La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum! | Pagina 63 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quindi se riesco a mettere gli style 24 sembrerà un'X6 la mia? :haha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    EEEEsattooo!!! :lol:
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E36 in officina per la frissssionee, e mi sa pure per una gomma bucata, ieri ho scorto un chiodino che ho ben pensato di non rimuovere, e stamattina mi e' sembrata un po' giu di pressione all'arrivo dal meccanico. Meglio scoprirlo in tempo!!

    Ho un quesitone per esperti di motore Biemme, ma non M50, bensi' M54, il 2.5i della Z4

    Notavo un certo rumorello dal vano motore, un ticchettio che (anche se non l'ho mai sentito e spero di non sentirlo mai) mi faceva pensare alla catena di distribuzione rumorosa.

    Mi si e' accesa una lampadina pero', ricordavo che questi motori hanno un problema ricorrente, la valvola DISA.

    L'ho tirata fuori per controllarla, la paletta e' in perfetto stato, era anche abbastanza pulita, e l'unico dubbio che ho e' sul gioco della stessa, perche' in posizione aperta si muove di qualche mm, si vede bene in questo video:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2012
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    per essere sicuro che sia lei, prova a staccarla come in questo video

     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Fatto fatto, solo che anche se la stacchi la paletta resta sempre li' dentro a sbatacchiare, in posizione aperta!

    Nel video che hai messo tu il problema e' molto piu' grave e scollegandola smette di fare casino, da me si sente giusto un leggero ticchettio.

    Io vorrei solo capire se da nuova ha del gioco o meno. Purtroppo e' anche sigillato lo scatolotto, altrimenti ci avrei guardato.
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    allora guarda questo:

     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ecco bravo, questo mi mancava (youtube e' la prima fonte del sapere :lol: )

    A quanto pare la nuova non ha gioco... Mistero risolto!

    Il fatto e' che problemi al momento non ne da, ma da quel che ho letto, quando comincia a prendere gioco comincia anche a disintegrarsi perche' le palette sbattono.

    chebbello :lol:
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    cosa vuoi che sia, costa solo 200 euri.

    e fai anche un'opera pia, che altrimenti alla bmw non campano. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    maaahhh, in questo caso, con la consapevolezza che e' proprio il ricambio originale a non valere una cippa, col cavolo che gli do 200euris per un pezzo che in 60.000km si rompe! Piuttosto ne spendo 100 per comprare il kit di "rinforzo".
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    a proposito, da qualche parte c'è una descrizione di come funziona sul 6 cilindri?

    ho visto quello su z3roadster, ma è quello del 4 cilindri.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non ne ho idea, oggi stavo a guardarla a motore acceso, stava immobile, forse quando si da gas parzializza i flussi..

    Mi pare di aver capito che fa fare giri diversi all'aria nei collettori di aspirazione, a seconda della posizione aperta/chiusa. Ma di piu' ninzo'
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi ha chiamato ora il mecca, frizione sostituita, ma mi ha segnalato che il parastrappi è mezzo andato! Ahiahiahiahiiii

    Per ora lo lascio in pace però

    Intanto ci appoggiamo il catalizzatore della ex di zabros per sentire se fa un suono più normale :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2012
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Aloraaa

    ho appena ordinato il pezzo mezzo sdarrupato, che poi e' questo:

    [​IMG]

    Per non lasciare un'infinita' di tempo in officina l'auto ho detto al mecca che non l'avrei sostituito per ora..

    Mi chiedevo dunque se fosse fattibile da solo, tiro su l'auto... poi c'e' da staccare l'albero della trasmissione e dovrei avere sotto mano questo parastrappi in gomma, giusto?

    Fattibile? Qualcuno si e' cimentato?

    Dovrebbe essere abbastanza in vista come questo della E46

     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Auto prontaaa, pome vado a ritirarla, mi mancava !!!

    Gia' che c'eravamo.. e soprattutto che c'era un certo rottame di E36 abbandonato dietro l'officina (rottame ex zabros) :lol:

    Gli ho chiesto di montare il suo catalizzatore, e per magia tutti gli strani rumorini metallici in rilascio PARE siano spariti! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Cari ragazzi, anche se non mi cagate mai.. :lol:

    Vi aggiorno con buone e interessanti notizie, anche per voi credo.

    Frizioncina da 4 soldi, funziona egregiamente, ma va valutata nel tempo chiaramente.

    Il pedale è un bel pò più rigido, la molla però non è stata sostituita, è la vecchia, su spingidisco nuovo.

    La cosa molto positiva è che le marce entrano MOLTO meglio, il cambio sembra di una E36 appena presa da concessionaria nel 94 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi vi saprò dire meglio domani a freddo, perchè solitamente la retro e la prima si innestavano un pò durette, mai come la 318 di mio padre però!

    Le frizioni di ste auto sono eterne a quanto pare, di certo non ea come nuova, ma ce n'era ancora parecchio di materiale, però stava scavando il piatto, si sarà vetrificata. Non sembra mai esserci la necessità di cambiarle magari, ma al cambio migliora parecchio. Io sono anni che dico a mio padre di cambiarla, ma... Tanto non pattina :lol:

    Parastrappi come dicevo ancora non sostituito ma al prossimo giro si farà.

    Catalizzatore sostituito, e.. sinceramente... rimpiango molto il mio scassato perchè faceva un rombo piacevolissimo; cosa pù rilevante invece si sente nettamente che questo è più chiuso, sembra quasi tappato a dire il vero, c'è un pochino di coppia più in basso che non guasta, ma l'allungo è calato parecchio.

    Sto 6 cilindri con uno scarico libero guadagna un sacco agli alti!!
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io ho comprato la frizione più di un anno fa e sta ancora chiusa nella sua confezione... :lol:

    Ovviamente la cambierò appena rimetto in strada la macchina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Effettivamente costa più il montaggio che il pezzo...
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sì, è come nel video.

    non è difficile da cambiare, volevo farlo anch'io da solo, basta seguire le istruzioni del tis.

    ma mi ha bloccato il peso dell'albero di trasmissione.

    cioè, a vederlo sembra pesantino, e, lavorando a terra con l'auto sui cavalletti, non mi sembrava molto comodo come operazione.
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    [​IMG]

    hihiihiihihi

    Grande la frizione nuova, sono molto soddisfatto, prima e retro entrano benissimo anche da fredda!
     
  20. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ah, ma quello è zabros, salutamelo! :lol:

    Cos'è quell'adesivo di protezione elettronica bmw?
     

Condividi questa Pagina