Dal sommario del numero di Novembre di 4ruote: PRIMO PIANO • Abbiamo guidato il prototipo della BMW Serie 1 M Coupé Dopo anni mi toccherà comprare 4ruote
La prova di AS a mio parere risulta scarna e di fatto torna utile solo per avere i dati ufficiali ovvero 340cv e 45,8kgm, cambio solo manuale, autobloccante meccanico e peso che sfiora i 1500kg. Parlano di 55,000 euro come stima di costo
Fai che non comprarlo Quattruoruote....l'ho preso io....Secondo me neanche l'hanno provata ma semplicemente fanno una recensione come potremmo fare noi. Dicono poco o nulla. Il motore dicono sia il 340 cavalli della 135. L'urlo un po meno cattivo dell'M3 e46 e come dinamica e' ottima. Dicono abbiano fatto centro....io dico che non l'hanno provata
Personalmente risparmierei i soldi e mi baserei sulle impressioni di guida delle altre testate internazionali. La prova per i giornalisti è la medesima che si è svolta all'Ascari Circuit nel sud della Spagna
Mentre voi tutti scrivevate ho fatto una ricognizione ma non ho trovato nessuna edicola aperta nei paraggi, meglio cosi allora evito Più che altro stavo facendo un ragionamento, magari voi ne sapete più di me. Una 1M di ipotetici 50mila € (prezzo finale con qualche assessorio e già scontata), che valore residuo avrà dopo 3 anni e 50/60mila km, secondo i parametri del Select? UN 40/45% lo assicureranno come valore?
secondo me sì :wink: se sarà davvero in serie limitata imho manterrà un discreto valore. L'altro giorno guardavo su Autoscout il valore della 320si (la versione a tiratura limitata per l'omologazione dell'auto del WTCC) e notavo che ha tenuto piu' valore della media delle altre serie 3
Perché sinceramente mi farebbe un pò paura il discorso rivendibilità futura, visto che sarà un modello che sarà uscito di produzione, poco diffuso ecc. quindi il Select potrebbe essere una sorta di "paracadute" nel caso in cui un domani si avessero delle difficoltà a darla via. Per un 320d non lo farei, ma per una 1M probabilmente si (ma anche per una 135i nuova). Poi se uno riesce a venderla per fatti suoi ad un valore superiore a quello del Select meglio ancora...
Imho non sarà una serie limitata nel vero senso della parola, quanto più una PRODUZIONE VOLUTAMENTE LIMITATA, per paura di non piazzarle, dato l'esiguo successo della 1 coupè (non uccidetemi voi possessori, non lo dico con disprezzo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">). Aggiungo di più, scommetto 1 caffè (tempi duri con cambio di dischi e pasticche alle porte /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">) che non faranno il Select sulla 1 M.
Io valuterei bene se fare il select o meno.......tutto sta a che tasso d'interesse viene applicato:wink:...mi spiego in modo sintetico.......se l'auto scontata oggi viene 50mila €: 1)Ipotesi del select: dovrei pagare le rate per 36mesi,dovrei pagare (sparo alla grande) 6000mila € di interessi in questo intervallo di tempo,e alla fine me la ritirano per il 45% del prezzo a nuovo..... 22.500,00€ valore di rientro 33.500,00€ costo auto (=55%+interessi) 2)Ipotesi cash: 50.000,00 pagata cash al momento dell'acquisto 22.500,00 vendita dopo 3 anni 27.500,00 costo auto In soldoni,converebbe la seconda ipotesi per un valore cosi' basso di rientro perchè male che vada posso vendere la mia auto invece che a 22.500,00€ a 20.000,00€ tanto ci risparmio sempre 3.500,00€ rispetto al select:wink:..
Finanziamento con patto di riacquisto finale. Tu compri l'auto, ne paghi una parte a rate in 24/36/48 mesi, e alla scadenza hai già un valore di restituzione prefissato. Un esempio. Una BMW che costa 50.000 euro. ok? Il software che calcola il piano di finanziamento dice che dopo 36 mesi la vettura varrà il 50%. Tu fai 25.000 euro diviso 36 rate, e alla scadenza gli riporti la macchina e tutti sono felici e contenti. In alternativa puoi rifinanziare quel 50% e continuare a tenerla, o pagare direttamente in soluzione unica la maxirata. L'incidenza del valore residuo dipende dai km che si stabiliscono come tetto e dalla durata del select. Il bello del select è che l'importo è calcolato vettura finita.............optional compresi. Se l'auto costa 40 con 10 di optional, il select sarà su 50.
Ovvio che non ho calcolato gli interessi, mi interessava spiegargli il meccanismo nudo e crudo, ma Andy lavora in banca, sa bene come funziona. ehehe /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bhe, un NLT ha l'aggravante di una rata molto alta data dall'ammortamento del bene per la società di servizi e dai servizi relativi che sono compresi nel noleggio (assicurazione, bollo, tagliandi, gomme). Il Select è un finanziamento in cui sei proprietario del bene al 100%. Lo stesso strumento esiste in formato Leasing e si chiama Value Lease.