L'ha presa con l'idea di montarci aftermarket il dkg dal cugino di alpin. Quando si è reso conto che era una cagata gli sono girate e la vende.
A proposito di qualità a velocità sostenuta, parlo sopra i 200km/h sento un fruscio provenire dal lato passeggiero, mi sembrava provenire dal lunotto posteriore dalla parte destra guardando l'auto da dietro. Puó darsi che mi sbagli e che il rumore provenga dalla portiera, è che ero di notte e quindi nn ho capito bene. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso inconveniente?
Ma di che parli? La mia oltre al celeberrimo cruscotto che scricchiola non ha nessuna delle caratteristiche che dici La qualità non è eccelsa ma non mi sembra che l'auto cada a pezzi come dici, o almeno non la mia... No, niente da segnalare anzi la trovo più incapsulata e infinitamente più stabile della mia vecchia 123d coupe, che oltre i 230 dava veramente l'impressione di decollare e aveva dei fruiscii all'altezza dei finestrini molto evidenti. Per il resto non commento, in un modo o in un altro i possessori di 1M (dei quali mio malgrado faccio parte) si stanno coprendo di m.erda per le minchiate che scrivono, non capisco a che scopo... e non aggiungo altro
Alpin Wolf cosa hai fatto di male visto che ogni mod che legge il tuo intervento incriminato ti minaccia di sanzioni.
Si ma infatti è un binario a quelle velocità, l'unica cosa è appunto il fruscio. Magari si tratta di una guarnizione difettosa.
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
quanto riguarda la mia 1M non ho nulla da lamentarmi anzi... sono molto molto felice della mia auto non ha problemi di nessun tipo, ne rumori ne fruscii, ne nulla di anomalo, in pista fa paura anche da stock cosa che con le mie vecchie auto non ero abituato e in strada fa la sua porchissima figura.... l unico secondo me tasto dolente di tutte le serie M sono i freni....un bel brembo anche 4 pistoncini non ci starebbe male........per il resto ottima auto la cambierei solo per una 430 scuderia
i gusti son gusti a me porsche più di tanto non mi esalta.......lo stampo alla fine che usano è sempre quello.........
nulla da dire gran macchina.. solo IO non la prenderei tutto li............... la mia personale classifica è questa: 1) ferrari 430 scuderia 2) la mia 1M o cmq tutte le m3 sopratutto la csl. fantastica 3) dodge charger ( generale lee ) 4) sls amg
Le macchine da pista che mi fanno più gola sono la scuderia e il gt3; aggiungo anche la nuova exige s col 3.5 v6 volumetrico, che arriverà a gennaio/ febbraio. 350 cv su 1000kg con un zero cento in 3.7/3.8. La vedo dura starle davanti.
Dai l'estetica è soggettiva,la la 1M come del resto l'M3 sono ottime auto,prestazionali e divertenti ma non sono supercar..dire che la cambieresti solo per una scuderia non vuol dire che la ritieni inferiore solo a quella,la 1M è sicuramente il meglio che si può avere a quel prezzo,estetica a parte posche,ferrari,lamborghini,r8,corvettez06,gt-r e altre ancora sono sicuramente superiori tecnicamente parlando..
Dico sempre che se me la potevo permettere, avrei comprato una Cayman. Se avessi avuto disponibilità ancora maggiori, una GT3. Oltre non guardo neanche, non mi posso permettere neanche di pensarci
Beh la cayman tralasciando l'estetica che è soggettiva è un segmento diverso rispetto alla tua,in comune hanno le prestazioni..la cayman sarà sicuramente superiore in pista per una distribuzione dei pesi ineguagliabile e per via di un telaio superiore però di motore credo ne abbia meno,specialmente nell'uso quotidiano dove non metti in evidenza le qualità della porsche..
Esatto, infatti il "potermela permettere" non era solo una questione economica, ma anche di fruibilità quotidiana e versatilità :wink: La mia la uso 365 giorni all'anno, se avessi avuto una cayman ogni tanto avrei dovuto chiedere di farmi prestare l'auto da qualcuno.
Suona di plasticaccia quando ci dai un colpetto. Per non parlare dello sportello del vano porta oggetti lato passeggiero. Purtroppo questa cosa è evidente anche sulle E9X anche se in maniera meno accentuata. Rispetto all'E46 siamo sù un altro pianeta. La concorrenza (Audi e Mercedes) si comporta meglio. Mentre per quanto riguarda i sedili siamo a livelli scandalosi in BMW (e Audi) non in qualità o confort ma in quanto a non mettere di serie i Performance della Recaro sulla 1M e farli pagare un botto di soldi come optional. Ford, Renault e Opel pur costando un mondo di soldi in meno li montano di serie. Per non parlare di un bel impiantino frenante a 4 pompanti Brembo o Alcon (quello magari come optional e ripeto di nuovo di serie sù Ford, Renault e Opel. Mah!)