La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    questi..http://www.ebay.it/itm/COPPIA-BRACCI-OSCILLANTE-TRAPEZIO-BMW-SERIE-3-E36-Z3-/250810994152?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a65800de8
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma stiamo parlando dell'asse posteriore.
     
  3. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Lavori da fare nel Weekend, aiutino

    Mi sa che c'era un perché :lol:

    Blosione da Tapatalk
     
  4. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    allora ho te l'ha campanata male ! oppure ci risiamo dove c'è roba che gira cuscinetti a sfere ci sono o giunti omeocinetici !
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ...... Ho scritto non so più quante volte che era a posto uscita dal gommista, ma dopo alcuni mesi si è spostata di nuovo!

    Dietro le sospensioni sono ben diverse dall'anteriore. Ci sono dei supporti in gomma sui bracci oscillanti che magari potrebbero aver ceduto. Non capisco solo perché si sia spostata, il dubbio è che non abbiano serrato bene i bulloni magari. Ma vorrei capire se è necessario sostituire qualcosa prima di rifarla, altrimenti mi dura di nuovo un paio di mesi. Poi forse a dicembre ci farò un viaggetto, preferirei farlo con l'auto che vada dritta :lol:
     
  6. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    Se è solo per i bulloni puoi controllare anche tu se sono allentati..:wink:
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ragasssiiiiii

    Un evento rarissimo, l'auto chiaramente non era pronta,

    Ho fatto il pieno di benza! :lol: Non giro mai in riserva, ma il pieno di benza andando a metano non ha molto senso, è solo peso!

    È successo che ha cominciato a puzzare di benzina, lo sentivo abbastanza in abitacooo (oggi no), e lo sento quando mi fermo e scendo. Non fortissimo ma c'è, e non viene dal vano motore.

    Che ne dite? So che il serbatoio dovrebbe avere uno sfiato per i vapori, ma che fa, ne esce di continuo? Boh.

    Perdite evidenti non ce ne sono, ma siccome sabato parto mi piacerebbe capire bene la fonte del problema (se c'è).

    Domani devo passare dal meccanico a controllare le gomme, già che ci sono darei un'occhiata, ma oltre al tubo che dal tappo va al serbatoio non saprei cosa controllare.
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    controlla le tenute di galleggiante e gruppo pompa, facile che si siano seccate..
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Già già, ma si sente solo all' esterno adesso.

    Ora non ricordo bene, c'è uno sportello sotto il divano ma poi il serbatoio non è comunicate direttamente con l'interno, ci si accede ma non è proprio unito all' abitacolo, o sbaglio? Perché in tal caso effettivamente può arrivare sia dentro che fuori da lì.
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    esatto sotto al divano post ci sono 2 tappi smontabili di lì vedi il serbatoio he ha 2 accrocchi che vi sono installati.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sisi conosco, ho girato per un po' senza divano e coperchi quando mi si spegneva per il sensore giri. Pensavo fosse la pompa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E zichete zachete non si tratta di vapori ma di una vera e propria perdita!

    Con l'auto mezza sollevata per smontare una gomma il meccanico dall'occhio di falco ha notato che il lato sx del serbatoio era umido in basso, ed e' proprio benzina.

    Non ho fatto nulla a riguardo in officina tanto c'e' solo da controllare con molta calma dall'interno, ma anche ora che sono rientrato, chinandomi ho notato sotto il serbatoio sempre umido, dopo 40km di strada veloce, quindi perde!

    Li' ci sono proprio i tubi, che ricordo si innestano in alto sulla pompa; ormai e' buio (e fa un freddo porco), domattina levo il divano e controllo. Gran bella sorpresa prenatalizia/prepartenza :lol:
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Che gran cooool che ho in questo periodo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    [​IMG]

    Perde dall'alto, la pompa!

    Dalla parte bianca, mi sembra di fianco alla presa, ci dev'essere una microcrepa quasi invisibile, infatti vedo solo che si ribagna dopo che l'asciugo, ma non si vede un taglio o un'apertura.

    Probabilmente quando calera' il livello della benza smettera', ma che due marons, devo cambiare la pompa praticamente!

    Beh, aggiungo almeno una nota positiva della giornata (la pompa della e36 e' il male minore), col pomello beige appena montato.

