Metti il Motul, nel caso. Il Ferodo fa ridere a confronto, ha un punto di ebolizzione a 165°C contro i 325°C del Motul.
grazie domani vedo.... era più che altro perchè avevo del ferodo a casa , ma se riesco recupero il porsche, fidati domani mi faccio dire la temperatura di ebollizione.... e se dopo esageri con l olio rischi di far fuori i paraoli
Ti dico adria mi sta un po' passando la voglia...cioè distruggi tutto e poi il circuito è quello che è. Adesso vedo, più che altro avendo pochissima esperienza in circuito adria andava bene per iniziare a capire bene la macchina :link: Adesso decido tra Adria, Mugello, Franciacorta.
Dipende da cosa ci devi fare, se vai in pista o fai strade di montagna allegretto, la Pagid RS19 è la PASTIGLIA, se ne fai un uso stradale o autostradale veloce le ds2500 della Ferodo Racing, entrambe fischiano parecchio se non le porti in temperatura abbastanza spesso. Se vai piano le originali vanno benone e non fischiano. Le Pagid le puoi trovare a buon prezzo su isa-racing.de le U8053, costano parecchio ma reggono almeno 4 TD, con le DS2500 ne fai la metà e se freni forte vanno fuori temperatura. Ricordati infine l'olio RBF660 della Motul, fallo spurgare prima di ogni TD e cambialo al massimo ogni 6mesi. Con queste piccole accortezze avrai un impianto instancabile che ti tira 1,2 g in frenata.
per chi volesse "abbellire" la propria vettura, bellissimi e leggerissimi( immagino anche costosissimi) cerchi BBS: http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=597664 saluti
A me con le pasticche me lo hanno mandato ferodo dot5+, Peró sono indeciso a metterlo visto che dura al massimo 6 mesi...... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma le DS performance non dovrebbero essere pasticche racing, se non sbaglio le aveva provate AR147 sulla ua 120d denunciando un mordente praticamente uguale alle ATE di serie... Questo video non ricordo se era già stato postato, però rende molto l'idea sul rumore di scarico ma soprattutto di aspirazione ad alto numero di giri, ricordando vagamente un pò la 911 Turbo
Io ho quasi 9000 km e il livello è di una tacchetta sotto il massimo, e non mi segnala alcun rabbocco. E' calato di una tacchetta dopo 6000 km dal cambio olio, penso che sia abbastanza normale (uso 5w-40).
Ma le DS performance non dovrebbero essere pasticche racing, se non sbaglio le aveva provate AR147 sulla ua 120d denunciando un mordente praticamente uguale alle ATE di serie... Questo video non ricordo se era già stato postato, però rende molto l'idea sul rumore di scarico ma soprattutto di aspirazione ad alto numero di giri, ricordando vagamente un pò la 911 Turbo Bentornato. :wink: