io se devo prednere un Q7 a leasing per farmi vedere dalle milf la domenica oppure per lavoro, manco sto a pensarci... ma stiamo scherzando!!! piuttosto prendo a leasing la M1 :_)
Disclosure ufficiali BMW dice che 1M appunto uscirà secondo quarter del 2011, quindi da marzo a giugno (remark), e la new series 1 F80 sarà presentata a Francoforte 2011. Quindi la 1M esce too late IMHO.
a sto punto un po si. Ma seire 1 80 e' quella che si e' vista su autoblog? Mi pare solo un restyling quello....
The image (courtesy of Auto Express) shows the new F20 being longer and taller. Engines will grow in power and sophistication along with the car itself. Here’s the list of models and associated engine output as it stands now: 116i 1.6L Turbo 134 HP 118i 1.6L Turbo 154 HP 120i 2.0L Turbo 182 HP 125i 2.0L Turbo 215 HP 130i 2.0L Turbo 249 HP 135i 3.0L Turbo 300 HP On the diesel front the engines will remain similar to the current range: 116d 2.0L 120 HP 118d 2.0L 148 HP 120d 2.0L 181 HP 123d 2.0L 200 HP
And of course, heavier. D'altra parte se ogni tanto si vocifera di un entry level BMW da posizionare sotto alla 1er occorrerà pure farle spazio. Che Dio li stramaledica
Aggiungo che il nuovo 530d Touring sulle bilancie supera le 2 tonnellate effettive, se il trend è questo...
Purtroppo è ormai comprovato che il trend sia questo. Il fatto che per spingere in avanti bestioni del genere servano motori sempre più potenti e che nel contempo le norme sulle emissioni siano sempre più stringenti a mio parere sulle motorizzazioni diesel farà vedere degli equilibrismi sempre più precari in tema di DPF. Già ora come ora conosco gente che, usando solo gasoli "normali" o, pure peggio, delle sottomarche si son trovati col DPF piantato già prima dei 10.000km. Ed è solo l'inizio. Fortunatamente coi turbo benzina si paga in termini di efficienza col doppio precatalizzatore ed il catalizzatore centrale ma anche ad usare l'ultima delle benzine di sottomarca al massimo la vettura non rulla i cavalli dichiarati ma salvo catastrofi non si pianta di certo.
intendevo per le generazioni future ed è comunque un esagerazione voluta,ma rende l'idea purtroppo :wink:
Il 6 cilindri aspirato ha sempre un grandissimo fascino, ben meglio di un 4L turbizzato. Il markenting impone però la seconda scelta