La 500 me la compro

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da mamo, 6 Dicembre 2006.

  1. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Sì dev'essere come per il 95cv(mi pare ma non son sicuro)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2010
  2. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Ho letto, di sfuggita, un articolo di quattroruote che riguardava il FAP della 500... nelle nuove 75 cv è stato modificato, ma la posizione è sempre uguale e, a quanto pare, anche il problema...
     
  3. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Per me quest'auto è un disagio: attualmente, la "rianimazione" del FAP, me la fa ogni 300 km, ma in molti casi si presenta ogni 170 km...

    In pratica, per non averlo molto frequente, devi tenere la macchina sempre allegrotta... risultato, il BC attualmente mi segna 16 km/l di consumo, niente male davvero #-o

    Il forum dei cinquecentisti (c'è da dire che non sembra che abbiano le idee tanto chiare) dice che puoi procedere con l'operazione in questi modi

    - 10 minuti a 3000 giri (e questo comporta trovare una strada che ti permetta di farlo)

    - lasciarla al minimo (l'ho scoperto oggi, ma vorrei avere delle certezze in tal proposito)

    - start/stop in ciclo urbano (su questo nutro dei dubbi)

    Io effettuo sempre la prima operazione... devi sentire ad orecchio quando la macchina sta effettuando la rigenerazione (minimo a 1000 giri, puzza dallo scarico, consumi spaventosi)... questo comporta arrivare tardi a lavoro o a pranzo/cena, o ad un appuntamento, o fare una brutta figura se sei in compagnia di amici o della ragazza....

    Se hai intenzione di usarla molto in città, hai fatto una scelta sbagliatissima, ma magari i nuovi modelli hanno avuto un upgrade migliorativo...

    Io, francamente, me ne sono pentito, all'acquisto nessuno dei venditori ha mai accennato qualcosa, questa è l'ultima auto italiana che acquisto in vita mia, probabilmente anche l'ultima diesel, fin quando non toglieranno questo sistema che accorcia la vita delle auto.
     
  4. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    non è un disagio. è un incubo ](*,)
     
  5. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Caiser.

    Sinceramente io sapevo di questo problema (ed ad onor del vero me ne hanno parlato anche in fiat, dato che compriamo un'auto ogni due anni sempre nello stesso posto, ma premettendo che il problema era stato risolto).

    Guido spesso quella di un mio amico (che oramai da quarta macchina l'ha fatta diventare l'unica :lol: ), ha 35000 km ma non mi sono mai accorto di niente se non una volta. Lui dice che si accorge a volte della rigenerazione ma non da fastidio.

    Però effettivamente non sei il primo che si lamenta.Mah, speriamo bene!
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Emiliano che interni hai messo?
     
  7. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    avorio/nero in ambiente avorio

    PS. Ma le 95 cv hanno definitivamente risolto il problema del dpf?E' sicuro?
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma interni Pop o interni Lounge?

    PS: si, dovrebbero, hanno il FAP integrato con il kat nei collettori di scarico. E comunque gli 800 euro della 95cv in più sono IMHO giustificati, c'è un cambio diverso ed è un'altra auto molto più prestante
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Lounge.

    Ora mi viene il dubbio. In conce mi parlano di un mese/un mese e mezzo in più d'attesa e mi ha consigliato esplicitamente il 75cv (pur non avendo interesse a farlo) dicendo che quei pochi difetti che aveva sono stati risolti. Nel we ci penso un pò, magari vado a provare la 95.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' la cosa migliore

    :wink:
     
  11. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Nel forum che frequento non ci sono stati ritardi, al massimo di 5 giorni dalla data prevista, non mesi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sto parlando di almeno 4-5 auto
     
  12. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    800 euro in più non sono tanti, e credo tu abbia a disposizione altre auto per poter attendere 1 mese in più... fallo e lascia perdere il 75 cv, un pensiero in meno.

    Per quanto riguarda gli altri problemi:

    - consumo esagerato (16 km/l per una minchietta di auto sono troppi)

    - la tendina parasole del tetto in cristallo (fisso) si incastra quando vado ad aprirla... e l'ho aperta/chiusa una ventina di volte in 2 anni

    - fastidiosissimo "TAC" nel ponte posteriore, poi risolto in officina (è capitato in più di una 500)

    - pannelli porta poveri, a finestrino abbassato sembra che manchino i supporti, qualche volta va a finire che li rompo chiudendo lo sportello

    - retrotreno scandaloso, se prendi un avvallamento o una buca mentre sei in curva, il posteriore dell'auto slitta da paura.
     
  13. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Il retrotreno ora ha la sbarra stabilizzatrice che, in teoria, dovrebbe aver risolto i problemi di ondeggiamento (che tra l'altro io non ho mai notato) e il 95cv non consuma molto, anzi...

    Per la tendina hai ragione :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mentre per il resto non mi sembra una cosa gravissima, ho visto di peggio su auto simili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2010
  14. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Wow...
     
  15. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Non ci credi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sembra quasi improbabile, a meno che tu non abbia mai preso una disconnessione dell'asfalto in curva :lol:
     
  17. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    -16 km/l di media non li faccio nemmeno tirando..faccio una media di 19 km/l facendo spesso autostrada a 3000/3100 giri (130/135)

    -a me si è schiantata del tutto, sono riusciti a ripararla più o meno..non riavvolge tanto bene..la devo accompagnare fino a quando è tutta dentro

    -mai sentito un tac..bo..

    -in effetti il rumore che fanno i finestrini abbassati o non del tutto abbassati quando viene chiuso lo sportello non è tanto bello, ma confido nel fatto che abbiano sistemato sti problemini

    -non ho mai perso aderenza al posteriore, se non volontariamente..boh
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    - quei consumi li faccio quasi io con la 1.2 a benzina, non è facile neppure stando sempre a tavoletta con il 1.3 MJ, come fai?

    - mai avuto problemi alla tendina, anche se onestamente la manovro sempre con cura

    - a cosa era dovuto il TAC? Come lo hanno risolto?

    - pannelli porta da utilitaria, ne più ne meno

    - sul forum 500 sono stato il primo, nel 2007, a segnalare questa cosa; ci sono un po' di considerazioni da fare legate alla particolare distribuzione dei pesi, se vuoi ti dico la mia

    :wink:
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma mi sembra che con i nuovi tamponi elastici dietro hanno risolto molto il problema.

    Difatti le nuove 500 (ora non chiedetemi da che anno) hanno il retrotreno mutuato dalle Abarth
     
  20. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    da quando hanno introdotto la 500C
     

Condividi questa Pagina