La 1M è una realtà !!! | Pagina 601 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La 1M è una realtà !!!

    Gio' scusa ma qui ti contraddico: Adria e' una pista studiata per le auto, con curve molto lente e brusche accelerazioni, una curva da terza e stop. Adria e' una pista che mette a dura prova i freni (le staccate sono tutte cattive e violente fino a bassa velocità) e la percorrenza delle curve e' lenta. Infine Adria e' una pista omologata solo per le gare automobilistiche e non quelle di moto (non ci sono le vie di fuga x omologazione FIM).

    Direi che comunque è' un ottimo banco prova per il motore perché vi sono numerose curve dove si esce a bassa velocità e si accelera tutto scaricando diverse marce in successione!
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, è meglio che non mi esprima sulla moto, perché non le conosco #-o Più che altro era un istruttore che qualche anno fa me lo disse...

    Tuttavia, paragone errato con le due ruote a parte, ribadisco quello che volevo intendere su Adria per le auto, che è esattamente quanto da te confermato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    OT a proposito di moto: che mito Marques! "Spallata" di forza a Lorenzo e via!
     
  4. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    La 1M è una realtà !!!

    Penso che la 1 m di zeno abbia qualche problemo serio visto il comportamento;comunque noto che molti emmisti si lamentano del comportamento della propria m in pista e ho notato che per rendere efficace un'm in pista è necessario fare vari upgrade quindi mi chiedo:se siete pistaioli accaniti perchè non emigrate su altri lidi che hanno auto già di base più predisposte per la pista?
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Io, al contrario, mi chiedo: che cosa la fanno a fare un'M se non può fare manco due giri in pista o una tirata in salita senza spappolare i freni o bollire l'olio?

    Mi sembra pietoso l'utilizzo - evidentemente solo marchettaro - del glorioso badge ///M, creato per sviluppare le versioni sportive/da competizione di icone come la 3.0CSL, la 2002 Turbo e l'M3 E30, sminuito oggi a proporre solo sportivette da bar/sparo al semaforo.
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La 1M è una realtà !!!

    A tal proposito, visto i 'limiti' nell'utilizzo estremo in pista della 1M, sarei curioso di vedere i dati e leggere le opinioni recenti di altre vetture col badge M del passato in condizioni analoghe prima di dire che 'una volta era tutto meglio'! :wink:
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Da che mi ricordo io Lore', malgrado una volta non fosse ancora diffuso l'utilizzo sportivo privato amatoriale "trackdaystico" così popolare oggi, quantomeno le succitate E9, E10 ed E30 in salsa M hanno accumulato migliaia e migliaia di coppe per un ventennio in ogni pista del mondo, altro che 3 GT, 5 GT ed X1/3/4/5/6!

    L'unica M passata da casa mia è stata la mia E46, che non ho mai portato in pista ma che non ho mai risparmiato tanto sulle costiere quanto sulle salite della Sila e, malgrado il freno mi diventasse una spugna verso la fine delle salite, il motore ha sempre tirato come una belva anche a ferragosto.
     
  8. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    In pista la e46 scalda....come tutte le altre, la differenza è che manda molto in alto anche l'olio.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah perché quelle erano tutte rigorosamente stock??
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    No, appunto questo significa il "quantomeno". Cioè ad intendere che, sebbene le versioni stradali magari non fossero così dedicate visto un utilizzo trackdaystico che all'epoca non esisteva, perlomeno le declinazioni da gara esistevano e vincevano.

    Adesso non c'è gara dove si vede una BMW (escluse quelle nei parcheggi delle discoteche) e quelle che mettono ruota in pista cuociono i freni e friggono olii e cambi.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Boh... In FIA GT ne ho viste di diverse accanto a Audi R8 e Porsche... Tanto per citarne una...
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La 1M è una realtà !!!

    Ale, vado in ordine: nessun dubbio sul l'utilizzo agonistico, poiché in quei casi e' l'esperienza del team o del preparatore ad andare a modificare la vettura ove serve. L'utilizzo stradale, le normative anti-inquinamento vigenti, la presenza e la posizione dei catalizzatori (in luogo dello scarico diretto!), le mappature 'tutte le stagioni' adottate -adattive per ogni benzina e temperatura- sono evidenti limiti all'utilizzo estremo.

    Per quanto concerne invece la struttura del motore ovvero la sovralimentazione, ritengo interessante ricordare come gli aspirati siano preferiti ai sovralimentati (benzina) in termini di affidabilità, proprio per le altissime temperature sviluppate dai turbo.

    Insomma, e' arduo sviluppare una vettura che trasporti 4 persone più bagagli con -20 o +35 gradi ovunque in scioltezza e con elevata affidabilità (basta chiedere ai nostri genitori/nonni com'era l'affidabilità ai loro tempi e se le vetture arrivavano a 130mila chilometri solo cambiando l'olio) ed al tempo stesso lame affilate tra i cordoli!

