La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Carissimi, nell'augurarvi un 2011 pieno di soddisfazioni motoristiche.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho voluto cominciare l'anno in box :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ed ecco il risultato

    [​IMG]

    Un pò laborioso levare le viti in fondo, per il resto direi un lavoro alla portata di tutti, servono un pò d'attrezzi di varia misura proprio perchè le viti in fondo sono difficili da raggiungere, ma se pò fà.

    Come aveva previsto il SAGGIO Bat (tanto di cappello), le guarnizioni si sono smaterializzate appena staccato il coperchio, spezzata in un punto la guarnizione esterna e spezzati entrambi i gruppi di 3 delle guarnizioni dei fori per le candele, la gomma, se gomma fu un tempo, è dura, sembra plastica, quasi impossibile aprire senza romperla.

    Ho trovato alcune tracce di silicone nero, non so se fosse un rattoppamento o un'accortezza di chi ma montato la guarnizione, ecco:

    [​IMG]

    Mi sembra tutto in ottime condizioni, l'unica cosa oscena è la verniciatura del coperchio che è tutta spellata, mi piacerebbe riverniciarlo per bene(avevo già verniciato solo la parte anteriore, venuta così così), che dite si può fare?

    A questo punto mi resta solo da ordinare le guarnizioni nuove e rimontare, a parte l'oliatura delle stesse ci sono altre raccomandazioni?

    Avrei voluto verificare anche la valvola termostatica ma mi pare sia molto più complesso come lavoro, almeno.. ditemi un pò voi...

    E' all'interno di questo coso (o c'è la pompa lì?) che sta dietro la ventola, zona irraggiungibile senza smontare un bel pò di roba.

    [​IMG]

    Mi sbaglio? è da un'altra parte? Lo spero perchè se è lì non so se procedere.

    Ho fatto anche una cosa penso simpatica, ho puntato una webcamera sul motore per tutto il lavoro, magari torna utile a chi si vuole cimentare, quando sono da lavoro con una connessione decente vedo di upparlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    ottimo lavoro.

    i 2 punti di silicone nero sono una precauzione del mecca per evitare perdite nell0accoppiamento, togli tutto e lì rimettine un velo, ma che sia un velo!

    il pezzo grigio è l'attuatore del vanos.

    il termostato lo smonti tirando via il radia e la ventola, poi ne smonti il guscio, e cambi el guarnizioni ad ogni smontaggio, queste però al montaggio le ungi con olio di vaselina, non olio motore.
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    si non intendevo il contenitore grigio, ma quella sorta di cilindro nero lucido dietro dove si inscerisce il tubone del radiatore, dove ho visto su foto in rete che c'è il bulbo. Come immaginavo bisogna smontare il radiatore e la ventola, forse troppo smenamento. Magari consigliatemi voi se l'avete già fatto, io non vorrei fare il passo più lungo della gamba, il problema è sempre lo stesso, come la smonto la devo rimontare, sempre da solo. Già oggi s'è spezzata un'aletta di plastica, quella che incastra il tubo sul coperchio, penso non sia indispensabile sostituire il pezzo perchè sta fermo lo stesso, c'è da dire che secondo me era così indurita la plastica che l'avrebbe rotta chiunque, però...

    Ha 170.000km, la catena mi pare in ottime condizioni, solo sulla corona dell'albero a cammes c'è un leggero gioco scostandola in direzione del motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2011
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    lo smontaggio è favile, se hai la chiave da 32mm e il fermapompa, altrimenti la ventola non viene via:confused:
     
  6. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sì, ma se esageri o sbagli angolo spacchi la pompa o cmq la lesioni, non lo consiglierei pertanto a persona non esperta:wink:
     
  8. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    il ferro costa pochi euri.. o se vuoi ti fotocopio il mio, così vai ad un taglio laser e te lo fai fare.:wink:
     
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    mandami il tuo indirizzo per pm, lunedì spedisco:wink:
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non ho capito bene ragazzi

    Ventola del radiatore? Fermapompa?

    Il problema e' smontare la ventola o la pompa?

    Per arrivare alla termostatica devo smontare o bloccare la pompa??

    EDIT

    Forse ci sono arrivato, la pompa acqua gira sull'albero su cui e' avvitata la ventola?

    Ma non si puo' smontare solo la parte in plastica della ventola?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2011
  13. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Montaggio un po' alla cax con MovieMaker, e ci stave meglio la musichetta alla Benny Hill :lol:

    Un sunto del lavoro al coperchio :mrgreen:


    Notare come i 3/4 del video siano dedicati alle 2 viti imboscate dietro :lol:, e meno male che non c'e' l'audio altrimenti bestemmie gratuite!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2011
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    hahahahahahahaueuweaawuawee, si sono io! Appena sveglio aggiungo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci sono altri spezzoni di video dove chinandomi si vede anche mezzo culo, se vuoi te li uppo :lol::lol:

    La luce c'era, c'e' una lampada puntata proprio sul motore, effettivamente un po' di luminosita' in piu' non mi dispiaceva, ma e' fondamentalmente la webcam che fa risultare l'immagine piu' scura perche' c'e' una forte luminosita' in sfondo che contrasta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2011
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Fammi capire sta cosa, guarda questa foto, e' stata smontata solo la parte in plastica della ventola, ma se non sbaglio e' ancora li' la parte centrale in metallo con i 4 fori dove si avvita la ventola:

    [​IMG]

    Messo cosi' non e' possibile smontare quel contenitore nero che contiene il bulbo?

    O i 4 bulloni sono coperti dal pezzo 2 in questa foto e senza smontare tutto il gruppo non si puo' fare nulla?

    [​IMG]

    Mi sa che mi sono risposto da solo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , il pezzo 2 copre tutto, cheppacco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2011
  18. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ok, ultima domanda e poi non rompo piu' sull'argomento

    Da questa angolazione (anche se non e' identico al mio motore)mi pare si possano raggiungere le viti del guscio che racchiude la valvola, senza dover smontare la ventola.

    Sbaglio?

    [​IMG]
     
  20. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019

Condividi questa Pagina