La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mannaggia la pupazza, non sono le candele!!

    Le ho cambiate stamattina e il problema e' rimasto. :sad:

    E' un po' che non la usavo quindi non posso essere preciso, ma m'e' parso che il livello dell'acqua fosse un po' basso, ho rabboccato e la terro' d'occhio, ma il mio terribile dubbio e' che quando si e' rotta la cinghia servizi e la pompa per un po' non ha girato, abbia cotto un po' la guarnizione di testa e ci sia un trafilaggio d'acqua. La cosa strana e' che lo fa solo a caldo, mentre a freddo parte regolarmente e poi va benissimo.

    Se il livello cala di nuovo la causa e' presto detta, ma diversamente, mi chiedevo: Le bobine possono fare di questi scherzi?

    Ho gia' parlato col mecca e mi ha detto che c'e' un metodo per capire se ha perdite anche senza smontare la testa, forse verificano la tenuta della pressione, boh.

    Mi ha anche detto che se un cilindro pesca acqua la candela dovrebbe essere "lavata" rispetto alle altre, ma a me sembrano tutte molto simili.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ebbene posso dire di avere un'auto IPERecologica, va con una miscela di metano E ACQUA!

    Assodato che in pochi km s'e' ciucciata mezzo litro d'acqua, martedi' la porto a sistemare, stavo dando un'occhiata ai costi dei ricambi e vedo che ci sono due guarnizioni, di spessore diverso, come mai?

    06GUARNIZIONE TESTATA CILI. SENZA AMIANTE1,74MM1

    11121726623$119.83

    06GUARNIZIONE TESTATA CILI. SENZA AMIANTE2,04MM(+0,3)1

    11121726626$119.83
     
  3. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Forse quella leggermente piu' spessa serve quando la testata è stata rettificata piu' volte e quindi si è abbassata troppo....la guarnizione piu' spessa compensa questo.
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Esatto, alla prima rettifica LEGGERA si usa quella fina.
     
  5. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    piccolo ot. vin ho letto in un altro posto che tu avevi i silent block simili ai powerflex e i cerchi da 17. ebbene, la mia domanda è la seguente: con i cerchi da 17 (io provengo dai 15) come si comporta la macchina? è normale che devo stare con tutte e due le mani sul volante? perchè ad ogni minima variazione dell'asfalto la macchina se ne va x i fatti suoi>???
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si, è molto più precisa, ma MOLTO rispetto ai 15", cambierà molto la guida, sentirai il volante rispondere in tutt'altro modo, a prescindere dai sylentblock.

    Puoi anche tenere una sola mano, ma devi avere il braccio bello forte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io per abitudine non tengo praticamente mai entrambe le mani, e si avverte anche la pendenza dell'asfalto, figurati le sconnessioni.

    Ma è un "problema" che si ha anche sulla Z4, con la gommatura da 18" l'effetto è molto accentuato (più che sulla E36), ed effettivamente in velocità si fa fatica a tenerla ben dritta.

    E' il prezzo da pagare per la gommatura figa. Però aggiungo che a me lo sterzo preciso non dispiace affatto, non vedo l'ora di mettere via le termiche e rimontare le 17" sulla 3! Non solo per un fattore estetico, ma anche perchè quando sterzo voglio reattività!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Dai, si sente ma non è tutta sta tragedia.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ebbene.. ormai uso questa discussione come fosse la vita della mia auto, al momento non si tratta piu' di "lavoretti da weekend" purtroppo, ho lasciato l'auto al mecca perche' mi sa che la volta che s'e' rotta la cinghia servizi ho cotto la guarnizione, dopo un po' ha cominciato con un segnale d'avviso e poi e' diventato sempre piu' frequente, in pratica passa acqua nel motore, l'ho rabboccata due volte.. mannagg.

    Ancora penso non ci abbia neanche guardato, non gli ho messo fretta, ma sicuramente ci sara' da aprire, rifare la guarnizione di testa, mi ha detto che ci vogliono anche i bulloni nuovi (non ho idea del perche') e il costo della rettifica. Gia' cosi' temo sara' costosetto come intervento, anche perche' su realoem vedo che la sola guarnizione costa piu' di 100euro.

    Ma.. Forse e' la volta buona che faccio sistemare la piccola perdita sul tubo della vaschetta idroguida e il leggero trafilaggio che ha sulla coppa.

    La macchina merita, mi sta dando soddisfazioni, poi col metano e' davvero una manna dal cielo, e sono disposto a spenderci anche una bella cifretta per rimetterla in perfetto stato, ma francamente al momento non ho idea di COSA dovro' spenderci.

    Secondo voi? Visto che siamo un po' tutti strakmetrati e magari avrete avuto gia' esperienze del genere..

    Mio padre ha fatto il lavoro 2 mesi fa, ma da un meccanicuccio di paese che gli chiede sempre cifre bassissime (non ci fossero piu' di 1000km e la certezza che non ci sarei arrivato gliel'avrei pure portata!), non ricordo la spesa totale ma e' stata molto contenuta.

    Io pero' pensavo... Una volta che apre... l'auto ha quasi 200.000km, rifaccio le fasce? Guarnizioni valvole? Bronzine? Altro?

    Non che abbia voglia di buttare soldi, ma se e' chiaro che a 200k queste parti siano quasi al limite diventa stupido aspettare che cedano del tutto per poi riaprire e rifare il lavoro da capo.