    Arriviamo al secondo punto da te trattato: rally a parte, non c'è' utilizzo gravoso per un mezzo meccanico quanto la pista! Lo dico da motociclista che ormai da 100% pista... Le condizioni di carico in pista sono massime.. In piste come Monza si sta per quasi l'80% del tempo a WOT..

    Ciò che mi stupisce e' che certe vetture vengano sviluppate massivamente al Ring, in condizioni simili al circuito puro ed al tempo stesso ad un misto veloce.. Quindi è presumibile che di dati se ne raccolgano parecchi!

    Però ripeto: sono vetture che debbono sopportare senza problemi una colonna a 35gradi con 4 persone a bordo e relativi bagagli, oppure il freddo estremo di un inverno russo.. L'utilizzo nei paesi arabi.. E buone performance in mano a qualsiasi pilota si cimenti nella guida tra i cordoli, esperienzato o meno, con relativi difetti di guida (cambiate a regime troppo alto etc).

    :wink:
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    E non ti ha fatto ridere vedere una Z4 vicino alla GT3?

    Lorè, ma che senso ha chiamarla M? Cosa c'è di Motorsport in una macchina che non è che non sia in grado di reggere una 24h, ma che va in pappa in una sessione a Varano?

    Come le regge tutte ste ore nel Sahara e poi in Alaska, se si spompa dopo tre giri in una giornata mite di primavera?

    Ah, lunedì dovrei ritirare nuovamente la Mini dall'officina perché mi s'era crepato il tubo del condotto ad alta pressione del gasolio.

    Mio padre è rimasto schifato proprio perché non aveva mai visto una BMW (e tantomeno una Peugeot, visto che il mio motore è PSA) avere inconvenienti del genere così giovane.

    Pensa se gl'avessi detto che una modernissima 1M da 60.000€ si ca*a sotto appena la tiro per due giro fra i cordoli!

    Non vorrei cadere nel solito luogo comune del "era meglio prima" perché sapete bene quanto sia contro questi futili stereotipi, ma non nascondiamoci dietro il dito della passione per una BMW che ora non è più nemmeno l'ombra di quella che questa passione ce l'ha instillata.
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La 1M è una realtà !!!

    Ale, ripeto: forse stiamo un po' estremizzando e rimango perplesso davanti ad affermazioni così piccate circa la fragilità della 1M.. Quando a Varano e Mugello AR147 macina turni su turni con un diesel da 130-140 cavalli litro...
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Sarà una sfortunata contingenza quella di Zeno...

    E forse una casualità anche le parole di Nicola.

    Chissà che il freude am fahren delle nuove BMW non sia quello della 5 GT. O dell'X4.
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La 1M è una realtà !!!

    Non ho ragione di dubitare delle loro testimonianze naturalmente.

    Mi permetto un lontano paragone: i meccanici Ferrari un tempi dissero che mentre la vettura di Villeneuve a fine gara mostrava un motore 'distrutto' e consumato, quella del suo compagno di squadra appariva come appena rodata!

    Questo accadeva a parità di meccanica! :wink:
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Eppure di Villeneuve restano nella storia i Montecarlo - Maranello con la 308 GTS in 2h30'.

    Magari pure lui ogni tanto chiamava Forghieri perché la macchina lo lasciava a piedi a Ventimiglia con l'olio in ebollizione se faceva bel tempo! >:>

    E chissà se, a questo punto, pure la 312T era omologata per portare la nonna e le cassette di pomodori un po' nel Sahara e un po' in Groenlandia, ma andava in protezione dopo 3 giri a Varano. Sarà per questo che non vinse mai un mondiale.

    Becera ironia a parte, ci dirà Zeno se - stavolta a parità di piede e utilizzo - l'S2000 e l'RX7 gli facevano gli stessi scherzi.
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La 1M è una realtà !!!

    Ok, con questi presupposti immagino ci sia poco da disquisire e probabilmente le mie considerazioni sono errate! Portate pazienza! :wink:
     
  19. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    L' N54 a Varano scalda....non potrebbe essere altrimenti visto che tende a scaldare anche il V8, ma 2 giri secondo me sono pochini per andare in recovery....

    in questo periodo nel 2011 a Varano con queste temperature

    http://m.youtube.com/#/watch?v=bB6bxd9LP8U
     
  20. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Ciaoo..bè io ho rifatto l'assetto.,risistemato le geometrie e dato una sistematina ai freni..la macchina è ok..la uso da4anni e faccio varie pistate e mai avuto un'incovenienteeee
     

Condividi questa Pagina