La 1M è una realtà !!! | Pagina 496 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Concordo in tutto, però è anche vero che chi guida la seat, nulla togliendo a te Niccola, è un pilota.

    Volevo poi aggiungere, a proposito di TA e TP, che al corso di guida da stor, una delle prime cose che ci hanno detto è: scordatevi la "storia" che una TA sottosterza di + di una TP.
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma il sottosterzo è un aspetto complesso, che non riguarda solamente il tipo di trazione, e soprattutto non è solo dettato dalla fase in cui si ha il piede sull'acceleratore. Il sottosterzo può essere indotto anche in inserimento e percorrenza di curva (anzi, direi che è in questi frangenti che il fenomeno si verifica maggiormente nelle auto moderne e che noi cerchiamo di combattere con assetti angoli ecc.), il sottosterzo in uscita spesso, anzi quasi sempre, è dovuto da errori di guida (gas aperto troppo presto, un problema con auto come le nostre, una catastrofe con una porsche ad esempio). Con una TA, quest'ultimo fenomeno scaturisce in un ancor più plateale sottosterzo di potenza, da cui autobloccanti e quant'altro.

    Con una TA ovviamente il tutto è amplificato dal fatto che con motore, cambio e differenziale davanti il 60% e oltre del peso è sull'avantreno, con ovvi problemi di peso sull'asse e maggiori limiti, ma non è assolutamente un problema estraneo alle TP. Ciò non toglie che con opportune messe a punto dell'assetto si possa ovviare al problema nell'uno come nell'altro caso (Megane RS e GT3 insegnano che anche con auto tecnicamente "sbagliate" si possono ottenere risultati eccelenti), ma non dimentichiamoci che l'impronta sottosterzante che viene data alle auto è frutto di un compromesso per rendere qualsiasi macchina più facile da guidare e più prevedibile nelle reazioni, il che non è da criticare :wink:
     
  3. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Non posso che concordare pienamente il tutto, l'ho detto perchè volevo sottolineare il fatto che parecchia gente pensa ancora che una TA tiri dritto in curva e una TP no.:wink:

    Aggiungo anche che il sottosterzo in inserimento o immediatamemte subito dopo, è forse + raro per strada che su pista, dove in quest'ultima, si hanno velocità e spazi + elevati; per esempio, nella mia e86 stock, non mi ero mai accorto che avesse così tanto sottosterzo, fino a quando non l'ho portata in pista la prima volta.

    Quell'esempio specifico non lo ricordo, probabilmente ero troppo ansioso di provare la M3 dkg a Misano e non pensavo ad altro.....=P~.
     
  4. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    L'avrei fatto se avessi avuto l'autobloccante dietro...#-o

    :lol:

    Scherzi a parte, in parte l'ho eliminato con sospensioni e molle,+ le gomme semislick che fanno davvero una gran differenza dalle standard.

    Con le molle, sono arrivato a 1 grado e mezzo di camber davanti, non è un gran che perchè ci vorrebbero i camber plates( che sto mettendo se mi decido con l'ordine), ma quelcosa si sente e sicuramnete l'auto sottosterza meno.

    Per un buon comportamente tra i cordoli, dovresti arivare almeno a 2.5 gradi davanti e li, quesi addio sottosterzo!:wink:
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ma la tua è vecchia.

    Che c'entra l'efficienza, parlavamo di chi ce l'ha e chi no.

    :haha

    Le pressioni del turbo nè.

    Il problema è che non c'è solo la pista. L'auto la uso tutti i giorni e se ogni volta che la vedo non mi entusiasma è un problema.

    Ma allora quella a Parma era un ologramma.
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No no era a noleggio, e per rendere la cosa più realistica ho impresso il mio nome anche sulla carta di circolazione, sul CdP e sulla fattura Bmw :lol: Poi per sport mi diverto anche a pagare il bollo e l'assicurazione, oltre ai tagliandi :wink:
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Perchè una tp neutra con 340cv è inguidabile per il cliente medio che al primo acquazzone se la metterebbe per cappello anche col DSC attivo.
     
  8. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Ma nn penso che con i controlli elettronici di oggi sia in guidabile, sull acqua, a meno che sotto nn ci siano delle semi slick...... E poi le M secondo me devono nascere e morire neutre, posso capire il tuo Discorso invece nei confronti di una 135/335 i.....
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Qualsiasi auto può finire in mano a chiunque, dal neopatentato all'80enne, pertanto deve essere guidabile con facilità da tutti, almeno a controlli inseriti. Per Bmw sarebbe un danno d'immagine immane se al giorno d'oggi venisse fuori che mettono in commercio auto potenzialmente pericolose e difficili da guidare...
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Molti hanno belle auto solo per il gusto d'averle....ed il target di clientela è quello!

