Poco fa entro al bar per qualche minuto, risalgo sulla 500, che non avevo spento, e cosa mi ritrovo?!?! cambiare olio motore E, da annotare, che da almeno 7000/8000 km non ho mai fatto accendere la spia del DPF intasato complimenti, che auto di mer*a Cosa devo fare? Avevo letto nel forum della 500 che c'era un numero verde da chiamare in questi casi... edit: ho trovato il numero verde, domani gliene dico quattro, anche se probabilmente non servirà a nulla...
C'è il numero verde Fiat, quello che hai sotto l'aletta parasole, solitamente sono gentilissimi e ascoltano ogni lamentela
ma non mi sembra normalissimo nemmeno per un modello con tanti difetti, non è che è la tua che ha qualcosa che non va?
Eh non lo so, domani chiamo la fiat, lunedì la porto all'officina, martedì metto l'annuncio su autoscout... sono all'esasperazione...
normalissimo purtroppo Dannato DPF sul 75Cv! L'elettrauto/meccanico dove mi servo ha già rifatto due motori e si stava approntando a cambiare l'olio su un doblò 1.3 Mjet dopo appena 3000km (per inciso è officina autorizzata Fiat) Da quel che ho sentito ci sono stati molti aggiornamenti alla centralina motore, prova a chiedere MELO
10.000 Non credo... qualcuna sì, sicuramente, però ci sto molto attento, difatti la spia del filtro intasato non le vedo da svariato tempo... si è accesa direttamente quella dell'olio, e la rigenerazione l'avevo fatta meno di 100 km fa...
Tempo fa è uscita una circolare Fiat, dove diceva che se nei 9.000 o 10.000 km si accendeva la spia cambio olio con X generazioni andate a buon fine, il cambio olio te lo passava Fiat.
E' la stessa circolare che ho ricevuto io qualche settimana fà, è un nuovo aggiornamento software per la centralina!
cambia anche che se non spegni la spia ti si ferma la macchina. io per esempio che mi cambio l'olio da solo lascio lampeggiare la spia. Ora se facessi l'aggiornamento dovrei pagare per farmi spegnere la spia
Io non ho capito una cosa.......ma se volessi prendere adesso una 500 usata, è altamente sconsigliata la mjet per chi non fa tanta autostrada? Un utilizzo 40% città 40% extraurbano e 20% autostrada esclude la mjet? In alternativa, i motori benzina (1.2 e 1.4) come sono come guidabilità, affidabilità e consumi?