La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Che foto vorresti esattamente? :-k
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Questo sarebbe il catalizzatore, ci sono due pance saldate, non capisco perche', qualcuno sa dirmi qualcosa?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2010
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    così non lo vedrai mai il danno, se abbassi i l vetro vedrai che nelle guide ci sono dei quadrotti bianchi in plastica con al centro incastrati i bracci, se li smonti vedrai che hanno i bordi finiti (stanno nascosti dietro il risvolto della guida).

    cambiali e assicurati che quelli nuovi abbiano come un gommino nero nei fori ai lati.
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    è stato aperto, ti sfiata da li, deve essere sano
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho capito, saranno quadratini in teflon, vabbeh, per ora funziona...
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E dopo una profonda pulizia disinfettante, e una reidratazione... voila'!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Nel togliere il pannello destro ho tentato di sistemare il rivestimento staccato, ma sulle tasche non e' semplice, nonostante abbia un po' d'esperienza nell'impellamento, ho fatto una cagata, per fortuna si vede poco, ma tornassi indietro l'avrei lasciato come stava.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E qui il motore, gia' abbastanza pulito anch'esso, ma ci ho passato a spruzzo del petrolio bianco per pulire alcune zone imboscate, tra cui il serbatoio dell'idroguida che evidentemente sfiata alla grande.

    La parte frontale del coperchio invece ho cominciato a lucidarla, ora devo prendere una serie di carte intermedie per lustrarla come si deve, purtroppo il metallo e' poroso quindi e' inutile tentare di lucidarlo a specchio, prendero' della vernice grigia per ripristinarlo come in origine.

    [​IMG]
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    me cojons che bella.

    peccato per quell'orrido impianto, vederlo ''attraversare'' così il motore è ancora più brutto.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo l'avessi montato io l'avrei gli avrei fatto fare un giro leggermente piu' lungo ma lineare, un tubo messo ad minchiam in diagonale penso non piaccia a nessuno, ma non e' importante.

    A proposito d'impianto, vorrei un chiarimento visto che ne so poco o niente di metano.

    io pensavo che come per il GPL ci fossero degli iniettori dedicati, invece noto che qui il gas arriva dall'aspirazione, a meno che non ci sia qualcosa imboscato sotto al coperchio, e' l'unico tubo che conduce il gas.

    Quindi tutta questa invasione dell'impianto si riduce ad un tubo sul manicotto di aspirazione????? E' questo che vi preoccupa???

    Un'altra cosa pero' che ho notato e' che davanti all'airbox c'e' un lamierino che ne riduce la portata a circa 1/3, penso serva a ridurre l'aria per la corretta combustione a metano, ma chiaramente fa da strozzatura per la miscela aria benzina.

    Pensavo di rimuoverlo e provare come va a benzina con la giusta portata d'aria.

    [​IMG]

    Altra cosa di cui avrei bisogno, (e scusate se vi tartasso di domande ma solo voi potete aiutarmi, e penso siamo pure qui per questo ):

    Vorrei sapere qual'e' il codice colore degli interni perche' dovrei fare un ritocco al fianco dello schienale guidatore, e alla seduta posteriore che purtroppo nel tentativo di eliminare una macchia di vernice con dell'alcool, ho schiarito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2010
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    nooooooooooo, alcool no!

    non lo so, chiedi a WIKIbat!

    mai vista una cosa del genere, non so che dirti
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ah... una cosa INQUIETANTE che ho scoperto pulendo il vano motore

    Questo...

    [​IMG]

    Eh si.. e' il laccio dell'acceleratore! :eek:

    Che cacchio hanno combinato?

    E' una modifica arrangiata per la giusta carburazione a gas o s'e' rotto e l'hanno sistemato cosi' a cazdecan?

    In origine com'e' la testa del laccio? non mi ispira fiducia sto coso, vorrei sistemarlo a dovere.
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ahahahahhaahahah, che razza di modifica.

    sicuramente si è rotta la testina, nessuno è capace a smontarla poi cotta col calore è praticamente impossibile, ricompri il filo intero, viene se non sbaglio 15 €.

    poi attaccalo all'altro buco, avrai l'accelleratore più sensibile, definiamolo alla larga un gas rapido.

    la testina originale è regolabile, quindi se hai il minimo basso o alto loo regoli anche da li.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si infatti l'acceleratore e' un po' strano, mi sa che ha troppo gioco, infatti all'inizio non riuscivo bene a modulare a bassi regimi.

    Ma tutto il filo bisogna ripassarlo in abitacolo ecc. ecc. mi e' semprato un po' incasinato come lavoro, che dici e' fattibile senza smontare il mondo?

    Potrei anche lasciar cosi' e mettere un collarino serio in alluminio o inventarmi qualcosa di filettato registrabile, pero' il laccio a occhio e' troppo corto, l'avranno tagliato assieme alla testina originale.
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    a cambiare il mio ci hanno messo si e no 2 minuti e mezzo, hanno smontato solo le due teste del cavo

    poi sul L6 non so quanto possa essere difficile.
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ah ok, quindi lasciando la guaina e passando dentro la parte metallica, cosi' si e' roba da poco, pensavo intendessi tutto il laccio compresa guaina.
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    no no, tutto completo, il cavo è attaccato al pedale, passa nel gommino tra abitacolo e motore, è attaccato al leveraggio e poi viene incastrato in un'aletta che lo teiene fermo.

    ripeto, almeno sul mio è così.
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si giustamente essendo solo un cavo magari smontando la testina si fa presto a farlo passare, molto bene!
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    AH!!! Domenticavo!!!

    Non ho trovato in auto la chiave per il bullone antifurto dei cerchi.

    Spero l'abbia l'ex proprietario in garage da qualche parte!

    Eventualmente e' un ricambio che mi vendono in bmw? sono tutti uguali?
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    si te lo vendono, però devi andare personalmente con libretto originale e documenti dell'intestatario, non vendono con delega.

    almeno bmw roma non lo fa
     
  20. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    il minimo non va regolato dal filo....

    la centralina motore gestisce in automatico il minimo motore tramite valvola vai (valvvola regolazione minimo) non va mai regolata dal filo in quanto la valvola a farfalla deve rimanere chiusa durante l'accensione... e cmq sia non è buona cosa...
     

Condividi questa Pagina