La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    In questo caso nn mi riferivo al lato estetico, quanto alla filosofia alla base dei due progetti completamente differente...l'unica cosa che le accomuna sono appunto le proporzioni :wink::wink:....#-o
     
  2. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    "soli 340CV"... me ne aspettavo un pochino di più in realtà :sad:
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Molto dipende da come sono spalmati sull'arco di utilizzo.


    Se sta sopra i 300cv per oltre 2000 giri bastano ed avanzano
     
  4. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il differenziale M non è a controllo elettronico

    Non sono tanto informati questi :rolleyes:
     
  5. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Sulla brochure dell M3 E92 è scritto così però :-k
     
  6. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Ah bene....vuol dire che è sbagliata anche quella
     
  7. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Differenziale elettronico e' quello delle vecchie WRC... quello e' l'elettronico vero...

    ...del quale, tra l'altro, ho sempre ignorato il suo funzionamento e come riesca ad attuare le variazioni di angolo di rampa e bloccaggio modificabili in mappatura (e variabili in base al carico gas e carico freno).

    X Mpower3246: potrebbe essere un interessantissimo thread da aprire, volendo.. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2010
  8. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Mi sa che me lo sono sognato.........non lo trovo più #-o
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    confermo, so che il differenziale è meccanico ma a controllo elettronico
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quoto enrico, adesso si va presto in confusione, perchè molte case (BMW compresa sui modelli non M), utilizza l' ABS per frenare la ruota motrice con meno atrito (quindi più libera) per "spostare" la coppia all' altra e lo chiama "differenziale elettronico" ma non è paragonabile ad un differenziale autobloccante.
     
  11. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Si è già discusso più volte di sta cosa.

    Tutti dicono che è a controllo elettronico ma non lo è ( come diceva Funari , cè molta disinformazione :mrgreen: )

    E' totalmente meccanico. Così come sulla M3 E46 , sulla M5 e sulla M6. Sono tutti dello stesso tipo, a bloccaggio variabile

    tramite pompa e pacco lamellare ad attrito viscoso . Una soluzione molto raffinata tra l'altro .

    In questo documento ufficiale della M3 E46 , da pag. 10 a pag. 12 , è spiegato in dettaglio il funzionamento, e si vede subito che è totalmente meccanico

    http://www.kinmak.com/downloads/doc/m3training/RunningGear.pdf

    E in questo documento ufficiale della M3 E92, a pag. 87, dicono chiaramente che il differenziale è dello stesso tipo di quello della M3 E46 e della M5/M6, ovviamente con taratura specifica :

    http://www.topspeed.com/cars/bmw/IMG/pdf/200709/BMW-M3-Aftersales-Training--Information.pdf

    Mi piacerebbe vedere su quale brochure è indicato che il differenziale è a controllo elettronico.

    E' falso .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2010
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    È scritto anche sul sito bmw e in ogni brochure e92........,sapevo anche io che fosse a controllo elettronico ma di tipo meccanico.
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    O è elettronico o è meccanico , non può essere entramabe le cose :biggrin:

    E' ovvio che se anche cè una logica elettronica di controllo essa agisce tramite attuatori che per forza devono essere meccanici .

    I differenziali a controllo elettronico sono quelli ( tipo quelli montati su tutti gli ultimi modelli Ferrari ) in cui il bloccaggio avviene per mezzo di attuatori gestiti dalla centralina , in modo attivo e variabile.

    Nel differenziale M il bloccaggio è dato da un sistema interno sigillato con una pompa particolare che mette in pressione dell' olio siliconico al suo interno ( diverso dall' olio di lubrificazione ) che agisce tramite un pistone su un pacco lamellare ( tipo giunto viscoso ) producendo un attrito , attrito che varia in funzione della differenza di giri tra le due ruote motrici e produce pertanto un bloccaggio variabile.

    Tutto ciò avviene in modo totalmente meccanico

    Ma dove è scritto che è a controllo elettronico ?

    Son curioso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Anche io sapevo che c'era un controllo elettronico che faceva variare la % di bloccaggio che non era fissa, bensí variabile in funzione di alcuni parametri (forse da qui l'impiego dell'"elettronico"). Tra l'altro qualcuno di molto smaliziato lamentava il funzionamento di questo tipo di diff autobloccante preferendone uno tradizionale con % fissa di bloccaggio
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ovvio che è meccanico ma magari esiste una logica elettronica di distribuzione della percentuale di bloccaggio. Ipotizzo, eh, perché l'ho trovato scritto in moltissime parti, brochure e siti bmw compresi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Alla fine della fiera sticassi comunque sia fatto ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Che sappia io la BMW parla di differenziale a bloccaggio variabile ,ed è così, ma non a controllo elettronico.

    Sono due cose diverse
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E' proprio come dici tu.

    "Il differenziale autobloccante variabile M.

    Un vantaggio decisivo per la trazione: il differenziale M a bloccaggio variabile rileva il numero di giri e assicura una trazione sportiva anche in presenza di coefficienti d'attrito estremamente variabili – ad esempio nelle curve affrontate a velocità elevata- grazie all'azione di bloccaggio tra ruota posteriore destra e sinistra che può arrivare anche al 100%. Gli amanti della guida sportiva apprezzeranno questo sistema che permette di ottimizzare l'handling, offre maggiore sicurezza e al tempo stesso supporta la spinta della trazione posteriore." (da sito Bmw).

    Eppure son sicuro di aver letto qualcosa di "elettronico" da qualche parte :-k
     
  18. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Anche qua è sbagliato

    Il differenziale non rileva un bel niente.

    La curva di bloccaggio è preimpostata dalla taratura della pompa
     
  19. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Però l'ha preso dal sito BMW... A meno che neanche loro sanno cosa producono...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E in funzione di cosa varia la % di bloccaggio?
     

Condividi questa Pagina