primo contatto della rivista Auto http://www.auto.it/primotest/bmw/serie_1_coupe/2010/11/22-6805/Vitamina%20M%20per%20la%20BMW%20serie%201
e intanto i 12 fortunati che hanno potuto provare il prototipo della 1//M ne parlano in maniera entusiastica http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=457073
Aggiungo che Pianale, che l'ha vista senza veli, ha detto che è molto più connotata e cattiva la 1m rispetto alla 135i (che già nasce SOLO msport, ricordiamolo), che la m3 rispetto alla 335i.
Fortunatamente no... Scriveva spesso su IDA (Nicola se lo dovrebbe ricordare bene) ed è o è stato presidente del serie 1 virtual club ocomediavolosichiama.
Presidente... che parolone E' il creatore e amministratore del Serie 1 virtual club :wink: QUI c'è la sua recensione.
che non sono rimasti alla finestra a guardare speriamo bene per sta m1 credo che stanno facendo un pò troppo bollire i loro futuri acquisrenti...sperando non sia una bolla di sapone... il tempo al ring lo si sà?
Spero che l'm1 non le prenda dall'rs3......l's-tronic è veramente un fulmine e la possibilità di avere solo il manuale sull'm1 mi preoccupa
Spero!??!? Premessa l'inutilità del concetto di "prenderle", in quando conta la velocità in curva rispetto a quella sullo sparo. Detto questo la 1M le prenderà sicuramente dalla RS3, perchè la RS3 è data per 4.8 con l'S-Tronic, e con il manuale è impossibile ripetere tempi del genere, dato che la Z4 35is, omologa tecnicamente della 1M, CON il DKG stacca i 4.8.
la rs3 andra' forte... ma sara' il solito "binario" che alla strette cominciera' a sottosterzare!!! la m1... sara' pura libidine... puro sfizio... che comincia a far godere messa alle strette!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
daniele,sotto, ha capito quello che volevo dire:wink: hai ragione e mi scuso di aver usato un termine non appropriato....però ciò che l'm1 può guadagnare in percorrenza (l'rs3 nelle piste con molto misto stretto è facilitata penso dalla trazione 4x4) l'rs3 lo compensa con i cambi di marcia
A questi livelli, prima di desiderare un cambio più veloce, forse è il caso prima di compensare con un po' di manina, non diamo troppo merito alle prestazioni ai cambi robotizzati, che già basta tirare una frenata sbagliata che abbimo abbondantemente perso il tempo guadagnato con le cabiate.
Che poi la RS3 non la calcolerei nemmeno, di diretta concorrenza c'è solo la TT RS in casa Audi per la tipologia ed impostazione.
Venendo da lontano con la 320 is e poi le altre M3 non sentivo la necessità delle cosidette diavolerie elettroniche fino a quando un anno fa mio zio avendo qualche problema fisico mi ha messo a disposizione la sua Audi A3 3.2 con il cambio S tronic 6 marce a doppia frizione. Vi garantisco che si aperto un mondo nuovo : 1) Velocità di cambio rapida e precisa senza mollare il gas 2) Rapidità in scalata di più marce inarrivabile 3) Mani sempre sul volante soprattutto in curva 4) Partenza da fermo a fionda sempre perfetta A proposito di elettronicala RS3 è dotata anche del Launch Control A questo punto è evidente l'importanza della presenza o meno di un cambio con questa tecnologia Speriamo che i nostri amici del Marketing abbiano fatto bene i conti perchè, anche se la A3 a 5p esteticamente mi fa venire il latte alle ginocchia, la RS3 mi ha messo dei dubbi
Bene, per costoro infatti esiste l'Audi RS3, cambio velocissimo, trazione integrale, guida da sonnolenza e cosi via. Per chi ha voglia di guidare fortunatamente c'è altro... (non necessariamente 1M, sia chiaro).
Ho avuto modo di provare anche la mia stessa auto con l' SMG, oltre che provare Golf con DSG e tiptronic S vari. Da dire che: 1) velocità elevata nel cambiare ok, ma non puoi sempre fare quello che vuoi e le logiche di cambiata dei cambi a doppia frizione VW (escluso quelli di derivazione Lamborghini/Magneti Marelli), non ti lasciano scalare o mantenere il rapporto proprio quando e come vuoi. 2) come punto 1) 3) ci può stare, ma anche con un manuale non sei sempre a cambiare in curva, quindi le mani le tieni anche li sul volante nella maggior parte dei casi. 4) va bene ai semafori o nelle gare di sparo e sinceramente prendere auto del genere sperando di fare sempre bella figura in questi casi è un'illusione quando basta una Mitsu o Subaru che costano meno della metà che in questi casi sono terrificanti...e sono manuali...