La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum! | Pagina 72 | BMWpassion forum e blog

La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In realtà non l'ho cambiato. Oltre che un amico è l' unico di cui mi fidi. Poi non è che sia facile trovarne uno serio da queste parti.

    Si è scusato, si è offerto di riverniciarmelo, e mi ha ricaricato il clima a gratisse.

    Certo non gliela lascio più, la prossima volta al massimo aspetto (o collaboro ).
     
  2. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    da noi si dice quando il padrone non c'è il cavallo non si ingrassa!!!!

    quindi se tu eri li potevi dirigere tutto (sempre se potevi)!!

    oppure quando il gatto non c'è i topi ballano Rif. al mecc.
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    io me la faccio da solo e me la prendo con me stesso se combino guai.

    tanto se i danni li fanno gli altri trovano sempre una scusa per non risarcire.

    la porto a cambiare la frizione fornita da me, la monta e mi dice che è sbagliata (errore mio), ordino la nuova, consegna in 20 gg, per non tenere un ponte pieno decide di parcheggiarla fuori. dopo circa 15 gg (non passavo perchè tanto i pezzi non erano arrivati), alle 5 di mattina, passo a prendere una persona che abitava li, nell'attesa do uno sguardo alla macchina che era fuori, guardo dentro e noto dell'acqua, tanta acqua, ma talmente tanta che non la potete immaginare. cerco di capire e faccio caso al tettino aperto. pioveva ininterrottamente da oltre un mese, da 15 la macchina era fuori, il tetto l'ho portato chiuso e l'ho ritrovato aperto di 10 cm circa. chiamo il figlio, unico cel che avevo, risponde dopo due ore e mi dice che non poteva farci nulla perchè lui era alle maldive. -.- ho detto di avvertire quantomeno il padre e di chiudere il tetto. la sera fortunatamente era chiuso.

    ho impiegato due anni per asciugarla tutta, continuava sempre a riaffiorare dal tappeto.

    e mi ha pure bozzato la porta facendola sbattere sulla colonna del ponte.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    A confronto il tuo meccanico è un professionista!!

    Anche io quando posso faccio da solo, per me vale il motto "chi fa da se fa per tre" ! Ma a volte è indispensabile l'officina, il parastrappi non so se sarei riuscito a sostituirlo da solo.

    Mi sa che compro i compressori per le molle e ci giocherello un po' :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    se hai una saldatrice i compressori puoi farteli da te.

    un altro meccanico, per cambiare il motore mi ha scassato il connettore lambda lato cablaggio. l'anno scorso ogni 4 giorni dovevo sdraiarmi sotto per scolare l'acqua e pulire i contatti. fortunatamente son riuscito a tamponare abbastanza bene adesso.

    se volessi un connettore nuovo devo spendere oltre 3.000€ per il cablaggio nuovo.
     
  6. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Lavori da fare nel Weekend, aiutino

    Sei insuperabile Marco, non te lo avevano detto di non pisciare dietro la chiesa?

    Blosione
     
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ?
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Boh :lol:

    Piuttosto... Il mecca mi faceva notare del ticchettio di valvole a freddo, mi diceva che magari causa metano andrebbero registrate le valvole, a meno che non siano idrauliche come penso e il tutto si risolverebbe con un altro olio, visto anche che ha cominciato a farlo da quando ho messo il nuovo (BMW Performance 10w40).

    Domani con calma cerco le info tecniche sull' M50 (206s mi pare), ma magari qualcuno di voi sa già confermarmelo. Tra l'altro ne avevamo già parlato qui, ma mi ha messo la pulce nell' orecchio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2013
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    si, sono idrauliche.

    parlando con una persona tempo fa, mi disse di cambiare il tendicatena.

    non so a che possa servire ma disse di aver risolto.
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se il rumore provenisse dalla catena ok, ma se sono le valvole (idrauliche) non credo.

    Il mio a regime è silenzioso, fa solo un ticchettio chiaramente di valvole in avvio per qualche secondo, finché non si carica d'olio il circuito.
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    capisco, ho solo riportato.

    anche io ho detto che la catena era silenziosa e sentivo le punterie. sempre su m42 ha detto di cambiare quel pezzo.

    per il momento sta bene così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Lavori da fare nel Weekend, aiutino

    Ma la pompa olio è ok?

    A questo punto direi che la viscosità dell'olio non va bene

    Blosione
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E dove sta questa pompa? Ma soprattutto come potrei verificare?

    Io associo il problema all' olio perché ha cominciato a farlo proprio quando l'ho sostituito, coincidenza?
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Non so, ma dopo ci ho riflettuto e credo che se non funzionasse bene la pompa dovrebbe accendersi la spia (pressione olio).

    A me una volta ha fatto quel rumore per mancanza di olio (meno male che me ne sono accorto subito ma è un'altra storia) e anche a me a caldo non faceva più (solo nelle prime fasi dell'accensione) quindi mi viene da pensare che l'olio non entra subito in pressione e quindi può essere dovuto ad un olio troppo denso o a qualche altro problema nell'impianto (pescante, filtro, ecc...). Però per il fatto che te lo sta facendo da quando lo hai sostituito penso che sia dovuto proprio all'olio come composizione (come giustamente stai sospettando anche tu)
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    la gradazione è giusta, sicuro non sia ticchettio di iniettori?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Fario

    Fario Kartista

    83
    8
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    3.164
    audi a8 tdi
    scusate intromissione.ma secondo me è giusto discorso di Blosione.ce possibiltà che cambiando l'olio ha fatto un lavaggio ed scrostazioni son finite nella coppa e sporcizia ha intasato leggermente pescante, quindi pompa fatica risucchiare l'olio immediatamente.secondo,può essere filtro l'olio diverso.ci sono due tipi,con la valvola di sicurezza e senza.ammetto che non so se m50 ha il filtro di carta o quello a cartuccia esterna e quindi questo discorso vale per gli filtri esterni.terzo,ho un libro per tagliandi multimarche in tedesco e mi da come olio 15w-40 6.5 L con il filtro,però non credo che la viscosità è da imputare al discorso :-k
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    oddio, comprendere un telegramma è complicato forte :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  18. Fario

    Fario Kartista

    83
    8
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    3.164
    audi a8 tdi
    :-k

    non ti preoccupare...nessuno è perfetto :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2013
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Vabbe' quanto prima sostituiro' l'olio e vedremo se accade la magia. Ho temporeggiato perche' non mi andava di buttar via 6 litri d'olio nuovo, ma ora almeno un po' di km ce li ho fatti. Mettero' qualcosa di piu' fluido a freddo, perche' era nettamente piu' "ticchettosa" quest'inverno al mattino.
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    io non andrei sotto il 10, ormai il periodo freddo è finito.
     

Condividi questa Pagina