Domanda:c'e' questo incrocio per via dello sdoppiamento dello scarico....ma questo sdoppiamento porta dei reali benefici in termini prestazionali????
lo scarico dell'n54 parte dalle turbine ovviamente bi-tubo (motore biturbo) lo mantengono bi-tubo più a lungo possibile per poi incrociarsi prima del silenziatore centrale (sulla serie 1 mentre sulla 335i è sdoppiato fino in fondo) come mai questa scelta e non incrociarlo subito dopo l'uscita dalle turbine? perchè 2 tubi separati di adeguata sezione rendono il motore meno vuoto ai bassi rispetto ad un condotto unico grosso, miglior reattività del motore a tutti i regimi con poca perdita di coppia ai medio-bassi (il succo del progetto n54) il top sarebbe farlo così ma è da manette girarci in strada http://www.extremeturbosystems.com/ETS-N54-BMW-335i-Exhaust-System.html questo è lo stock (mancano i downpipe katalizzati in foto)
Spiega...Cosa hai preso? Voglio cambiarlo anche io :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Differenziale rumoroso Ho portato la macchina con 14000 km alla Bmw a causa di sordi rumori al differenziale. Il rumore è iniziato mesi fa e inizialmente ho creduto che fosse causato dallo sfregamento dei pneumatici contro i passaruota. Il concessionario per ora mi ha sostituito l'olio perchè dice che la procedura lo prevede prima della sostituzione del differenziale. Ho fatto 500 Km con l'olio nuovo ma il rumore persiste non appena l'olio si scalda. Ora ne faccio altri 500 e poi mi sostituiscono il pezzo. Mi hanno detto che è successo su alcune M3 Ne sapete qualcosa di questo problema ?
Azz che brutta roba...So che la e46 aveva di questi problemi, la e92 non mi sembra. Fai tanta pista? quali sarebbero i sordi rumori?
Brutta roba ma fino ad un certo punto, Faccio poca pista Mi hanno detto che la funzionalità non ne risente, Il rumore è provocato dalla vibrazione delle lamine interne Lo fa quasi esclusivamente sterzando molto a bassa velocità La M3 cui si riferivano è l'ultima E92, forse hanno lo stesso differenziale o simile Infne è tutto in garanzia per 4 anni dall'immatricolazione
Ciao fighter, un po' che non ci si sente.. il 24 marzo facciamo un megaraduno BMW nel Monferrato.... se vieni ... divertimento assicurato.. Ovviamente aperto a tutti.. Scusate l'OT
BMW Serie 1 M Coupè AC Schnitzer record al Sachsering e ad Hockenheim BMW Serie 1 M Coupé by AC Schnitzer La BMW Serie 1 M Coupè di AC Schnitzer diventa a più veloce BMW con utilizzo da strada di sempre ad aver girato sul Sachsering con un tempo sul giro di 1:35:80 minuti, un risultato impressionante ottenuto da “Auto Bild sportscar” durante un test sul veicolo. Tuttavia dopo aver stabilito questo record i redattori si sono chiesti se se ne potessero infrangere degli altri ed hanno pensato al record sul giro per una vettura BMW sul circuito di Hockenheim. Detto fatto, il precedente record della BMW M3 GTS di G-Power (1:11.8 minuti) è stato abbattuto dalla BMW Serie 1 M Coupè con l'incredibile tempo di 1:11.70 minuti. Modifiche. Corpo vettura – Tutto con componenti AC Schnitzer: spoiler anteriore in carbonio, griglia anteriore cromata, inserti parafango anteriore, prese d’aria cofano, diffusore posteriore in carbonio, e spoiler posteriore. Potenza – 400 cv a 6.100 giri/min, coppia massima 560 Nm a 4.700 giri/min. Originale 340 cv a 5.900 giri/min e coppia massima di 450 + 50 Nm 1.500-4.500 giri/min. Tubo di scarico – AC Schnitzer doppio silenziatore sportivo con rivestimento cromato. Prestazioni – Velocità massima 300 km/h, da 0 a 100 km/h in 4,7 sec. Originale 250 km/h (limitata elettronicamente) e da 0 a 100 km/h in 4,9 sec. Freni – Impianto frenante AC Schnitzer composto da dischi autoventilanti ed intagliati da 380 x 35 mm davanti con 6 pistoncini, e da 355 x 32 mm dietro con 4 pistoncini. Altri componenti racing: pastiglie e tubi freno. Sospensioni – AC Schnitzer racing con regolazione in compressione ed estensione. Ruote – Con varie opzioni: cerchi leggeri forgiati in vari colori (anche bicolor) da 19″ e 20″ con pneumatici da 235/30 a 245/35 davanti e da 265/30 a 295/25 dietro. Interni – Volante sportivo in Alcantara con airbag e tacca arancione centrale, questa tacca serve a capire meglio l’ orientamento delle ruote anteriori, soprattutto quando si gira spesso (e tanto) il volante facendo continue correzioni…Console centrale, dettagli dei pannelli e cuciture in “Valencia Orange”; pedaliera ed altri particolari in alluminio.
Anche a me non piace per niente......ma evidentemente va molto forte considerando l'incremento di 60 cv
Mi hanno sostituito il differenziale e la frizione che in certe condizioni strappava, tutto in garanzia
Tutto il differenziale??? quanti km hai? ormai abbiam capito che buona parte di questi differenziali, se messi sotto stress, non duran molto...
Il problema è sorto a 12.000 Km Ora ne ho 16.000 Hanno parlato di differenziale autobloccante. Il codice del pezzo è : 33122283321 descrizione : AT-DIFFERENZIALE BLOCCAGGIO
Boh..il mio è uguale ed ha fatto 80000km di pista, mettete olio buono e cambiatelo spesso, è sempre una autobloccante al 100% che deve gestire postenze importanti non ci si può fermare alla manutenzione consigliata da bmw, soprattutto se si ha il piede pesantino.
Si.... Il consiglio è buono però il problema si è presentato dopo 10.000 Km dal cambio olio in BMW e pur con un piede non leggero io non passo la mia vita in pista
R: La 1M è una realtà !!! Sulla M3 è previsto un tagliando a 2000 km dove cambiano anche l'olio del differenziale, non so perché non sia stato previsto anche per la 1M. Inviato dal mio Legend con Tapatalk 2
da come ha scritto fighter io ho capito che a 2000 glielo hanno fatto, e il problema si è presentato a 12mila (dopo 10000 dal cambio come ha scritto )... e rispondi ai PM e al telefono