Enrico secondo me Gimax ha ragione. Quello che BMW o, ancora meglio, ///Motorsport è in grado di fare elaborando l'N54 lo mostrerà in tutta la sua raccapricciante (per la concorrenza) potenza con la nuova ///M3. Alpina facendo il giusto (ma niente di così eclatante) è arrivata a 400cv e 500nm, la ///Motorsport arriverà tipo sui 450cv e 600nm con un'erogazione spaventosa da 0 a 7000 giri. Sull'N54 della 1er ///M coupè han fatto il compitino con un PK e l'overboost.
Parlavo di motore :wink: Per il resto se leggi sopra ho detto infatti...............se il prezzo sarà adeguato è un ottimo affare :wink:
sinceramente pensavo ti riferissi alla macchina completa e non al solo motore. Sappiamo bene che una auto non è solo motore, altrimenti la M l'avrebbe dovuta avere l'N54 e non l'S65 :wink:
continuamo a parlare pero' di motore e la M non è solo motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
:wink: Sarò molto curioso di vedere i vari categorici dei pezzi rivoluzionari che monterà l'M1, magari verranno fuori delle belle sorprese sullo sviluppo dell'Emmina
Ovvio che hai ragione, però spacciare per una produzione ///M una vettura sulla quale col propulsore han fatto giusto il compitino........prendi il 63 AMG e la differenza di output tra la C63 e la SLS63: l'N54 che è un biturbo ad iniezione diretta era anche più facile da declinare in diversi output di potenza. Vivaddio perchè non 400cv sulla 1 ///M coupè e 500 sulla futura ///M3? Te lo dico io perchè: una 1 ///M coupè che di motore ha un N54 con PK ed overboost non da noia ai piani di marketing sulla futura ///M3 motorizzata N54 la quale, ci puoi scommettere già da ora, partendo da una base di 450cv verrà presto munita di un costosissimo "performance package" a listino, e parlo di motore. Ecco, quando cercano di spacciare per pregio qualcosa che invece è solo un pararsi il didietro sulle scelte future faccio fatica a non alterarmi, almeno un pò
Si Enrico, ho capito il tuo discorso ma sulla M1 quale sarà la novità? Che hanno preso dei pezzi della M3 e li hanno montati sulla 135i? Tutto qui? Quanto sarà costato alla Bmw mettere un braccetto piuttosto che un altro e quanto costerà in più la M1 rispetto alla 135i? Vedi un conto è la GTS sulla quale hanno mutuato dei pezzi che venivano dal reparto motorsport che sviluppa le GT4/3 e 2, un conto e prendere i pezzi del modello stradale superiore e chiederti 10000 euro in più.
non sono d'accordo. La ///M sicuramente non è solo motore, ma il motore è una componente fondamentale in ogni M. Non a caso, a parte questa 1M, ogni M ha avuto un proprio motore specifico con carattere e spinta peculiare. 5 decimi sullo 0-100 non sono importanti? Forse è vero, ma è la differenza che ci passa tra una M3 manuale (4.8) ed un 135i (5.3, intanto ho trovato la risposta alla mia domanda :wink:).. quei 5 decimi vogliono dire non solo bontà del motore ma anche trazione, capacità di scaricare potenza a terra etc. per me lo 0-100 in un auto sportiva è sicuramente uno dei parametri da vedere, stessimo parlando dell'uscita della grande punto jtd sicuramente la penserei diversamente..
perchè se la 1M avesse 400cv, fino all'uscita del nuovo modello biturbo di M3 ne avrebbero vendute ZERO, visto che la 1M costerà un buon 20-25% in meno, ha molti componenti mutuati dalla sorella maggiore e pesa anche (seppur poco) meno.
no,per il semplice fatto che il 320 is è nato più che altro per una stupida legge italiana (ma pensa te,non succede mai),mentre questa è così perchè fa comodo a BMW :wink:
il 135i con PK è accreditato di 5.1 sullo 0-100 e senza autobloccante( a parte quella di Pito )...............................la M1 per quanto la danno????
si ma un 135i pesa qualcosa meno ancora....................potevano provare a levarlo qualche kilo eh? Forse erano troppo presi nello sviluppo del propulsore?? ....................