    Illuminatemi anche voi, macinatori di km.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  9. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    La e36 se ti dà soddisfazioni e hai pure il metano che di questi tempi visti i prezzo è azzecatissimo, sistemala.Guarda dalle mie parti con un 600 euro il motore esce come nuovo ma non so' dalle tue parti:visto il kmetraggio io ti consiglio:

    --guarnizione ovviamente...magari non originale ma "goetze" che sono ottime e molti meccanici usano questa marca..i bulloni si cambiano se sono spezzati ma non mi ricordo di questi casi sul 320 ma bensi' sul 318

    --- testata speriamo che è integra e non sia crepata perchè si complicano le cose

    -- fasce,pompa acqua,termostato,guarnizione coperchio punterie. Se vuoi far qualcosina in piu' pulizia iniettori ad ultrasuoni e magari un trattamento sintoflon.
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo che la sistemo, sennò mica stavo qui a parlarne, sto solo valutando se sia il caso di fare qualcosa in più dell'indispensabile, anche perchè non voglio andare in giro con un'auto che mi possa lasciare a piedi da un momento all'altro, e ci voglio fare viaggi moooolto lunghi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dunque... riguardo l'impianto di raffreddamento, quindi termostato, pompa e radiatore è tutto recentissimo e verificato quindi non li metto in preventivo.

    Ha avuto solo una leggera scaldata, non penso proprio si sia crepato nulla, credo sia solo un piccolo trafilaggio di acqua in camera dalla guarnizione, mi auguro di non sbagliare naturalmente! Potevo anche azzardare col turafalle, ma non volevo imbrattare niente, e come dicevo sopra, non voglio metterci una pezza ma metterla in condizioni ottimali.

    Anche la guarnizione coperchio è nuova, l'ho sostituita io appena presa.

    Resterebbero solo le fasce, quanto costeranno? (mai sostituite su nessun mezzo, anzi si, sul 50ino tanti anni fa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    Le valvole invece? Sbaglio o ci sono alcune guarnizioni? Essendo a metano penso che quelle subiscano parecchio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Cacchiarola ragazzi!

    Ho sentito ora il mecca, l'acqua esce dal radiatore! C'e' un buchino infamone!! Parcheggiandola all'aperto e con sotto il brecciolino non ci avevo proprio fatto caso.

    E dire che avra' al massimo 3 anni, MAH!

    Dice che probabilmente il problema dell'avvio difficoltoso a caldo e' dovuto alle bobine, che ovviamente sono quelle del 94 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci avevo pensato anch'io, ma con la perdita d'acqua ho fatto 2+2 e.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, vabbeh che neanche le bobine costano poco, e che non si puo' esserne certi fino alla sostituzione, ma penso sia meglio cosi'!

    Ora facciamo un bel tagliando olio e filtri, il filtro benza che immagino sia anche quello d'epoca, e ora cerco le bobine ad un prezzo decente, su realoem vedo un 87$ cadauna!
     
  12. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Quindi la testata è ok?
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Cosi' pare!

    L'acqua esce sicuramente dal radiatore, poi chiaramente non si puo' avere la certezza che il motore non ne ciucci, ma cavolo quanta sfiga dovrei avere? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il dubbio rimane sulle bobine, molto probabile che siano quelle, ma la certezza non la si puo' avere fin quando non si sostituiscono, e sono circa 400euro di spesa, maremmabuhaiola!

    Ci sarebbe anche un 2.000cc in demolizione, il vano motore mi sembrava ok, magari se me le da a poco potrei provare con quelle, nel dubbio!

    Ma e' anche vero che e' inutile stare a cercare la bobina difettosa, sono tutte e 6 decisamente vecchie, si vede anche dalle etichette, sono marroni! Per far si che sia del tutto ok, sempre ammesso che il problema sia solo li', vanno messe nuove.
     
  14. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ma no, metti conto che quelle stanno peggio delle tue...?

    é una bella spesa, però, almeno, una volta cambiate stai tranquillo. Io lo farei...
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si ma devi sempre tenere presente che potrebbero anche non essere quelle. E a me buttare i soldi non piace.

    Con 12 bobine usate a disposizione una soluzione si trova, troppo facile comprarne 6 nuove, costassero poco!!

    Ma lascerò la decisione al mecca, che spero nel frattempo le trovi a prezzo migliore.
     
  16. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    dai vin meno male che la testata e' apposto...non era certo un lavoretto,il resto lo si risolve con poco.ciao
     
  17. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    e chi ha parlato di buttare soldi? Il fatto è che prima o poi le bobine partono. Anche io mi ci sto preparando psicologicamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo non sono proprio buttati, anzi BMW almeno su E85 raccomanda una sostituzione molto precoce, queste hanno 16 anni addosso! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Però se sommi i 400€ al resto dei lavori diventa una cifra notevole, chiaro che se è necessario lo si fa e basta, ma col dubbio che il problema sia altro (metti che è solo un cavo?) non lo si fa proprio con voglia.
     
  19. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Sicuramente, prima conviene accertarsi che siano proprio quelle, su questo non ci piove... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    eheh, e fin quando non le cambi non puoi saperlo!

    ZZZacchete!
     

Condividi questa Pagina