La 1M è una realtà !!! | Pagina 500 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Simo un MustangDyno è molto + affidabile come prestazioni rispetto a un dynojet.

    Considera che in un dynojet un 135i stock rulla 280-285whp.

    In linea di massima in un Mustang devi fare +18/20% per arrivare alla potenza motore, in un Dynojet +10/12%. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Basta sapere su che valore di lavora e si hanno le relative idee di quanto va un auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E allora siam sempre intorno ai 350/360cv motore.
     
  3. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Probabilmente la BMW ha inteso proteggere il mercato della M3 adottando un profilo commerciale più basso per la 1M.

    Sempre per lo stesso motivo era anche consapevole delle prestazioni della 1M già nella configurazione posta in vendita è si è guardata bene dall'offrire il DKG (disponibile con la motorizzazione della Z4 is) ed anche un pò d'alleggerimento a basso costo
     
  4. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Eccomi qua, dopo circa 700 km percorsi in 2 giorni volevo descrivere le prime sensazioni di guida (senza tirare troppo, con angoli di serie e pressione non controllata :redface:).

    Motore: un vero gioiello, cattivo e rabbioso e sempre pronto e pieno a qualsiasi regime, veramente notevole.

    Sterzo: anche qui veramente soddisfatto, il migliore comando finora provato su una Bmw, molto preciso negli inserimenti e ottimo il feeling con l'asfalto.

    Cambio e Frizione: innesti secchi tuttavia bisogna essere precisi, soprattutto in 5a, la frizione a differenza delle altre bmw è molto corta il ritorno però a mio parere è un pelino troppo veloce, inoltre non stanca nei lunghi viaggi, ottima.

    Sound: fantastico a freddo, poi dopo 30 secondi si affievolisce. In abitacolo non è per nulla fastidioso, bellissimo poi il rumore tra i 2400/2500 giri.

    Assetto: ottimo per un auto dal passo così corto, l'auto è rigida al punto giusto, senza sobbalzi improvvisi, e le sospensioni assorbono ottimamente le buche. Si riescono a raggiungere velocità spaventose.

    Confort: Gli do 10, soprattutto grazie ai sedili comodissimi ma allo stesso tempo molto contenitivi grazie ai fianchetti regolabili, veramente sorpreso.

    Multimedia: Ho preso l'auto praticamente full optional ed ero abbastanza scettico rispetto ad alcune decisioni, tuttavia mi sono dovuto ricredere, sistema di navigazione veramente ben fatto, Bluetooth indispensabile così come la funzione voice control (Non avete idea di quanto sia comoda), bellissimo poi lo schermo da 8.8 pollici.

    Per quanto riguarda i Difetti sicuramente i consumi spaventosi (su una strada di montagna senza tirare molto ho fatto 3,4km/l) e soprattutto la capacità del serbatoio (53 litri) veramente pochi per un'auto da 340cv.

    Gomme: da quel poco che ho provato non mi piacciono per nulla, da cambiare assolutamente.

    Sicurezza: Purtroppo sarò io all'inizio, ma per sfruttare la potenzialità di quest'auto al massimo serve la pista, per strada si rischia veramente troppo. Nelle curve veloci (150 in su) per adesso non è che mi infonda moltissima sicurezza, cioè parliamo sempre di velocità spaventose per un serie 1, tuttavia sento che se la macchina parte c'è poco da recuperare, sicuramente questo è dovuto al passo corto, purtroppo per le leggi della fisica quando la macchina parte di culo lo fa moolto bruscamente, tuttavia il differenziale aiuta tantissimo e si riescono a fare bei traversi controllati, il difficile sta nell' essere pronti a riprenderla quando parte.

    In generale pienamente soddisfatto dell'acquisto :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2011
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Controlla angoli ma soprattutto pressioni, se guidi pulito e dai fiducia in appoggio ti renderai conto del grip spaventoso e della tenuta laterale sul veloce, non si schioda da terra pare inchiodata. Certo, un pò ti devi fidare ma si riescono a fare cose impensabili rispetto alle Serie 1 normali (cose che con la 123d che avevo prima neanche ero in grado di pensare, vuoi anche perché a certe velocità non ci sarei arrivato :mrgreen:)

    Lo schermo è da 8.8 pollici cmq :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">;)

    Ps ma che corporatura hai? Io i fianchetti li tengo appena appena chiusi rispetto alla posizione tutto aperto, altrimenti non c'entro :eek:
     
  6. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    per i fianchetti li chiudo poco anche io, per le gomme ha ragione lui, e per campanatura e il resto controllala...!!

    per il fatto che parte il culo improvvisamente inizia con la mappa normale....è molto piu' morbida quando parte....con lo sport inserito è piu' ignorante, poi trova un asfalto vecchio e liscio farai meno fatica a sentire dove e come parte!!
     
  7. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Non è che sia proprio esile... infatti li tengo praticamente al minimo, quello che basta per tenerti fisso come si deve.

    Ti dico ieri l'ho provata andando su al Passo Giau in modalità sport, con la neve ai lati e 1 grado centigrado...

    Quello che mi ha deluso particolarmente è stato l' MDM, proprio non lo capisco, mi sento più sicuro senza controlli, non parte quando potrebbe lasciartela partire, mentre parte quando non dovrebbe, ho preso un paio di spaventi ed ero a velocità abbastanza sostenuta, proprio non è entrato.)

    Tu nella guida allegra usi il tasto M o vai via normale? Inoltre il tasto M cosa fa precisamente? Io ho sentito solo una risposta più pronta dell'acceleratore e una maggiore cattiveria, per il resto anche il rumore mi sembra identico.
     
  8. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    io normalmente non lo uso anche perchè ho notato che senza è piu' dolce nella risposta e si sente meno il colpo on-off con l'accelleratore....quando voui la max risposta inserisco M e tiro via ogni controllo MDM sono d'accordo con te non serve a molto....quando dovrebbe pattinare un pelo ti ferma....bo'....non lo capisco sta mezza misura...anche sull'acqua non è molto efficace...il tasto M dovrebbe accentuare il rumore allo scarico(a volte mi sembra che rogna di piu' quando non è inserito), accentuare la risposta all'accelleratore e reattività allo sterzo migliore...
     
  9. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Esatto, cioè a 2 allora entra ma a 100 no...per lo scarico forse hai ragione un minimo di rumore in più lo fa. Sinceramente la reattività dello sterzo mi sembra rimanga invariata sia in mdm sia in modalità normale.

    Che misura tenete per le gomme? 2.3-2.2?

    Controllato per la prima volta oggi i valori erano perfetti: 2,2 ant 2,3 post
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2011
  10. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    2.3 ant e post.
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :redface:

    [​IMG]
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Io la tengo alla pressione suggerita, 2.3/2.2.

    Comunque il tasto M varia solamente la risposta all'acceleratore, non ha alcuna influenza nè su sterzo nè su scarico.
     
  13. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Penso sia aiutata in gran parte anche dalla gommatura generosa.

    Se avesse avuto le 225 davanti e le 255 dietro, a mio parere, sarebbe stata un cavallo pazzo.quasi.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2011
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sicuramente, infatti la gommatura è uno dei principali vantaggi rispetto alla 135i (dopo la targhetta sul motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    215/245 here.

    A bandiera in fullthrottle ai 100kmh di terza. :lol:
     
  16. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Se potessere parlare le tue povere 245, direbbero solo bestemmie secondo me, con quello che devono scaricare a terra.:lol:
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma ti dirò, quelle che mi fan bestemmiare di più sono le 215 anteriori, non tanto le posteriori... Bene o male di traverso ci va, ma parzializzando la gestisci, è proprio che con la Falken da 215 la macchina non gira! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma risolvo a breve. :cool:
     
  18. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Appena montate le T1-S :wink:
     
  19. wilevo

    wilevo Kartista

    113
    2
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    221
    Visto che stavate parlando di prime sensazioni, volevo dirvi la mia da "ignorante"... Provata sabato scorso dal concessionario, presa con 6km e riportata con 20km(quindi veramente primissime sensazioni..)

    utilizzando come paragone la mia 350Z 313cv, ho avvertito un maggiore spinta(esplosione) sopprattuto hai medio bassi giri, mentre rimane un po meno prograssivo, soprattuto facendo le cambiate intorno hai 5000 giri si finisce in una zona non molto reattiva (penso sia il buco tra le turbine), comunque bel motore caxxuto!!

    Il cambio e frizzione a me sono piaciuti molto, veloci e cortri come una sportiva deve essere (pecca del 350z cambio un po lento).

    Volante/sterzata, inizialmente mi e piaciuto un sacco (sensazione kart..) però lo trovato molto "morbido",in accellerazione quasi come una trazione anteriore (sensazione di galleggiameto) sarà una questione di abitudine, ma mi e sembrato un volante "difficile" soprattutto nelle accellerazioni nelle curve lunghe con cambiata di marcia (3-4 in "piena"). In questo la mia trasmette molta più sicurezza(ripeto che potrebbe essere abitudine).

    In generale mi e comunque piacuta molto!! unica pecca dal mio punto di vista sono un po gli interni, apparte l'alcantara che puo piacere o meno, le pedaliere sono tremende e il pomello del cambio mi ricorda il BMW del mio babbo degli anni 90... fortunatamente con pochi euri si rimedia.. ma mi chiedo che cavolo combinano in BMW??
     
  20. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Bhè il pomello M è un pó il simbolo che sta a significare la tradizione.....e poi essendo perfetto perchè dovrebbero modificarlo??
     

Condividi questa Pagina