    Il flash ha un po' "violentato" la foto, ma devo dire che mi piace molto, delicatisssimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2013
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, volendo non serve.

    è capitato anche a me, e l'ho sistemata aggratiss.

    praticamente, dopo aver individuato il tubo che spandeva (accendi il quadro e muovi leggermente i tubi, vedi subito qual'è che la fa fuori), e dopo aver constatato che il diametro interno, per fortuna, è di 10mm esatti, ho preso un tubo di alluminio della stessa misura (che casualmente avevo in casa), ho tagliato a misura della parte dove si infila il tubo di gomma + 1cm scarso, e dopo una leggera limatina in punta, l'ho infilato dentro.

    reinfilato il tubo di gomma e via.

    poi, adesso non ricordo se i due tubi hanno lo stesso diametro, e se il tuo che si è rotto è lo stesso del mio, quindi, se vuoi farlo, è meglio se controlli prima il diametro interno.

    la stessa cosa era capitata nella punto di mia madre, circa 10 anni fa, e l'avevo sistemata allo stesso modo; ha tenuto fino all'anno scorso, quando ha fatto l'ultimo viaggio in demolizione, quindi puoi andare tranquillo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2013
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ps: se è proprio la stessa cosa che è capitata a me, col calare del livello non si ferma, perchè si è crepato il tubo di plastica che spunta dalla pompa, a cui si attacca il tubo di gomma.
     
  16. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    E poi dovrà procurarsi la fascetta a vite nuova perché quelle che ci sono abbisognano di una pinza apposita no ?
     
  17. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    Ciao Vin tanto che se ne parla volevo dirti che Io la pompa l'ho cambiata due volte perché non avevo cambiato il filtro benzina prima, che era morto e mi ha fatto bruciare la prima ..
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si vabbe' la fascetta e' l'ultimo dei problemi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dunque Makepalle, io il dubbio ce l'ho, perche' non e' che si veda benissimo li', ma a me sembrava provenisse dal fianco dello spinotto, nella parte che vedi bagnata nella seconda foto, non dai tubi.

    Ho pulito al meglio possibile, e anche a motore acceso dai tubi non sembrava uscire nulla, continuava a bagnarsi solo il fondo in plastica bianca.

    Naturalmente come dicevo mi rimane il dubbio, anche perche' era imbrattato un po' tutto, e mi sembra un po' strano con una piccola perdita del genere.

    Il fatto e' che la benza continuava a risalire anche a pompa spenta, credo spinta dalla pressione del serbatoio che e' ancora bello pieno.

    Non ho potuto verificare meglio perche' non ho voluto togliere le fascette. Non faccio in tempo a sostituirla per sabato, ma la sostituisco, e' del 93 cacchio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ora ci sono venuto a lavoro e continuo a sentire odore, sto cercando di consumare un po' di benzina e vedo che succede, non e' che devo girare per forza col pieno.

    Cinobello io il filtro SAGGIAMENTE l'ho sostituito alla prima occasione appena presa.

    Intanto grazie per i consigli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2013
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mah, io ho rimesso quella vecchia, e l'ho stretta con una normale pinza.

    proprio come faceva a me; si bagnava il fondo e non capivo bene da dove usciva, ma visto che mi era capitato nella punto, ho immaginato subito che era la stessa cosa.

    in fondo, se ci pensi bene, anche se c'è una micro-fessura sul tappo, è impossibile che esca benzina solo per il fatto che è pieno il serbatoio; magari se il tappo fosse al contrario, con la micro-fessura in giù, potrebbe anche essere, ma così no.

    la benzina esce per la pressione della pompa, e lo fa anche dopo spento il quadro, semplicemente perchè il circuito resta in pressione pr un pò, prima di scaricarsi.

    provare non ti costa niente, devi solo smuovere un pò dove sono attaccati i tubi.
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In realtà ho mosso i tubi abbastanza, ma non sembrava uscire niente. Però in effetti è la cosa più probabile, forse la benzina si vede lungo il bordo della presa perché essendoci uno scalino scorre in quella direzione, mmmah.

    Domani riprovo staccando anche i tubi. Grazie.
     

Condividi questa Pagina