La 1M è una realtà !!! | Pagina 505 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Grazie, vediamo di durare almeno qualche giorno a sto giro :mrgreen:
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    A patto di avere una gommatura adeguata...altrimenti 1.2g in frenata è molto difficile che riesca ad avvicinarlo. Io da telemetria arrivo mediamente tra 0.9 e 1.05g in frenata con le FK452 225/40 R18 - 245/35 R18 e la mia configurazione è:

    - ATE Powerdisk 300x26 all'anteriore con pastiglia ATE

    - ATE standard 300x24 al posteriore con pastiglia ATE

    - Olio freni Motul RBF 660

    - Tubi in treccia

    Per il mio modesto parere, rendono in misura perfetta su strada e pagano veramente poco nell'uso pistaiolo rispetto ad un impianto frenante con pasticche più corsaiole, con il vantaggio che a me non fanno MAI rumore (fischi o altro) e la frenata è sempre perfettamente modulabile.

    Io sono dell'idea che o si mette un impianto frenante serio, ma si spende parecchio, o il miglior compromesso è sempre ottimizzare l'impianto di serie.
     
  3. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Va bene che il libretto dice che il consumo dell'olio dipende dallo stile di guida e le condizioni d'impiego della vettura e che lo 0w--30 è più fluido ma il mio consumo sembra essere stato nettamente superiore.

    Mi è venuto il dubbio che al tagliando mi abbiano messo nel motore meno olio del dovuto.

    Mi basterebbe sapere quanto olio va dentro compreso il relativo filtro

    Sto cercando il dato, per ora non l'ho trovato se lo conosci comunicamelo

    Grazie
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Un'impianto è adeguato quando alla velocità massima è in grado di esprimere una potenza frenante tale da far entrare l'antibloccaggio e di mantenerlo attivo fino all'arresto.
    Se un impianto non è in grado di svolgere questa prova di stesse estremo va IMHO sostituito.

    Quando ho scritto il post che hai quotato io mi riferivo all'impianto di serie della 1M che conosco bene perchè è identico a quello di Blacky.

    La M3 è in grado di sopportare una frenata in ABS a 300 all'ora ma non è in grado di ripetere la prestazione nel breve.

    Questo perchè la pastiglia originale è morbida e grippante per poter lavorare al 99% a freddo ma poi paga lo scotto quando le temperature si fanno critiche contribuendo con il suo grip elevato al precoce surriscaldamento dell'impianto frenante.

    La Pagid RS19 è una pastiglia da endurance, ossia è stata studiata per sopportare degli stress prolungati con un basso consumo, il suo coefficiente di attrito addirittura potrebbe essere più basso di quello della pastiglia di serie ma consente, senza perdere in potenza frenante ( necessita di una maggiore pressione frenante) di ripetere continuamente le sue massime prestazioni, grazie ad una mescola più dura e diversa, lo scotto è che vibrano (fischiano) di più proprio a causa della durezza della mescola.

    Un impianto frenante necessita di un upgrade invasivo (sostituzione) quando non risulta essere sufficientemente potente o quando i materiali sono scadenti, dischi che si piegano, pinze che flettono eccetera, ma questo non è il caso della M3.

    Ps: nessun impianto può far niente se chi guida non sa frenare, senza nessun riferimento a persone e fatti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2011
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ci stanno 6 litri e mezzo, io gliene ho portati 7 e mi hanno reso una latta piena circa a metà (non sono stato a pesarla).

    Quanto al tipo di guida, è vero può influire molto. Io uso l'auto pochissimo in città, ma soprattutto MAI per tratti brevi, non faccio mai meno di 10 km dall'avviamento della macchina, se il tragitto è più breve lo allungo di proposito (lo so sono malato). Se so di dover andar in un posto troppo vicino, non la prendo uso un'altra auto, detesto l'idea di spegnere il motore prima che arrivi in temperatura. Per il resto, mai sopra i 3000 giri fino ai 110° di olio e mai spento il motore fino al raggiungimento di tale soglia in cool down. Ma a caldo non mi sono mai tirato indietro dal darci tanto gas, fin dai 3-4000 km.
     
