Mi auguro solo per gli m1isti che Terry e Shiv non vadano in ferie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
secondo me neanche loro avranno bisogno di sviluppare un granchè per la 1M...................il mio JB3 funziona che è una bomba col Powerkit
Una cosa è certa, se la nuova M3 avrà il pesante 6L con in più gli attributi del turbo sarà ben più pesante dell'attuale, ed io mi terrò stretta Blacky. Ma avete notato che le M sono sempre pesate molto di più del resto del top di gamma? Sapete perchè? Perchè monta una serie di componenti maggiormente dimensionati per l'impiego sportivo e che quindi pesano di più anche se spesso realizzati in materiali alleggeriti. Con la M3 hanno fatto un lavoro eccellente, motore, telaio dell'avantreno in alluminio in luogo dell'acciaio, tutti i componenti delle sospensioni in alluminio compresi gli ammortizzatori ed alla fine hanno fatto il miracolo di farla pesare quanto una 335i. Con la nuova M3, con i nuovi paramentri sui crash test, con un motore molto più pesante (tra turbo, condotti e intercooler pesa almeno 30kg in più), con il proliferare degli accessori a quanto arriverà il peso della M3 futura? Oggi per realizzare una sportiva degna di questo nome è necessario una riprogettazione della serie, cosa fatta sulla M3e92 e come ha dimostrato la GTS non c'è tanto spazio per limare del peso.
Però aspettiamo di rompercela prima di fasciarci la testa, stiamo ragionando su supposizioni, si legge che peserà CIRCA 1500 kg (chiaro non peserà 1300 kg), che il motore è sviluppato sulla base di quello della z4 (anche qui, non avrà 400cv ma aspettiamo dati ufficiali), ma soprattutto aspettiamo di poterla provare e di sapere quanto costa, sennò continiuamo a parlare di aria fritta
Sebbene tu l'abbia affrontato in modo gioviale a mio parere hai toccato un punto fondamentale. Voglio dire, quando sarà ordinabile o meglio alle prime consegne sarà bello vedere sui forum americani quale sarà la scelta dei proprietari, se restare bone stock o usare una piggyback. O meglio, già che in USA tutti prenderanno la piggyback sarà bello ascoltare le motivazioni di quei pochi che non la prenderanno. In Italia la situazione sarà diametralmente opposta, tant'è che sarà interessante sapere da quei pochi che prenderanno la piggyback perchè non si son presi un 135i liscio per poi metterci le mani visto che le mani ce le stanno mettendo comunque
Perchè se la vuoi nuova hai ben poca scelta, visto che ora la 135i monta l'N55. Presumo che chi si indirizzi verso la 1M non tenga in considerazione l'ipotesi di acquistare una 135i usata da pistolare, se vuoi il nuovo ora come ora bmw propone questo
Esatto... Ed è per questo che continuo a ritenere che BMW l'abbia fatta fuori dal vaso con il primo n54. Poi, evidentemente, si sono resi conto della potenzialità, quindi n55 sul 135i/335i e n54 sulle M! Culez che la prendo usata!
Eh si, ma usano il "braccino" per tenersi del margine di sviluppo con le prissime M turbo, se svelano tutte le carte adesso e sfruttano al 100% le potenzialità dell'N54 adesso poi dovranno tirar fuori qualcosa di nuovo dal cilindro in futuro, e probabilmente ancora non vogliono/possono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quel qualcosa di nuovo è già parcheggiato sotto agli x5/x6 M imho. Ed è lo stesso concetto dell'n54... Non mi stupirei se M5 ed M6 montassero quello, anzi ne son quasi certo.
Ma per la prossima M3 useranno un N54 o un derivato sempre 6 cilindri magari con qualche cc in piu, i V8 invece continueranno a usarlo per gli autobus
non sei Nostradamus , ormai è notorio che le prossime M saranno turbo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esatto. Ma il problema non è che devono tenersi qualcosa in servo, è che se ora sparano fuori un n54 pompato bene, l'm3 e92 chi lo compra più? :wink: E che ne so io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Avete tutti ragione (un pò qua e un pò là):wink:...però c'è una cosa che vorrei sottolineare.......è vero che un ipotetico 135i con tutte le modifiche(pk+ammortizzatori+molle+barra antirollio,braccetti m3 ed ecc...) è uguale all'm1 e costa meno....ma quanto è disposta a risparmiare una persona per dimenticarsi della garanzia di 4anni?sapete bene quanto costino cari i ricambi bmw.......oltre che un domani un "ignorante" di bmw potrebbe benissimo preferire una m1 usata rispetto ad un 135i upgrandato usato a parità di condizioni(quindi i soldi che verrebbero spesi per le modifiche sono a sè stanti)...tutto imho:wink:
c'è gente che si è presentata in assistenza con le wastegates da cambiare assieme a tutto il gruppo turbine e la piggyback ancora sù e gli han cambiato tutto in garanzia........
Si ma c'è anche chi si è presentato con tutto originale e pastiglie diverse e ha preso una saccagnata non indifferente
In poche parole se una persona è un cliente conosciuto e/o facoltoso non ci sono grossi problemi...ma se io non sono nessuno penso che sia meglio avere l'auto come la casa madre l'ha fatta....con ciò non sono assolutamente contrario alle modifiche(io ne vorrei farne tante),ma sono contrario a dire che un 135i upgrandato convenga economicamente alla m1:wink: