Emiliano, nessuno dice che è una Ferrari la Mini. Però è la più leggera, la più sofisticata, quella meno monovolume oriented, credo una delle più potenti, la più coppiosa, la più divertente, quella col sound più curato. Se poi mi dici che la discriminante è solo il prezzo allora posso rivedere la mia posizione, ma con questo principio perchè non hai comprato una 407 al posto dell'E92?
per me è chiaro che non sono concorrenti visto che non sono nello stesso segmento, ma a quanto pare non è chiaro a moltissimi che inneggiano alla 500 senza sapere cosa è realmente sotto quel guscio (molto carino per me tra l'altro) tra l'altro una precisazione, della panda solo 2 modelli costano meno di 10.000 euro a listino, i 1.1... tutti gli altri sono ampiamente sopra.. e il top di gamma arriva a 18.000 e passa, basta guardare il configuratore fiat o il listino su quattroruote. vorrei vedere che facessero pagare anche parecchio cara la 500, visti i contenuti tecnici... detto questo a me come interni e come forma piace, però vanno fatte le dovute precisazioni, non è tutto oro quel che luccica.
Diciamo anche che la Mini Cooper S sta a listino a 23.800 e a poco più di 26.000€ col pack chili che la rende strafull (ok, manca la pelle totale, ma stiamo parlando di Mini, non di E92....), la 207 GTI che monta lo stesso motore costa 23.000 nuda e cruda, e senza parlare di svalutazioni varie dove la Mini può dar solo grandi bastonate, non mi sembra pazzo come prezzo alla fine. Sono alti i prezzi delle auto, nessuna esclusa! Uno che ne sa poco e legge sto forum a momenti si fa l'idea che la Mini costa 35.000€ e le altre un terzo.... Io sono il primo che non comprerei mai una Mini a 35.000€, comprerei altro con quella cifra, però è un caso limite, sarebbe come dire che le varie BMW E90/1/2 in versione 3.000 i/d costano 60.000€ perchè qui ce gente che ha speso quelle cifre, per me son casi limite, poi, anche fossero in molti, non avrebbe comunque senso dire che costano quelle cifre. Siam sempre qui a parlare di peso e cose superflue e dopo se vediamo una Mini/BMW senza navi e pelle umana diciamo "ma che barbone" Inoltre aspetterei l'uscita di questa 500 per darle una collocazione, sicuramente sarà un auto di moda e di tendenza come la Mini, ma per il prezzo contano anche i contenuti :wink:
inutile farsi i p*mpini a vicenda (mr. wolf docet) con la storia del prezzo etc... quoto 996, chi fa questo discorso poteva evitare di comprare bmw e puntare su qualsiasi altra auto, poi hai voglia a dire "ah, manca la tp, ah manca questo, ah manca quello"... è indubbio che una mini costa troppo, ma è anche indubbio che abbia qualcosa in più rispetto alla 500... come la E90 ha qualcosa in più (oltre al prezzo) rispetto alla laguna o alla 407... Tutte queste pugnette mentali nascono dal fatto che stiamo parlando di "utilitarie trendy", quindi non si fa caso a chi ce l'ha più lungo, ma a chi ce l'ha più bello e, se vuoi, al prezzo migliore... Qui dentro chi deve spendere 40000 euro per un'auto vuole il meglio, anche se superfluo... chi deve comprare un'auto trendy, si butta su quella più carina, lasciando da parte il superfluo, ma non bisogna chiamare sfigato quello che spende 35000 euro per la mini: se piace, piace e amen...
Io ho una mia filosofia per cui voglio il meglio del segmento: non ho preso una Mondeo al posto del 330i perchè se avessi voluto spendere meno avrei preso un 130i, più piccola ma BMW, con un motore vero, ecc. Lo stesso tra le utilitarie, non vado in base al prezzo. Se non ho il budget da Mini compro una C1, non una 207 per risparmiare due soldi che poi li ripago tutti al momento della vendita. Non capisco perchè una E90 al doppio di una Mondeo è intelligente, una Mini a qualcosa in più di una 500 o di una 207, Clio no.
La tua filosofia è rispettabilissima, ma secondo me il tuo ragionamento perde consistenza quando credi che anche gli altri debbano ragionare come te. Tu puoi permetterti di spendere quello che vuoi? Buon per te. La maggior parte delle persone non ha la stessa fortuna, e allora chiedersi quale è il rapporto qualità prezzo di una vettura diventa per molti una domanda interessante. La Mini ha una guidabilità divertentissima, sono il primo ad apprezzare questo lato, ma vogliamo dire che ha un buon rapporto qualità prezzo? Un amico ha una Cooper S, non ti dico gli scricchioli, degni delle migliori FIAT della storia (non delle ultime, buone). Il prezzo è talmente alto che il rapporto qualità prezzo scende di conseguenza. La 500 avrà un buon rapporto qualità prezzo? Lo vedremo quando usciranno i listini, ma intanto ribadisco che non è concorrente della Mini, almeno sino a quando non uscirà la Abarth, che se avrà un telaio come sanno fare quando vogliono a Torino, sarà divertentissima pure quella :wink:
bello l'articolo ... e concordo pienamente! la 500 mi piace un casino ma alla fine nn ha niente di particolare.... se fosse stata come la vecchia ... quindi TP e motore posteriore... e magari con 120 cv.... l'avrei presa anche con 15000€ nuda... invece ora se la prendo nn deve costare + di 10000 € ... xkè la nuova twingo costa meno ... (parte da 8000 €) mi va bene pagare lo stile .. ma nn di +
Semplice: la E92 oggettivamente vale molto di + di una 407. E su questo livello passiamo all'analisi delle prestazioni. COn la Mini IMHO è ridicolo. PS. Se devo spendere 27000 per un'auto e voglio l'eccellenza per quel prezzo prendo una E87 eletta!
La nuova twingo l'ho vista e guidata,quella entry level non ha nulla,è molto,ma molto spartana,ok costa poco,ma è inguardabile,ha una leva del cambio che sembra quella delle vecchie panda 30. La gt è tutt'altra storia,ma viene cmq via liscia a 13mila,con qualche accessorio 14.
I costi di sviluppo, progettazione, di assemblaggio li hanno già ripresi con la Panda, si deve pagare solo il vestitino nuovo. Di tecnicamente eccelso non ha nulla. E' come il New Beetle e la Golf: stessa macchina. Non è un modello nuovo.