praticamente la mia prima bmw nel lontano 2001 verissimo questo però vuoi mettere la M3 confronto la M1 a parte gli scherzi una M3 giusta con i giusti optional, viene sui 87.000 € con il 10% di sconto che ora ti fanno sei a 79.000...sulla M1 non ti faranno nessun sconto e il gap è molto più vicino di quello che si possa credere :wink:
Ma scusate, se una 135i full supera i 50mila, una M3 full supera gli 80mila, perché mai una 1M full dovrebbe essere regalata?! La vuoi full? La paghi cribbio, e senza lamentarti! Io sarei contento di una 1M nero pastello, bracciolo, comandi multifunzione al volante, pelle, radio professional con usb, stop. Poi a tutti piacerebbero sedili elettrici e riscaldabili, navigatore, tetto apribile, sensori di parcheggio e tutto il resto, però bisogna accettare di pagare e soprattutto vedere il peso lievitare Sia chiaro, se rientrasse nelle mie possibilità anche a me piacerebbe un'auto ben allestita, ma dovendo fare i conti col portafogli e la bilancia so bene a cosa andrei incontro con un'auto full
Beh, l'M3 E30 non si poteva certo dire che fosse scarna... Quante ne sono state vendute senza clima o aria condizionata all' epoca? Poche, molto poche e per l'epoca e la proporzione del peso, era un buon aggravio....giusto per citare un esempio...
Per me dovrebbero fare un allestimento csl per ogni macchina, eletta attiva futura msport e csl no clima no radio e altre cazzate
Infatti ragazzi, la verità è che predichiamo spesso una religione che non é la nostra. Bmw non è mai stata la casa per eccellenza delle vetture light, anzi, anche ai tempi della e30 non è che fosse una piuma. Io condivido molto più la filosofia Lotus, ma è un tipo di scelta molto drastica perché vuol dire abbandonare una serie molto comoda di optional che francamente ci coccolano alla guida tutti i giorni. Per cui, riassumendo, non concepisco molto questa 1M semplicemente nell'ottica di non trovarla una soluzione da bianco o nero, quanto più l'ennesima sfumatura di grigio. siamo sinceri, ha senso prenderla per soli 85kg in meno? Dovevano esserne almeno 200 in meno rispetto alla M3. A quel punto si che mi avrebbe convinto.
prezzi presunti ciao ragazzi, in una recente intervista il capo dello sviluppo auto M ha detto che il prezzo della futura 1 M sarà più vicino alla 135 che alla M 3 , come è ovvio che sia; tenuto conto che le versioni di serie costano rispettavivamente : -135 ; 43.600 euro; -M 3 : 70.700 euro, si potrebbe ipotizzare per la 1 M un prezzo di listino intorno ai 53-54.000 euro, poi ognuno ci mette gli accessori che vuole ma già di serie hanno tutto quello che serve..
Per determinare il prezzo facciamo la media? Oppure la mediana? E' inutile continuare ad ipotizzare su di una cosa che non si sa. No?
il bello dei forum è proprio questo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> altrimenti si potrebbero eliminare un buon 50% delle discussioni qui dentro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
esatto...anche la 335i dalla m3 il peso di differenza è poco...ma vuoi mettere se costa sui 53-54.000 € và da se che gli metti un dkg un navigatore è le sospensioni fig.hette sei gia a 60.000 gaiardi si si si
Oioi come vù siete... Intendevo solo dire che il topic aveva preso una bella piega, si parlava del motore, delle modifiche telaistiche, cose concrete molto interessanti da leggere, specialmente per uno come me che non sono un asso in queste cose, mentre adesso è solo un tiro a segno sul presunto prezzo.
perchè scusa ti prendi una M1 e la modifichi telaisticamente??? o magari la si elabora, dato che il motore è "sempre" quello...a sto punto a occhi chiusi vado su altre M...Daniele concordi ???