ragazzi forse anche per me è arrivato il momento di comprare la bici vorrei una Mountainbike e prima di comprarne una a casaccio ho bisogno di qualche consiglio ad esempio differenza tra queste 2 http://www.real.de/fahrradfinder.html?id=fahrradfinder&module__fahrrad=35 http://www.real.de/fahrradfinder.html?id=fahrradfinder&module__fahrrad=34 meglio la prima o la seconda 26" o 28" i classici freni o a disco ecc. premetto che non vorrei spendere molto
ti dico io che di bici un po' ne so e ho speso anche tanto per la mia: Ti serve per la città, che te ne frega, spendi il meno possibile, tanto per l'utilizzo non serve nulla di più che un cancello da supermercato offra!
quanto costano? perchè non sono bici serie, assolutamente. Dimmi l'utilizzo che dovrai farene e sarò contento di aiutarti!:wink:
ma l utilizzo semplicemente sport divertimento 2 3 volte la settimana visto che abito in periferia e a 2 metri da casa mia ce una strada per bici e soprattutto sterrato (bosco) pensavo ad una mountainbike anche perchè è lunica che mi piace
inziamo: http://it.decathlon.com/front-suspended-mountain-bike-rockrider-5-xc-disk-id_MAN_10530_8061501.html Da decathlon, che non è male per i neofiti, qusta ha freni di marca (avid, idraulici),cambio idem, telaio che quantomeno è affidabile, pesa 5kg in meno di quella postata da te
Visto che siete esperti, qual'è la quotazione di una Umberto Dei da uomo modello Classico/Sport del 95, unico proprietario in perfette condizioni? Non bici da corsa ma da passeggio.
questa costa piu di 4.000 era per dirti che quelle bici da te postate pesano come questa, ma questa è una bestia (sospensioni e forcella da 200mm ecc ecc). Hai visto quella che ti ho linkato? é molto consigliata
Allora, sicuramente quelle con sospensione dietro costano di più a parità di componenti. Io ti consiglio senza ammortizzatore dietro, perchè se spendi "poco" ti montano delle semplici molle su un pistone, aumentano il peso, e aumentano il prezzo in maniera spropositata all' "ammortizzatore" che danno. Inoltre senza ammortizzatore risparmi fatica perchè la forza della pedalata è trasmessa direttamente alle ruote e non dissipata. Quella che ti ho messo ha una forcella carina, con idrauliche stracollaudate ed ha il blocco per quando si usa su asfalto per non dissipare potenza neanche tramite la forcella:wink: In pratica schiacci un pulsante e si blocca la forcella, schiacci di nuovo e riprende a lavorare