E mi sa che non si possa manco guidare.... Se non in pista /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Giusto per far apparire chiaro come mai Marco dicesse che la sua oltre i 5500 giri cominciava a calare a differenza dell'N54 stock da 306cv. E spiega anche come mai l'1M vada parecchio più della 135i...non sono solo i 340cv di picco ma ai medi regimi l'1M ha un vantaggio medio di 40cv a 3000 rpm e di ben 60cv a 5000 rpm. Piccola info, entrambe le auto sono full stock eppure l'1M ha rullato si 340cv, ma alla ruota....a me sinceramente suona strano, ma non ho ancora provato una 1M sul ns. banco per cui non so dire....
Ohhh allora non sono un visionario, e la mia 1M non è rotta!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' vero che la 1M ne ha abbastanza più della 135i, ma è anche vero che il calo oltre i 5000 è più marcato e quindi, proporzionalmente, più avvertibile anche se tira comunque di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se eri più vicino mi concedevo da cavia per la rullata, ma venire apposta mi fa un pò fatica Ottimo, auguri! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ah boh io i numeri nemmeno li guardavo tanto i banchi hanno un'attendibilità influenzabile da troppi fattori, guardavo solo l'andamento della coppia, che pare confermare le mie impressioni.
Un n54 in forma, come termine di paragone... : - Mappa stock + downpipes + intercooler + aspirazione + chargepipe // 2 rullate - PROcede REV3 + downpipes + intercooler + aspirazione + chargepipe // 2 rullate - PROcede REV3 + downpipes + intercooler + aspirazione + chargepipe + Metanolo // 3 rullate
Si i valori del grafico sono alla ruota Beh, diciamo che tra i 380 ed i 390 cavalli ci sono tutti, e mi pare molto strano anche perchè non capisco il motivo di dichiararla con "soli" 340 cavalli. Stiamo parlando di una 1 marchiata Motorsport.....
Da quel grafico siamo sui 280whp per il 135i, che sono in linea per un auto full stock, e 330whp per la 1M. Essendo un dynojet c'è da aggiungere un 10% per i cavalli motore, e arriviamo attorno ai 310 motore per la 135i contro i 360 per la 1M. Ci sta. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh dipende dai punti di vista, quando si "misura" la 135i di Muccio al dynojet va aggiunto un 20% buono, quando vengono rullate altre auto il 10% è gia tanto
Hahahahah /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque al di là delle fandonie di Fede, dai numeri in accelerazione che ha fatto registrare la 1M, considerando massa complessiva e rapportatura, potenze al motore attorno ai 360 cavalli sono ampiamente fattibili. Ho visto un video sul tubo dove una 1M viaggia, in linea retta, almeno alla pari con un M3 E46 CSL alleggerita....
Lungi da me mettere in discussione le parole di Muccio................ma a me i dati riportati nel grafico, a maggior ragione se alla ruota, mi sembrano un tantinello esagerati Qui avete una prova effettuata su un mustang e le potenze alla ruota rilevate considerando lo scarto dovuto all'assorbimento sembrano decisamente più palusibili Considerate che un n54 nella versione da 306cv su un mustang rileva valori intorno ai 260 hp ruota. La prova è stata fatta sulla 1M di Harold Hp autowerks, quindi ritengo che il risultato possa essere considerato "attendibile" :wink: http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=559002
Che palle sti americani con le loro unità di misura del cavolo che usano soltanto loro! Sarebbero 465nm e circa 330cv motore, giusto?