La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    ammazza, non pensavo ci fossero differenze così grandi! In proporzione tu con le tue avresti dovuto fare si e no 180km... Mizzega! :lol:
     
  2. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Ciao a tutti!

    mi sto cimentando, come forse ho già scritto, nel rifacimento del cielo del mio coupè... stasera sono passato da un tappezziere per auto a prendere il tessuto, sicuro di non spendere più di una trentina di euro per un paio di metri di stoffa...e invece... 25 euro/metro!!!! A me pare un prezzo assurdo... Per di più non è nemmeno la stoffa originale...

    Voi non avete avuto qualche esperienza? Qualche posto, anche on line da consigliarmi? Mi pare assurda una spesa così...manco la rifacessi in raso di seta pura!!!
     
  3. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Non so quanto costi al metro. Io ho portato il cielo smontato al tappezziere e l' ho fatto fare a lui, per il lavoro si è preso 80 euro. Ha messo una buona stoffa. Non è come quella originale, ma il colore è identico, e la differenza non si nota.
     
  4. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Ma io vorrei rifarmelo io...non mi dispiacerebbe farmi un pò di esperienza come tappezziere!!! Dopo la meccanica, la parte elettrica e meccanica...
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi piacerebbe levarmi un certo dubbio sulla convergenza che e' stata fatta, leggo dei valori che non mi convincono per niente, ma non sono esperto quindi non sentenzio.

    Ho fatto una scansione del report che mi hanno dato.

    Mi ha insospettito molto la scarsa professionalita' dell'officina, bisbigliavano anche un po' troppo tra loro, e i bracci posteriori sono stati palesemente regolati "a muzzo".

    L'auto va abbastanza bene, ma questi valori differenti tra un lato e l'altro non mi sembrano molto promettenti.

    [​IMG]
     
  6. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Al di la dei valori assoluti e sui quali non so consigliarti, senza dubbio se i valori non corrispondono tra Dx e Sx non può essere considerato un buon lavoro
     
  7. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ma non è esagerato quanto hanno scampanato dietro?
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In realta' era piu' scampanata prima, e da quello che posso capire io su sto foglio, leggerei che e' stato aumentato l'angolo, invece l'hanno ridotto, a meno che aumentare negativamente non significhi raddrizzare la ruota.

    Quindi potrebbe non valere una cippa sto report!
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Colleghi curiosoni, ecco a voi l'interno del catalizzatoreee!!

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ho aperto prima solo la parte iniziale, dove ci sono le celle, convinto che fosse tutto rotto perchè l'auto faceva un rumore metallico un pò strano, e invece era tutto in perfettissime condizioni!!!

    Allora ho continuato e sono arrivato ad un imbuto con una canna forata rivestita da un pò di fibra fonoassorbente e lana di roccia ai lati.

    Non c'è altro!! Non c'è nessuna saldatura danneggiata, nessun pezzo che possa vibrare all'interno, e il resto dei tubi sono liberi.

    Come si spiega il totale cambio di rombosità col "nuovo" catalizzatore?

    Sicuramente il nuovo è bello tappato, ma questo non aveva nulla che non andasse.

    Oltre al rumore acuto metallico faceva anche scoppiettii in rilascio, ora non fa nulla del genere. Davvero non capisco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2012
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tempo fa ve ne avevo parlato, in abitacolo c'era una notevole puzza di liquido refrigerante, evidentemente il radiatorino aveva una piccola trasudazione, e la puzza era veramente fastidiosa.

    Dopo averci riflettuto un bel po', considerando soprattutto che non avevo nessuna voglia di smontare tutta la plancia per arrivare al radiatorino del clima... :lol:

    Ho usato il turafalle, in particolare quello della Winn's

    Prima di tutto per curiosita' ho voluto capire di cosa si tratta, tastandolo e' un liquido oleoso, ho lasciato il fondo della lattina aperto per vedere cosa succede a contatto con l'aria, e non e' niente che si possa indurire o seccare, quindi che possa intasare pompa o altro mi pare veramente impossibile. Al contrario pare funga da lubrificante e antiossidante, quindi in teoria porta solo benefici.

    Ho versato il contenuto della lattina nel radiatore col motore tiepido, e l'ho fatto andare per almeno 40 minuti, aprendo ovviamente il circuito dell'aria calda abitacolo al massimo (la perdita era li', quindi se non ci passa dentro l'acqua calda con dentro il prodotto si perde solo del tempo).

    Devo dire che l'odore e' diminuito molto, si avverte ancora qualcosa ma magari si tratta di residuo della vecchia perdita.

    Io direi che ha funzionato!

    Appena avro' il tempo e la voglia apriro' il filtro abitacolo che e' a contatto col radiatore, e vedo se pulendo tutto per bene l'odore svanisce del tutto.
     
  11. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Sarebbe interessante capire come agisce questo turafalle
     
  12. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Però non reagisce con l'aria ma con la temperatura...
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Da quello che dicono i produttori, funzionerebbero solo sotto pressione, non con la temperatura. Non è che io creda proprio a tutto quello che dicono, e l'ho messo titubante, ma è anche vero che non è un prodotto nato ieri, e soprattutto mi pare abbia funzionato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quindi ti consumava acqua?
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Niente di tangibile, c'era solo una piccola trasudazione in abitacolo, immagino dal radiatorino del clima. Il livello non calava ma si sentiva l'odore, molto fastidioso, appena arrivava l'aria calda.
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Se il livello dell'acqua non calava probabilmente era solo il filtro a farti puzza
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E certo, ora sono pure deficiente :lol:

    E' tutto com'era prima, il filtro sta ancora li' (non l'ho toccato), ed e' anche seminuovo.

    Prima puzzava e ora no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma soprattutto puzzava di liquido refrigerante!! Mica di muffa o altro.
     
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Questo è un problema tuo >:>
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    bastavVvdo :lol:
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Alloraaaa, sono MESI e MESI che dico "adesso arrivo a casa e lo faccio", ma mi dimentico sempre :lol:

    Mi pare di avere gli abbaglianti puntati in bassissimo, gli anabb. sono ok invece.

    Non ci ho guardato, c'e' una regolazione indipendente per l'altezza degli abbaglianti? il solito rotellone sopra il faro?
     

Condividi questa Pagina