La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sì, la regolazione è indipendente.
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Forse hai montato le lampadine al contrario

    Ripensandoci mi risponderesti sicuramente così quindi scarto l'ipotesi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Hahaha, bravo Blosione!

    Dai non sono a quei livelli, e poi le h7 hanno il verso! Non mi pare sia possibile montarle al contrario.

    Ci ho messo mano quando li ho smontati per pulirli ma ho regolato solo gli anabbaglianti quando ho messo su lo xeno. Abbaglianti mai toccati fin ora.
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io comunque non sono sicuro che si regolano indipendentemente come detto da makepalle.

    Sei sicuro che li hai montati dritti? Le viti in alto regolano la posizione del faro... può essere che li hai montati troppo bassi e poi regolando hai sistemato solo gli anabagglianti?
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Te lo confermo io, appena fatto.

    L' altezza si modifica tramite due viti centrali, mentre quella laterale (credo degli anabbaglianti) è una vita posta ai lati, sempre rivolta verso l'alto, facilmente raggiungibile.
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    come hai osato dubitare? :evil: >:>
     
  7. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    >:>

    Su entrambi i tipi di fari che monta l'e36 si può fare?
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La e36 ha gli abbaglianti separati dall' anabbagliante, per forza hanno regolazione separata. Non è la plastica nera a muoversi ma solo la parabola.
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    [​IMG]
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Non so perchè ma decido di crederti sulla parola :lol:
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    la regolazione è unica, non indipendente.

    le rotellone sono due:

    1. li alza (su-giù)

    2. li gira (dx-sx)

    l'unica regolazione indipendente è data dal motorino che livella solo gli anabbaglianti.
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Lavori da fare nel Weekend, aiutino

    Che regola appunto gli anabbaglianti indipendentemente dagli abbaglianti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    No, scherzi a parte, tu dici che la vite alza tutto il gruppo montato sulla plastica nera, chiaro. Poi l'anabbagliante ha un' altra sua escursione tramite motorino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2012
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    esatto, le due viti muovono tutto il gruppo, il motorino solo una parabola.

    cliccate in firma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ragazzi vorrei levarmi un piccolo dubbio.

    La coupe' non ha naturalmente la maniglia sul cielo lato guida, ma neanche i tappi, di solito sulle auto ci sono, magari fanno un unico cielo anche per le versioni con guida a destra, quindi in quel caso il maniglione lo si monterebbe li'.

    Appurato che non ci sono i tappi sul cielo, quindi non e' preforato, sul telaio che voi sappiate ci sono i fori?

    Stavo pensando di montarci un portaocchiali, e' uno sfizio che volevo levarmi da tempo.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2012
  15. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Sì, ci sono.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Occhio però, perchè forare il sottocielo e farlo venire un lavoro pulito non è per niente facile. Non è un semplice cartone, e non riesci a creare il buco facilmente.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    beh, se lo facessi (e dico "se" perche' non lo forerei con piacere), sarebbe tutto coperto dal portaocchiali stesso. Esteticamente verrebbe bene di sicuro.
     
  19. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ah giusto, non avevo visto bene la foto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non vorrei sedare l' entusiasmo vin, ma solo a pensare che devi tirare giù il soffitto sto male per te :lol:

    Il problema non è lo smontaggio, ma i santi che fai cadere per rimontarlo. è un po' uno sbattimento, ti consiglio di farti aiutare da un altra persona a reggerlo, perchè quando lo rimetti su facendolo reggere sulle guarnizioni di sinistra poi non si regge su quelle di destra se non c'è uno che lo tiene in posizione.
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Esageraaatooo!!!

    Anche la cappelliera andava levata giu per i fori dei poggiatesta, eppure non l'ho smontata!

    Se ci sono i fori sul telaio io credo sia molto piu' semplice:

    Si fa una dima dei fori del maniglione passeggero, simmetrica, si poggia dal lato guida, e si fora esattamente negli stessi punti. Vuoi che li' il maniglione sia in posizione diversa? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina