Mi sembra l’ennesima discussione in cui si vuole far passare FCA per ciò che non è. Posto che lavoro per un gruppo di concessionarie che ha praticamente tutti i marchi del gruppo e che, quindi, grazie anche ad FCA porto a casa lo stipendio, non riesco a capire dove stia il problema... FCA Italy Spa ha sede in Italia? Si; FCA Italy Spa, dunque, é una società italiana e di diritto italiano? Si. FCA Italy Spa paga le proprie tasse in Italia? Si. Bene, perché FCA Italy Spa non dovrebbe poter accedere alle garanzie previste dal governo, così come ogni altra impresa italiana? Forse non é chiaro che il prestito lo ha richiesto ad una banca privata, non allo stato italiano. Lo stato devo solo prestare le garanzie, così come stabilito da Decreto. Oltretutto quel prestito lo otterrebbe senza bisogno di alcuna garanzia da parte dello stato italiano. Sul discorso società italiana e soci stranieri nemmeno mi soffermo, mi sembra perfino surreale discuterne.
Basta? Cosa vuoi ottenere con questo topic? Un confronto di idee oppure un monologo che altro non è che un banalissimo copia incolla di pensieri altrui?
Lo confesso: ho letto le prime due pagine e sono passato alla fine ma, visto il vostro sconforto, temo di non essermi perso molto...
Quando la fusione con PSA sarà completata, voglio vedere che si inventano se la produzione in Italia verrà ridotta.
Mi auguro non accada...a memoria dovrebbe far comunque parte dell’accordo il mantenimento dei poli produttivi italiani (si, lo so, vale poco come impegno...)
Vedi sotto Non mi auguro che accada, non sto là a bramare il peggio sia chiaro, però considerando la partecipazione del govoerno francese in PSA sarebbe una beffa clamorosa per l'Italia. L'ennesima.
Poco fa Gualtieri ha in pratica esposto quello che avevo già detto in precedenza e che cito per comodità di tifoso e per non dare aria ai denti. Anche se sull’accordo PSA è stato vago, ha dichiarato che FCA Italy è un asset fondamentale, ma risparmio aria e tempo quotando questo :
Chi può mai pensare il contrario? È il datore di lavoro di migliaia di persone e il cliente di migliaia di imprese che a loro volta hanno migliaia di lavoratori alle dipendenze.
Si, ma è stato piuttosto aleatorio sulla questione. Il governo interverrà anche nell’accordo con PSA? “Vedremo. Valuteremo al momento opportuno.” Questa più o meno è stato lo scambio.
Comunque condivido il parere di @VIERsr su PSA: sarebbe una beffa per l’Italia e caccerei via i francesi a pedate nel sedere esercitando la Golden Power.