Sono 2 motori nati con scopi diametralmente opposti, il primo di carattere sportivo, il secondo per essere elastico in qualcunque situazione. Fare i paragoni solo sul dritto, vuol dire non aver presente lo sporito "M", già all' epoca della M3 E30 (che tanto questa 1M si rifà), c'erano vetture che in accelerazione e sul dritto, andavano di più, eppure quello che poteva fare in curva la E30, in molte faticavano a tenere il passo e si che il motore della E30, non dispensava certo potenza ovunque.
Nada, non je la fate proprio... Il paragone in rettilineo era solo per dire che l'N54 permette di eguagliare (famo una media dei tempi per la e46 così non vi fate venire la mosca al naso) le prestazioni dell's54... con 40cv in meno. La 1M avrà una 50ina di cv in più rispetto alla 135... Per le curve ci sarà il medesimo comparto tecnico della m3 e92 (con 100kg in meno). Quindi: - di motore andrà parecchio di più della e46 - in curva andrà come (o meglio) della e92 - con pochi euro andrà più forte di motore anche rispetto alla e92 Un vero fallimento per 55k euro... non c'è che dire. P.S. Sbaglio o le versioni della e46 post 2003 erano più spompe rispetto alle prime? Se non ricordo male avevano calato il regime massimo di rotazione oltre a modificare le bronzine... P.P.S. Tanto perché sia chiaro come vedo le auto... ho avuto ed adorato saxo vts e civic type R, ho comprato a mia moglie una Twingo RS (zero motore e tanto telaio) e sulla 135 monto braccetti, barre e boccole della m3. Nessuna vanità, solo per farti capire che siamo sulla stessa linea :wink:
Uhm stiamo parlando di 2 cose diverse, non c'è la certezza assoluta che la 1M monti l' N54 solo un po' più pompato di cv (quindi tuning), e considerato che una architettura simile dovrà andare sulla futura M3, non è da escludere che si tratterà di una unità derivata si dall' N54, ma con soluzioni diverse, ma finchè non esce e non viene provata, non si può azzardare a nulla. Il confronto che è stato fatto per l'ennesima volta, tra S54 ed N54 (335i e 135i) attuale, lo si può fare solo sul dritto, perchè fino a prova contraria, sono motori diversi (e mi tocca ripetermi), su vetture diverse, per scopi diversi. A farci tuning sopra, non se ne esce, perchè si fan cose diverse con risultati diversi (il costo di una centralina per tirar su l' N54, vale come una coppia conica accorciata per l' M3/Z4M e via discorrendo).
Sticazzi possono dire quello quello che vogliono ma per me è stato IL motore aspirato per eccellenza :wink:
Il vantaggio di scalare tutta la rapportatura, come dimostratro in un vecchio topic, è limitato in assoluto... se paragonato poi a 60cv aggiuntivi diventa del tutto trascurabile. Il discorso sul motore della 1M poi non l'ho capito minimamente. Male che vada sarà un N54 con powerkit rimappato ed aperto di aspirazione e scarico, altrimenti sarà ancora meglio (estremamente improbabile ma sperare è gratis). L'unica certezza è che in entrambi i casi sarà significativamente più veloce di un capolavoro come l'S54... non mi sembra poi tanto male e sinceramente non vedo cosa ci sia da discutere su questo. Allo stesso modo non capisco cosa c'entrino la 135/335 e relative carenze in questo discorso. Anzi, si è fatto tanto bla bla sul fatto che la 135i ha un ottimo motore ma è penalizzata da un assetto non all'altezza... ora che si decidono a sistemare anche queste pecche non va bene lo stesso perchè (cito testualmente o quasi): "ma vuoi mettere il sound, bla bla, ma il ritardo di risposta mi fa perdere 7.6periodico millesimi all'Arrabbiata2, bla bla, eh ma sono motori nati per fare tutt'altre cose, eh ma vuoi mettere quanto si stava meglio quando si stava peggio, bla bla bla, sì, ma il TELAIO delle vere ///M ha un altro equilibrio..." Sinceramente da utenti competenti ed appassionati mi sarei aspettato un plauso a BMW che presenta un robo che pesa poco più di un CSL, ha gli stessi cv, molta più coppia, un telaio più rigido, sospensioni evolute e costa la metà.... Sarò strano io...
