La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dici che mi stavo lamentando?

    Stavo semplicemente descrivendo quelle che si possono intendere come imperfezioni per eventuali interessati, a me ve piu' che bene, ma soprattutto ho speso poco facendo un buon acquisto, quella regola per me vale proprio poco, basta solo sapere dove comprare, lo stesso prodotto te lo vendono a 200euro, in quel caso dici che vale di piu'? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Idem per i fari, della Depo, pagati 49euro (prezzo imbattibile) e qualita' pari all'originale.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ragazzi avrei bisogno di un paio di info per 2 dettagli che non avevo tenuto presente.

    - I fendinebbia che ho sul paraurti di serie si possono montare sul paraurti M? M'e' parso di capire che cambiano solo i supporti, eventualmente posso fare qualche accrocchio e fissarli comunque?

    - L'altro foro di fianco ai fendinebbia mi pare sia per il condotto di raffreddamento dei freni, c'e' un tubo aggiuntivo che va montato li'? Lascio il foro libero? Metto una griglia? booh
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Amicicciuiiiii

    Serve sul serio l'aiutino, a parte la storia dei fendinebbia sopra riportata..

    Ho appena montato i fari posteriori, nell'oscurità della sera ma non potevo aspettare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Finita l'installazione, test luci e...

    Non mi tornano i fendinebbia, e non ricordo alcuni particolari.

    I fendinebbia accendono il secondo filamento della lampada dei fari normali e i freni accendono la luce più interna al faro?

    Non ricordo bene questo dettaglio. Mi è parso di capire che le cose stiano così ma mi serve vosra conferma, perchè al momento non si accendono, ma è anche vero che non li avevo mai testati, le lampade sono ok, e giocherellando con lo spinotto per un attimo s'è acceso il secondo filamento.

    Chiaritemi le idee pliiiis
     
  4. Guest 005

    Guest 005 Collaudatore

    471
    8
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i E36
    Io con i depo posteriori ho un problema simile

    Montati al volo al volo, ma non si accendono i fendinebbia posteriori, però ho la spia al cruscotto perennemente accesa

    Mi accodo e cerco di carpire qualche utile suggerimento
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Azzzzzzz!

    Mi sembra che la posizione dei contatti del faro non corrispondano del tutto a quelle del portalampada, temo sia quello il problema.

    Praticamente c'e' un contatto che sul faro originale e' a ore 12, mentre sul Depo e' a ore 10, pomeriggio verifico bene, ma chiaramente non essendo nella stessa posizione non fanno contatto tra loro.

    Ci sono differenze tra i fari prerestyling e restyl. ? Come si spiega sta cosa?
     
  6. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Comunque occhio che se non si accendono gli anabbaglianti ma solo le posizioni (se non sbagliano) i fendi non si accendono!

    Quanto riguarda i fendinebbia a me hanno detto che basta smontare i supporti da una parte e montarli all'altra. Anche se quel pirla del mio carrozziere li ha siliconati.

    Per i delfettori per l'aria ai freni quelli per il para M sono leggermente più lunghi. Il mio carrozziere (sempre lui) non mi ha detto niente e ha attaccato quelli normali, solo che dopo un pò ho perso il sensore della temperatura esterna che o stava fissato male o è caduto per le vibrazioni del "tubo" che non arriva ad ancorarsi al foro che c'è per i freni (non so se prima stava ancorato però).

    Secondo me non cambia molto, l'aria dovrebbe arrivare lo stesso, solo che dopo aver scaldato un bel pò i freni mi è successo di vedere i segni sui dischi. Ora non so se magari sono le pastiglie consumate o se è che raffreddano meno... per fare un lavoro pulito dovresti mettere quelli della M che si trovano in conce a una 40ina di euro se non sbaglio
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si certo ho provato con anabbaglianti accesi, ma niente. Che poi si e' proprio una questione di contatti, il supporto lampada ha 4 contatti mentre il faro 3 di cui uno in posizione diversa, quindi per forza non funziona. Non mi spiego il perche' pero' di questa differenza, magari non sono tutti uguali i fari originali?