    Se i controlli sbagliano anche solo una volta...cosa succede? Più di qualcuno è successo che con il bagnato l'intervento del dsc non è stato preciso o ritardatario.....anche perchè proprio i controlli falsano i limiti e da lì i problemi....

    Con la compagna di turno, o per la necessità di prestare l'auto diventa un problema...fin dalla nascita dell'auto stessa...giusto sarebbe con le modifiche adeguate e con predisposizioni portar l'auto dove si vuole...e qui non mi par grosso il problema...
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    quoto, comunque è il buon senso come sempre a definire i limiti prima del pilota e poi dell'auto, di certo con 5 cm d'acqua sul fondo stradale, non faccio lo scellerato nemmeno con una integrale e poi la strada non è fatta per correre, questo è da mettere in chiaro
     
  12. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    È inutile , per farla andare come si deve bisogna investitrici altri soldi!!!!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il Dsc non può annientare le leggi della fisica, ma l'auto deve mostrare di avere reazioni sane e facilmente controllabili da chiunque in qualunque contesto. Auto ad esempio ha calcato molto la mano sulle reazioni che può avere la 1M a controlli staccati, relegandole un bel 7,5 in pagella alla voce "Stabilità", che per i parametri di auto è una mezza bocciatura. Tu immaginati se l'auto avesse tendenze nervose anche a controlli attaccati, la stampa prima e gli utenti dopo boccerebbero l'auto e ne venderebbero zero. Son Bmw mica Caterham....
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il buon senso non per colpa ma per poca esperienza manca ai più! Calcolando l'inesperto ( o nel mio caso la moglie/suocero) con il bagnato i limiti non si sentono e potrebbero far danni con un non nulla..oppure guidare terrorizzati, arrivando ad odiare la TP facendone pure cattiva pubblicità...

    Siamo coscienti tutti che la TP sul bagnato non si guida a cuor leggero, figuriamoci se esasperassimo certe doti...a volte quando ho fretta e diluvia, amo la mia TA...e se devo arrivare da qualche parte, credimi arrivo prima anche se sono ubriaco....con il BM mi vedresti far numeri per arrivar dopo...non è da tutti gli utenti automobilistici...ed il mercato è più si è meglio è...come giusto che sia..
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo appieno.

    Ricordiamoci tuttavia che ormai al giorno d'oggi i parametri per valutare la stabilità di un'auto si sono molto elevati, posto che oramai tutte le vetture escono di fabbrica con assetti sottosterzanti e con retrotreni estremamente "piantati" e poco reattivi, che pertanto infondono sicurezza. Quindi si rimane quasi sorpresi nel momento in cui si ha a che fare con una vettura dal culo "vivo" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Prima dei controlli elettronici non c'era nulla tra il pilota e il baratro. Tale situazione obbligava ad un approccio molto attento soprattutto sul bagnato e alla guida di TP.

    Le M prima della E46 erano dotate solo dell'autobloccante.

    Personalmente mi piace molto guidare sul bagnato e cercare il limite d'aderenza della macchina
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In uscita è certamente piacevole sondare il limite di aderenza sul bagnato, posto che con una TP (e anche con l'xdrive, con reazioni molto meno ampie ovviamente) ci si può divertire con coreografici controsterzi.

    In inserimento, invece, recuperare la perdita d'aderenza sul bagnato da sottosterzo d'inerzia è decisamente più complesso, anche perché raramente ci sono vie di fuga sufficienti...
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Concordo, sul bagnato la cosa che temo di più non sono le reazioni della coda quanto la scarsa percezione del limite di tenuta laterale del muso, con conseguente sottosterzo o addirittura scivolamento sulle 4 ruote. Con questa, avendola guidata pochissimo sotto la pioggia dato che l'ho ritirata in piena estate, ancora non ho assolutamente la padronanza sotto la pioggia, e anche con la 123d c'ho messo un bel pò ad acquisire confidenza col bagnato, vuoi perché era la mia prima TP, vuoi per le gomme runflat che tradiscono quando non te l'aspetti. Solo verso i 30mila km (venduta a 36mila :lol:) iniziavo a fare spensierato tratti abbastanza andanti sul bagnato a controlli staccati, ma prima sembravo un impedito.
     
  19. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    In pista ti puoi concedere molto di più in entrata ma su strada la regola inderogabile entrare più piano per uscire più forte, in pratica ti guadagni il margine in entrata e poi lo spendi tutto e di più in uscita
     
  20. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Anche in pista è così: meglio sacrificare un po' di + l'entrata, per favorire un uscita migliore e + veloce.:wink:
     

Condividi questa Pagina