Non potrei essere piu' d'accordo. Ma la cosa pazzesca e' che si parla di poche sensazioni trasmesse dall'M1!!!!!!!!!! A questo punto parliamo anche della mancanza di potenza di una Playstation 4 o una xbox 720 e abbiamo concluso in bellezza. Io vorrei vedere in questo post immagini, commenti come il tuo oppure, piuttosto, il silenzio, ma non trovarmi a leggere critiche a delle sensazioni quando nessuno ha mai potuto provare questa macchina dato che ancora non esiste!!!
Sbaglierò ma son convinto che quello che ha messo fuori listino lo straordinario S64 son state le regole sempre più stringenti in fatto di emissioni. Era nato in tempi di Euro1 ed è uscito di scena alla vigilia dell'Euro5, il limite dello sviluppo più che la ricerca dei cavalli extra, come fatto sulla CSL, era stato raggiunto nella coniugazione con le leggi sulle emissioni IMHO
A mio parere la questione è che con le regolative sulle emissioni sempre più stringenti il glorioso S54, nato in un'epoca di scarichi pressochè "aperti", rischiava di non essere più un motore adatto per le normative odierne. Si poteva spendere per renderlo più adatto e probabilmente è stato fatto per portarlo all'Euro4, ma andare oltre probabilmente aveva una spesa che non valeva la resa, anche perchè la resa rischiava addirittura di peggiorare
Chissà cosa ne pensano allora tutti quelli che hanno cambiato la conica posteriore, se i vantaggi sono limitati come dici te (hai provato direttamente ed hai riscontri cronometrici per esserne così sicuro?). Discorso sull' N54, non mi pare che in molti si siano spinti oltre i 400cv, proprio per questioni di costruzione del motore stesso, ne va da se che se la prossima M3 ne deve avere di più, più coppia con margine per l'affidabilità, non sarà un N54 pompato o con powerkit. Probabile quindi che già sulla 1M ci possa essere un motore che non sia un N54 con powerkit, questo solo a livello tecnico, a livello di marketing, non sarebbe proprio "bello" che una costosa 1M sia un 135i semplicemente potenziato ed abbellito (le "M" non sono mai state questo). Più veloce di un S54 comunque no (sia di regimi massimi che di reattività), più potente e più elastico di sicuro. Confronto con 335i e 135i vs M3 E46 è saltato fuori pagine addietro, ho solo risposto alla solita frase "e ma sul dritto l' M3 è uguale o resta dietro". Il plauso a BMW ci può stare sulle premesse (e sottolineo "premesse") della 1M, il voler confrontare a tutti i costi un'auto di oggi (con tutte le restrizioni tecniche e di marcheting di adesso), con una di ormai 10 anni fa che monta un motore con un' indole assolutamente differente, non ha senso per molti motivi che ho elencato prima.
L'Alpina B3 S con l'N54 come base ha 400cv e 540nm. Una produzione Motorsport come la 1 ///M coupè che come pare avrà un 10% abbondante di potenza in meno a mio parere rischia di apparire come una stonatura
Per migliorarlo, lo si poteva fare ancora, il problema è che non è stato previsto un incremento di cilindrata attraverso l'alelesaggio, oltre alla misura del S54. Incrementare la corsa avrebbe rischiato di comprometterne l'affidabilità. Voleva dire riprogettare l'intera architettura, cosa che non si fa più per un semplice step di potenziamento, lo si fa se si può derivarne altro, ecco allora i V10 e i V8 aspirati. BMW è un costruttore di media serie, deve SEMPRE ragionare con questi numeri.
Bon, ma la B3 è un segmento superiore alla 1M, per cui non dovrebbe andare direttamente in concorrenza.
Mi riferivo al fatto che non depone a favore della ///Motorsport mettere le mani all'N54 con la 1 ///M coupè per mettercele peggio di quanto ha fatto l'Alpina. Il sospetto che più che proteggere l'attuale ///M3 stiano proteggendo i piani per quella futura mi resta
Questo si, son d'accordo. E' facile che BMW non voglia troppo "disturbare" a livello di marketing l' M3. Certo che una 1M da 400 cv di serie, la trovo inutilmente esagerata ora come ora da proporre al pubblico.
Mi sbaglierò ma l'avessero fatto le vendevano tutte e 2700 nella giornata di presentazione, e senza fare sconti