Un alleggerimento di 80 Kg non è poco senza stravolgere la macchina e naturalmente dovendo scegliere tra maggior potenza o il minor peso meglio quest'ultimo. Se poi si riesce congiuntamente ad ottenere anche maggior potenza allora il salto diventa interessante. Comunque se dovessi andare con costanza in pista la prima cosa che farei è lavorare sui freni perchè con quelli di serie ci fai un giro e mezzo buono e dopo chi è più attrezzato va più forte nettamente di te.
caro Muccio ma ,se ho ben capito , l'incremento è dovuto ad una serie di modifiche, non solo all'uso della benzina speciale, saluti
per ottenere quel miglioramente sul tempo sul giro solo con un incremento di potenza, occorrerebbero una diecina di cv, cosa non impossibile trattandosi di un 5%( anche se mi sembra parecchio); per il resto sarebbe interessante conoscere i valori dei consumi, se ci sono differenze sensibili, ciao
Possiamo anche non fidarci di 4R ma credo che per un utente normale è difficile provare i consumi senza e con la 100 ottani Per quanto mi riguarda la 1M una volta ho percorso un tratto con il tutor e il consumo è stato di 9 km/litro a 136 di media, ma normalmente faccio dai 4,5 ai 6,5 Km/litro. L'ultimo consumo autostradale è stato di 5 Km/litro su 140 km di percorso
Macchina stock e gomme stock, sono passato da 1'58"2 a 1'57"4 ma la cosa curiosa è che da quando mi segue Ice71 e da quando mi corregge acumi errori di guida sono passato a 1'55"6. Molti si affannano a spendere soldi in modifiche per poi avere un guadagno marginale rispetto alle proprie potenzialità velocistiche.
Standing ovation Mi batto da sempre contro chi mi sprona a fare upgrade motoristici e telaistici all'auto, quando ancora non sono riuscito a sfruttare totalmente il potenziale dell'auto stock. Montare un assetto per girare in tempi identici a come si farebbe con l'auto stock ben guidata, mi sembra una minchiata :wink:
Nn è che tutti vanno a girare in pista o sui passi di montagna. :wink: Tra l'altro ci sono anche le gare di 'sparo' (drag race) se nn sbaglio.
Verissimo, la penso anch'io come voi due, soprattutto per quanto riguarda gli up grades di morore; parlando di telaio invece, penso che un buon assetto con angoli azzeccati, aiuti di + a guidare la macchina, e a sfuttare meglio l'esuberanza di certi motori, vedi 1M. Chiaro poi, che è impensabile per uno che vuole portare la macchina in pista, presentarsi all'autodromo con la macchina totalmente stock di assetto/freni. Almeno questa è la mia personalissima e opinabile opinione.
Non posso che concordare pienamente con la tua affermazione che vale soprattutto per i non professionisti.
Il rendimento di questi carburanti speciali non sono uniformabili tra aspirato e turbo. Ma allora te non sei pro Muccio. È no non và mica bene sai. È già giusto quelli te......... Nel dritto anche nonno è buono.
caro fighter, il mio dubbio riguardava l'onestà delle misure, non è difficile immaginare un dato "favorevole" al produttore della benzina, ciao