    Per i fendinebbia invece? Ho letto sul forum che cambiano i supporti, ma non ho capito bene se devo comprarli specifici o si riesce ad adattarli. O magari ricordo male e sono compatibili al 100% ?
     
  8. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    che io sappia per i fendinebbia sono compatibili al 100% per i condotti freno dovresti comprarli in conce specifici... io sinceramente me ne sono fregato tu fai come meglio credi :mrgreen:
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E' che sinceramente non sapevo proprio ci fossero dei condotti li' anche sulle normali (non M3), non l'ho mai smontato.

    Se il tubo e' simile cerco di adattarlo, se poi vedo che non va bene prendo il pezzo giusto.
     
  10. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    se non ricordo male cambia la portata d'aria che arriva ai freni... o meglio l'imbocco sul para è identico quello sul passaruota è più largo per far passare più aria...
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Trovato il problema dei fendinebbia, semplicemente al buio ho incastrato ad minchiam i supporti delle lampade e il positivo del secondo filamento non faceva contatto.

    Risolto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    il buio unito all' adminchiam fanno fare queste baggianate... :mrgreen:
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ho letto la tua richiesta e ti rispondo senza leggere gli altri commenti.

    i supporti fendinebbia sono diversi tra paraurti normale e paraurti ///M

    i convogliatori aria freni sono diversi tra paraurti normale e paraurti ///M

    ecco i codici:

    51 11 2 233 845 supporto cestello fendinebbia sinistro motorsport 5 € ca

    51 11 2 233 846 supporto cestello fendinebbia destro motorsport 5 € ca

    51 71 2 233 361 convogliatore aria freni sinistro motorsport 15 € ca

    51 71 2 233 362 convogliatore aria freni destro motorsport 15 € ca
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    E' solo più corto, il paraurti M è più sporgente
     
  15. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    ma questo paraurti lo hai già verniciato o per adesso stai solo provando a vedere come sta?
     
  16. Guest 005

    Guest 005 Collaudatore

    471
    8
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i E36
    Io con i fendi non ho risolto

    Ma ti consiglio di fare attenzione all'acqua

    I miei ***** di depo bevono, ho il bagagliaio zuppo, e sono proprio loro i colpevoli
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Al momento sovrasta l'armadio in soggiorno, me lo gusto un po' grigio per ora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quando la portero' dal carrozziere sara' per verniciare tutta la parte bassa, i paraurti interi, raddrizzare la calandra che e' un pochino ammaccata al centro, e forse levare qualche sportellata, di conseguenza non e' un lavoretto da poco e lo devo rimandare a dopo l'estate! Verniciare solo il paraurti anteriore non penso sarebbe una gran mossa, sia perche' spiccherebbe una differenza sulla verniciatura, sia per l'abbinamento col resto grigio.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Azzzz

    Ho solo constatato che le guarnizioni sono un po' piu' magre rispetto agli originali, infatti ai lati coprono qualche mm in meno sulla vernice, ma da li' ad entrarci acqua..

    Provero' a spararci sopra acqua con la lancia e vediamo che succede, grazie per la segnalazione!
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ottimo, grazie, costano anche pochino dai. Fa sempre piacere vedere quanto si sbagli la gente a pensare che i ricambi originali BMW costano sempre troppo!

    Ma mi sai dire cosa cambia in questi cestelli dei fendi che non l'ho capito?
     
  20. Guest 005

    Guest 005 Collaudatore

    471
    8
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i E36
    I retronebbia ha proprio gli attacchi invertiti con i fari, ergo accendo le posiszioni e partono loro, che poi la mia bmw nel faro destro non ha nemmeno il filo, funziona un solo retronebbia, e così in quasi tutte quelle che ho visto, solo il sinistro

    Al momento li ho tolti e rimesso gli originali

    Con calma invertirò i fili al connettore (trovati così proprio) e guarnizionerò io i fari..
     

Condividi questa Pagina