La bestia con il cruise control consuma di più

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da ilprincipe87, 4 Gennaio 2011.

  1. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Mai andare in riserva con le M ! Rischi che non peschi abbastanza benzina e danneggi il motore. E' realtà successa a un conoscente con una M50 E60.

    Io le dò da bere quando arrivo poco sopra la tacca dell'ultimo quarto di serbatoio, poco prima che l'autonomia arrivi a 100km e si accenda la spia arancione
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io non mi sono mai fatto di questi problemi. Starò attento, anche se sono del parere che se dovesse accadere la garanzia coprirà l'eventuale danno. :wink:
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh ciò vale per qualunque auto
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ti propongo un post risalente a qualche anno fa. L'unica differenza rispetto ad allora è che mia moglie non ci sale proprio più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=108070
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Con il cruise control si consuma meno!

    Vi incollo il post di un caro frequentatore di IDA (8tto) che si è preso la briga di spiegare perché con il cruise si consuma MENO:

    "C'è l'eterna diatriba tra chi è convinto che si risparmi di più col

    cruise acceso e chi invece sostiene sia meglio tenere il gas costante.

    Vediamo di dimostrare perché hanno ragione i primi.

    Innanzitutto, per fare un confronto sensato bisogna ragionare a parità

    di velocità media, altrimenti non ha senso: devo vedere quale delle due

    condotte mi porti a consumare meno, *a parità di risultato* cioè a

    parità di tempo impiegato per andare da A a B.

    Consideriamo il caso della strada piana, che è semplice anche per le

    menti deboli.

    Velocità media: 120 km/ora.

    La potenza assorbita per rotolamento + aerodinamica funziona con una

    legge più che lineare, cioè se la velocità aumenta del 10%, la potenza

    assorbita (e di conseguenza il consumo) aumenta di più del 10%.

    Consideriamo un'auto media, da 1500 Kg: possiamo immaginare che la

    potenza assorbita a 120 km/h *in piano* sia di circa 30 kW.

    1) Col cruise control: l'auto va sempre a 120 km/h, il motore eroga

    sempre 30 kW, il consumo è sempre quello corrispondente a 120 km/h costanti.

    2) Facciamo un pezzo a 100 e un pezzo a 140. Innanzitutto, le menti

    deboli potrebbero pensare che fare 100 km a 100 km/h seguiti da 100 km a

    140 km/ora corrisponda a una velocità media di 120 km/h.

    *Col ******. Sono circa 117 km/ora.

    Quindi scartiamo tranquillamente l'esempio, e portiamo la velocità

    "bassa" a 105 km/h: magicamente, la media è esattamente 120.

    Come dicevo più sopra, se scendere da 120 a 100 porta a una diminuzione

    della potenza richiesta di X%, salire da 120 a 140 porta a un aumento

    Y%, con Y > X.

    Se poi consideriamo che per rimanere a pari velocità media devo in un

    caso "scendere" di 15 km/ora e nell'altro "salire" di 20 km/ora penso

    sia chiaro anche alle menti deboli quanto sia idiota tale scelta.

    Per non dire del fatto che se il limite è 120, il tratto a 140 rischia

    di costarci caro.

    Volete i numeri?

    Ho fatto un foglio di calcolo un po' alla buona, ma comunque realistico,

    interpolando i seguenti dati:

    15 kW a 100 km/h

    35 kW a 130 km/h

    100 kW a 205 km/h

    Alle velocità che ci interessano risulta:

    A 120 km/h costanti: 28.3 kW

    A 105 km/h: 18.3 kW; a 140 km/h: 43.7 kW -> potenza media 29.2 kW.

    Dunque il consumo cresce.

    Immaginiamo ora di percorrere una strada con alcune variazioni di

    pendenza, sempre alla velocità media di 120 km/h.

    Ad esempio: 100 chilometri a +1%, seguiti da altri 100 chilometri a -1%.

    Il contributo della discesa e della salita è proporzionale alla velocità

    e, per dare un'idea dell'ordine di grandezza, a 120 km/h è di circa 5 kW

    1) Col cruise control: il sistema tiene rigorosamente un regime

    costante, adeguando l'erogazione di potenza alle variazioni di pendenza.

    Significa che il motore in salita deve erogare 33.2 kW, mentre in

    discesa bastano 23.4 kW. Con variazioni così limitate, possiamo ben

    immaginare che il rendimento rimanga sostanzialmente costante. Dunque,

    possiamo tranquillamente affermare che il consumo medio nel tratto in

    esame equivale al consumo che avremmo andando a 120 in piano: 28.3 kW.

    2) Proviamo a tenere le stesse velocità che abbiamo provato a tenere in

    piano. In salita 105 km/h a 22.6 kW; in dicesa 140 km/h a 37.9 kW.

    Velocità media 120 km/h, potenza media 29.2 kW

    Convinti?"

    :mrgreen:
     
  6. Mr.V8

    Mr.V8 Kartista

    159
    3
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    22
    Bmw 645ci
    due moldave di 178 :biggrin:
     
  7. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    certo però sai che () () restare senza M per una o più settimane perchè devono arrivare i pezzi da Monaco ?

    E' l'unica cosa sulla quale hanno insistito in conce quando me l'hanno consegnata
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    che bella questa auto familiare.......

    hai ragione! prima nelle conce ci fanno i giri col rosso poi le vendono e tornano dietro con le rogne!

    meglio non sfidare la sorte e tenerle al metà serbatoio almeno.
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    assolutamente no [-X :mrgreen:

    ti spiego perchè:

    il ragionamento è esatto, ma è il presupposto sbagliato, l'argomento della discussione, se ho interpretato correttamente é in soldoni:

    perchè col cruise a 120, consumo di più rispetto a quando cerco di tenere una media dei 120, ovviamente senza discostarmene troppo?.

    mentre il post da te riportato, pur essendo corretto, non rispecchia la realtà. senza scomodare i suoi calcoli, allo stesso risultato si perveniva in questo modo:

    un'ora di traffico (consumo maggiore rispetto a 120 fissi) ed una puntatina a 250 (consumo egualmente superiore) tanto da portare la velocità media a 120 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    non ha senso...
     
  10. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    già.....:mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina