La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum! | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ti sbagli patone, sotto e' tutto in tinta, almeno.. la mia lo e', quella di mio padre lo e'.. e pure quella del tipo che ha fatto la guida su bimmerdiy.com!

    Il grigio e' una vernice gommosa passata sopra.
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    il grigio è antirombo, solitamente si da al fondo e alle gonne, elementi che solitamente non vengono verniciati direttamente ma per sfumatura, poi si vernicia sopra all'antirombo (le gonne).

    la mia è nera, e sotto l'antirombo si notava benissimo che c'erano zone ''piene'' e zone sfumate.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Per capirci, guarda:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Questo è il restyling di stamattina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quanto mi piace :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    E qui già che c'ero a pulire e mettere da parte il paraurti vecchio, ho fotizzato un punto dove si vede la differenza tra la plastica ingrigita(era coperta dalla targa) e la parte trattata col rinnova fascioni Arexons che vi straconsiglio per questo tipo di fascioni ruvidi.

    [​IMG]
     
  4. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Bellissimissima, le ruote ci stanno benissimo, io ho lo stesso tuo problema con le gonne.
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Bellissimo il paraurti! Bellissimi anche i cerchi che in questa foto si vedono ancora meglio!

    Che ha la targa? sembra sciogliersi :haha
     
  6. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    é colpa del suo caloroso cuore 6L:cool:
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Faceva troppo caldo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tra l'altro è fissata con delle fascette su un rettangolo di policarbonato a sua volta fissato sul paraurti!

    Sull'altro paraurti non serviva il portatarga, l'avevo avvitata direttamente sulla plastica nera, qui serve. Provvederò al rientro, il mio vicino di casa in calabria è uno spacciatore di portatarga :lol: (lavora in una concessionaria che ha dei bellissimi portatarga con pubblicità removibile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    Ho già preso l'acetone ma non ho proprio tempo adesso, al rientro dalle ferie provo a levare il grigio e vediamo che succede, mal che vada è la volta buona che completo il lavoro dal carrozziere!
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma la modanatura centrale ha due fori grossi coperti dalla targa vin?
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    si esatto, lì si fissa con i gommini il portatarga e poi sopra la targa con i rivetti colorati

    C'è un sistema migliore per fissarla senza portatarga? A me piaceva piatta direttamente sul paraurti, ma su questo non è possibile, i due fori in basso della targa non hanno nulla dietro.
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    si, il mio.

    devo vedere se riesco a trovare qualche foto.

    devi munirti di seghetto a ferro, lima, trapano, e barrette di lamiera e morsa.

    io ci ho messo un paio d'ore tra rimediare tutti i componenti e fare millemila prove.

    ho venduto il paraurti SENZA BUCHI e mi son tenuto le staffette in modo da poterle riusare.

    vedo se riesco a rimediare qualcosa per domani.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Penso di aver capito, l'hai fissata su due staffe avvitate su quei due buchi, ma alla fine è sempre un pò distanziata dal paraurti, non mi faccio mica problemi a mettere un portatarga eh.

    La trovavo sciccosa completamente spiaccicata sul paraurti, l'avevo anche curvata per seguirne la forma, ma vabbeh, non farà una gran differenza!

    L'importante è non mettere quei portatarga Urendi con 2 cm di pubblicità sotto.
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Un mio amico, visto che è vietato tagliarla, l'ha piegata e l'ha fatta piccolina, sembra molto bella (ma è la vecchia targa senza strisce blu)
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    è vietato tagliarla ma anche manometterla, sai che non potresti neanche ricalcare a pennarello i caratteri se si scoloriscono?!

    vin, sto caricando le foto
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    [​IMG]

    [​IMG]

    dietro ai buchi della modanatura ci sono delle alette del paraurti, a quelle ci ho messo delle mollette in modo che ci avvitavo le staffette attraverso i fori.

    tra staffe e modanatura ho messo delle palline di mastice morbido, quello che si trova nei teli tra pannello e telaio portiera, lo ho appiattite e attaccate, hanno lo scopo di non far toccare la punta delle viti alla plastica e di dare una maggior stabilita al tutto, ne avevo messa anche una al centro della targa e due un po più in basso e ai lati, si notano gli aloni.

    la targa era attaccata solo tramite le 2 viti superiori, bastavano e avanzavano.

    le staffette hanno forma a Z, in modo che scavalchino lo spessore e lasciano lo spazio per una rondella.

    sono molto molto soddisfatto di questa trovata.
     
  15. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io non ci ho capito un tubo ma non so com'è l'originale
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    quella è l'originale, ho solo fatto delle staffe su cui avvitare la targa per non bucare la modanatura.

    i due grossi fori sulla plastica sono originali.

    dopo scendo e vedo se riesco a fare qualche foto alle staffette
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2011
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ottimo sistema Patone, bravo, faro' anch'io cosi'! Non sara' fermissima ma non penso si stacchera'!

    Oh ragazzi, una tentazione fortissima, il suocero di mio fratello vende la sua E34, 2.0cc

    La vende credo perche' ritiene consumi come una petroliera, anni fa aveva installato il GPL ma la moglie aveva paura e l'ha fatto togliere! :eek::lol:

    Dovrebbe avere interni in pelle e fuori se non ricordo male e' verde scuro, mio fratello non mi ha saputo dire altro quindi non so l'anno di immatricolazione, potenzialmente si avvicina alla soglia ASI, cosa che la renderebbe piu' interessante.

    Non conosco bene l'auto ma so che e' tenuta bene, non sta riuscendo a venderla.

    E' una pazzia ma la E34 con assettozzo mi piace molto, quando potrei offrirgli considerando che il passaggio costa quei 600euro maledetti?

    A me cosi' mi arrapa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  18. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    [​IMG]
     
  19. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Sono state costruite dall'88 al 95 quindi se sei fortunato puoi già farla ASI (ma non farlo sapere al proprietario :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    convincilo ad asizzarla pagndo le spese a mezzi e poi te la prendi colpassaggio ridotto!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque vin, la targa era fermissima.
     

Condividi questa Pagina