  6. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Ti ringrazio, Ho trovato il dato sulla lettera d'annuncio ufficiale ed è 6,5 litri come hai scritto tu.

    E questi bravi meccanici della BMW al tagliando dei 2000 Km devono avermi cambiato l'olio scolando i 6,5 litri che c'erano dentro mettendone 5,5 litri dato che questa è la quantità che mi hanno fatto pagare in fattura che ho appena controllato.

    Probabilmente anche con tale mancanza il favoloso sistema elettronico ha dato l'OK

    Ora i conti tornano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2011
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Io non ho parole #-o
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Mi spieghi, scusa l'ignoranza, la frase in grassetto? Cosa intendi per abbonamento? Che teoricamente, con la mia, dovrebbe entrare l'ABS frenando da 260 km/h e restare attivo fino a 0 km/h?

    Perfettamente d'accordo con la tua ultima affermazione, invece... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mi sa che Nicola ha un correttore automatico. Abbonamento=antibloccaggio, Stesse=stress :wink:
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sulla 1M non metterei lo 0w30 ma lo 0w40. Tolto questo, noi rabbocchiamo esattamente con non più di 6.2 - 6.3 litri esatti, un filino meno dei 6.5 litri di capacità. Poi facciamo scaldare l'auto e ripetiamo la misurazione a motore caldo. L'astina non deve mai eccedere il livello max.
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Yes, scusate correggo.
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Finchè siete in best4 non vi azzardate a cambiare l'olio prescritto dalla casa sia per viscosità che per marca e tipo.
     
  13. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Al tagliando pensavo che l'olio più adatto fosse il Tws, mi sono piegato al LL04 0--30 dopo che mi hanno fatto leggere una lettera ufficiale BMW.

    Il vostro modo d'operare nel cambio d'olio è corretto solo che sulla 1M purtroppo non c'è l'astina c'è solo il sistema elettronico che dà l'OK anche se l'olio non è al massimo (però ha le tacche.... basterebbe controllare)

    Il dato di 6,2/6,3 litri per il cambio olio spiega anche come 5,5 litri siano sufficienti per avere l'OK dal sistema.

    In tal modo si può calcolare che il mio consumo d'olio sia stato circa 2,5 Etti in 3600 Km, una misura più che plausibile
     
  14. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    anche a me hanno detto la stessa cosa in concessionaria!!!
     
  15. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Salve a tutti, ho notato un rumore allo sterzo tipo fruscio soprattutto in fase di manovra. Lo fa anche sulle vostre? Volevo sapere se inoltre è possibile alzare il fascio luminoso, in modo da aumentare la luminosità in profondità che mi sembra scarsa.
     
  16. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    il fruscio non lo fà la mia per il fascio lo puoi alzare...io l'ho fatto era basso anche sulla mia!!
     
  17. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Prossima settimana la porto e faccio controllare subito...un fruscio simile lo faceva anche il serie 5 e60...
     
  18. liamsindaco

    liamsindaco Collaudatore

    273
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    132
    bici elettrica
    ciao mi sembra di aver capito che tu hai cambiato olio pastiglie e tubi..... il pedale del freno come è...??? ieri ho cambiato le stesse cose e il pedale mi sembra più morbido, per frenare frena e alla grande ma mi sembra strana sta cosa.........e confermo anche se non volevo che quelle gomme vanno bene per andare a fare la spesa..dopo 3 mila km sto cominciando a darci dentro e non vanno bene da niente ...
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
  20. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Spero di montarle il più tardi possibile..anche se i primi di dicembre me tocca... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quoto il sindaco... Gomme per fare la spesa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011

Condividi questa Pagina