Si esatto, in due parole hai sintetizzato la mia pappardella /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho editato il mio messaggio con una doverosa aggiunta, perché quando i clienti mi chiedono "ma se vengo licenziato è vero che il finanziamento me lo estingue l'assicurazione", talvolta non è facile dirgli di no e contestualmente fargli firmare il contratto
Ahhhh guarda, che l'assicurazione prova a tirarti addosso anche i vasi pur di non pagarti in quel caso è credibilissimo. Ciò non toglie che l'ipotesi è contemplata in quel contratto.............poi è chiaro......son dolori farla valere.
Esatto loro non ci perdono mai Il mio calcolo grossolano è per far capire ,con un cospicuo anticipo, dove si và a finire Purtroppo una m non è per tutti (non lo scrivo per fate il fi.go è) Ma io che son titolare di me stesdo come faccio a dire che non ho lavoro????
Mi ero perso sto post Alberto. Sto realizzando che non è per me, economicamente parlando, soprattutto perché non voglio vivere per la macchina nè fare minimamente delle rinunce per potermela permettere (moto, viaggi, cazzate, per il resto non fumo non mi drogo e non vado - ancora - a putt@ne) :wink: Diciamo che con la 123d sto un pò largo con la 1M sarei strettino, con la 135i sarei apposto
Però faccio fatica a capire come staresti giusto con la 135i e stretto con la 1///M? Come prezzo di acquisto?perchè per il resto sono due auto molto simili da mantenere
Prezzo di acquisto ovviamente, una 135i la compro (usata) a prezzo pari (o quasi) alla mia che venderei, per una 1M ci dovrei mettere ALMENO 20mila € sopra. Ovviamente non considero 135i nuova per molti fattori (N55 anziché N54 in primis, ma non solo).
interessati al noleggio??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> chiamatemi pure che ne parliamo