoi tranquillamente rivendere sul mercatino in qualche settimana.
purtroppo vedi, guardare soltanto i cavalli e la coppia non è stato sufficiente, io intendevo per informarti bene proprio sentire tanti pareri, fare delle provei e scrivere nei forum. Questi ultimi sono dei validissimi luoghi x info disinteressate. Detto questo, ti posso dire che anche io quello che cerco è una bella spinta dal "basso" a bassi regimi, corpose partenze, e della V Max proprio non mi importa, tanto non ci andrò mai. Per le mie esigenze, la x1 23d è perfetta perchè io non cerco doti fuoristradistiche. Secondo me se trovassi un motore simile su una auto + votata x il fuoristrada ti basterebbe eccome, ma immagino non sia facile. Per quanto riguarda l'assicurazione, ti posso dire che (visto che è il mio lavoro) in linea di principio il tuo ragionamento è corretto. Ma a meno che non fai una strage è rarissimo che una perizia sia così approfondita da andare a controllare queste cose qua. E poi devono cmq dimostrare il nesso di causa, cioè per non pagare devono dimostrare che l'utilizzo di tale contralina è stata la causa dell'incidente. Per l'esattezza devono sempre e comunque pagare, ma se lo dimostrano si possono eventualmente rivalere su di te...
Un modulo la cambia parecchio la macchina. In proporzione al motore di partenza. Io ce l'ho sull'X3 e sulla Mini: sulla seconda si sente ma non quanto sull'X3. Per darvi un'idea, l'altro giorno il mio meccanico guidava l'X3 per provarla (ripartitore centrale andato) ed è rimasto sconvolto dal tiro in salita. E lui ha un'M3 E92, non una Panda.
Azzo il ripartitore,nota dolente della x3 io mi kago sotto spero mai!!! Gli olii li ho cambiati il mese scorso.
:wink: figurati! cmq fai bene a stare attento a certe cose, è meglio essere prudenti che trovarsi nei guai
il ripartitore si rompe di piu sul x3 2000 d. perchè? specie nel manuale prende 2000 botte ! ogni cambio marcia una botta! poi il motore non c'e' la fa a tenere la marcia e scali e avanzi.........e botte...... o parte motorino o parte un cuscinetto dentro che sistema il tutto. di solito sui 3000d automatici dura di piu e di solito chi ci cammina piu forte gli dura di piu perche non continua a prendere botte. specie in strada dove il dsc accende parecchio è piu soggetto a rotture. per la serie vai piano? è peggio!
ma per 30cv non succede nulla, non c'e' una statistica dove si rompono di piu . anzi di solito se va piu lineare e prende meno botte il motore si sforza meno.
scusa biondo74, sono nuovo, come si fà a contattare Gabo in privato? e poi vale anche per il 150HP 2007? grazie per la pazienza
la X5 è sicuramente una bella macchina......cambiare o non cambiare.dipende dalle tue possibilità, se vuoi un 3000 al posto del 2.0 e se vuoi una macchina decisamente + impegnativa ( vedi dimensioni esterne/consumi ) valuta intanto il discorso modulo aggiuntivo, sono convinto che risolvi al 100% il punto di insoddisfazione che hai verso la x3. Ciao e facci sapere