La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dici che devo preoccuparmi anche delle misure? Il vano batteria sembra spazioso, con la 80Ah hai dovuto avere qualche accortezza?
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    credo che quelle originali siano più basse della norma, serie "ribassata". In ogni caso monti lo stesso anche quelle "standard", solo che il coperchio del vano batterie non chiude più perfettamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    non ricordo le misute dell'originale, comunque quella da 80 che ho , ci sta perfettamente nel suo alloggio e anche con il copribatteria non ho avuto problemi.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Per dovere di cronaca, viste le varie spese ho rimandato l'acquisto della batteria, ricordandomi che in garage avevo gia' una 45a nuova, montata, e funziona adeguatamente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Naturalmente non ci faccio grande affidamento, ma non penso creera' problemi, almeno per ora!
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho la frizione che sotto stress strappa anche consistentemente, l'avevo notato l'estate scorsa e l'ho constatato di nuovi ieri sera in coda in tangenziale causa incidente, 3 metri per volta dopo un po' cominciava a strattonare di brutto. Mentre in rilascio a freddo andrebbe ancora bene, ma l'estate si avvicina e..

    Prima di farmelo di nuovo "appoggiare" dal meccanico, volevo sapere da chi ha fatto il lavoro, quanto dovrebbe costare la sostituzione della frizione.

    Il kit completo, tra Sahcs, Luk e Valeo, e l'originale, oscilla tra i 250 e i 350euro mi pare, il mecca ha preventivato da software 4h di manodopera, e il totale sarebbe all'incirca 450euro.

    Ma ha tenuto (giustamente) a sottolineare che ci potrebbero volere altri 40euro di rettifica del volano.

    E' un prezzo onesto? Essendo un altro lavoro che penso non si possa fare in casa, almeno vorrei pagare il giusto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2012
  6. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2.346
    59
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.644
    BMW 32?i coupè
    Ohi vin, ma c'hai sempre da fare co 'sta macchina, peggio di patone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    e beh.. lavoretti di restauro iniziali a parte, e normale manutenzione a parte..

    Questi purtroppo sono acciacchi che un'auto con 16 anni e' normale abbia, d'altronde se volevo andare in giro con un catorcio inaffidabile non avrei preso la E36; questa se ha un problemino cerco di risolverlo. Anche se quest'ultimo della frizione e' un po' piu' che "ino", ma con 198.000km non si puo' pretendere che ancora sia efficiente.

    Ci ho fatto anche viaggi di 1100km sola andata, non ho intenzione di restare in panne in autostrada!
     
  8. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2.346
    59
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.644
    BMW 32?i coupè
    E si anch'io sono arrivato ai 200.000, e devo dire che a parte gli ammo e la centralina ( che prese acqua), non ho dovuto mettere mano a nulla. Grande affidabilità l'E36
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    prima si sostituirla, prova una terapia d'urto: parti in una salita ripida usando la terza marcia, facendola slittare parecchio (non preoccuparti troppo della puzza di briuciato che sentirai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Se non riesci a risolvere, allora vai di sostituzione: può essere sufficiente sostituire solo il disco, e puoi cavartela con poco, ma visto che tiri giù il cambio penso sia meglio sostituire anche reggispinta e spingidisco. Secondo me un prezzo onesto, dal meccanico generico, è 350 euro. Il gruppo frizione viene via anche per 170euro dal ricambista. I volani bimassa non si rettificano.
     
  10. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2.346
    59
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.644
    BMW 32?i coupè
    Infatti, potrebbe essere solo scalettata, 'sta cosa la facevo col camion e per un pò andava, se sei spesso nel traffico è soggetta a scalettamento
     
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    esattamente, soprattutto se si usa molto dolcemente e se la frizione è sovradimensionata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dunque, io la uso molto perchè a metano è spompissima a bassi regimi, quindi in partenza ha bisogno di un aiutino. Però a freddo non noto nulla, è solo quando la stresso che comincia a strappare.

    Non so, magari è solo un pezzo, ma i kit conviene prenderli completi, e poi a 200.000km inutile sperare che le altre parti durino, meglio sostituire tutto no?

    L'importante è che sia a posto il volano, non vorrei fosse quello che a caldo vibra, non saprei.
     
  13. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    che io sappia è un problema comune del m50/52,lo fa anche a me ma solo a caldo,e per risolverlo parto in 2a evitando quegli strappi
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    E' un problema comune a quasi tutte le BMW, ed è legato al sovradimensionamento del disco: e in effetti non di rado il disco frizione BMW dura ben più di 300.000km. Il problema non è il volano ma la vetrificazione disomogenea del disco d'attrito, causata dal fatto che il disco non raggiunge il coefficiente d'usura necessario all'autoravvivamento. Con la "terapia d'urto" che ti ho suggerito rimuovi quello strato vetrificato, risolvendo il problema almeno per un po'. In caso di intervento ti consiglio l'intero kit frizione che costa meno di 200 euro.
     
  15. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    appena posso seguiro' il tuo consiglio Mix, la faro' slittare un bel po e vediamo come va.

    Ricordo che anni fa chiesi ad un meccanico che trattava molte BMW, il costo per rifarla, e lui stesso mi sconsiglio' dicendomi che l'aveva rifatta sul suo 520 per veder se il problema spariva ma anche con frizione nuova niente.

    Esistono ancora professionisti seri,per fortuna
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non so ragazzi, io ogni tanto le faccio pure due belle sgommatine sfrizionando, quindi mi sembra strano che abbia vetrificazione, se c'era qualcosa da rimuovere penso di averlo già rimosso abbondantemente. Comunque ci provo, si sa mai!

    Comunque si, avevo letto anch'io di questo difetto sulle frizioni bmw, e tra l'altro quando sono in mezzo al traffico in estate l'ho avvertito anche sulla Z4, che di km ne ha 60k
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E' una stronzata, e la scrivo qui perche' non so dove scriverla, ma dovevo troppo dirvelo! :mrgreen:

    Ho appena battezzato un nuovo PC a lavoro xxxx-E36 (ne devo installare ben 46)

    Ed e' stato per coincidenza, non ho scelto io il nome, la cosa mi ha fatto sorridere :biggrin:

    Anzi ora che ci penso e' perfettamente a tema col titolo, sara' il mio lavoro del weekend, lavoro anche domani! xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2012
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Buon lavoro allora! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> i computer hanno la sigla e36 e ne devi installare46, ti pagheranno €90? :lol:
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si avevo notato anche il numero 46 familiare, ma mi interessa di piu' il 36 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Spero di guadagnarci qualcosina in piu' :lol:, anche perche' passero' TUTTO il sabato a lavoro! (ziopork)
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ieri con la scusa di un raduno con vecchi amici mi sono messo a pulirla e sistemare qualcosina.

    Ho cominciato alle 15 e ho finito alle 21!! GUINNESSSSS!!!!

    Ripulito e trattato tutte le guarnizioni (compresi soffietti portiere ecc. ecc)

    Sistematina alla guarnizione interna del vetro a compasso che aveva una gobba da sempre.

    Altra passata di prodottone per la pelle dei sedili, quello lato guida col tempo si era di nuovo screpolato sulla seduta a sinistra.

    E pulizia PROFONDA!

    Le foto non le rendono giustizia, era perfetta. Poi ovviamente ha piovuto, ma lo sapevo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina