Di N54 con più di 100mila km ce ne sono a bizzeffe oltre oceano, problemi alle turbine non mi risulta che siano emersi (wastegate a parte, ma quello è indipendente da km e tipo di utilizzo). Il motore strutturalmente pare essere molto affidabile, semmai è quello che c'è intorno a lasciare un po a desiderare... Certo è che una revisione alle turbine male non fa, con quei km.
Pompa benzina, iniettori, valvola wastegate appunto, ma tutti componenti a rischio indipendentemente dal kilometraggio e dal tipo di utilizzo. A livello di pistoni, albero motore e trasmissione nessun problema anche con incrementi di potenza. Semmai, i motori molto kilometrati (neanche tanto in realtà) hanno ovviamente presentato dei sedimenti di olio consistenti nel motore a causa dell'olio (se magari un giorno mi decidessi a montare il catch can.....)
La mia ha quasi 120.000 km e va come un'orologio ( a parte i problemi comuni a tutti gli N54), però fa solo autostrada.
ciao Nicola, ma allora oggi sono veramente poco chiaro; avevo detto proprio questo...affermando che l'incremento di potenza e coppia dovuto ad uno scarico più libero non altera significativamente il livello di sollecitazione sulla trasmissione. altra questione se si aumenta del 20-30 % la coppia. per quanto riguarda l'uso di una "buona benzina"; tempo fa la rivista Auto effettuò delle prove comparative tra una benzina ordinaria e quella a 100 ottani; le differenze di prestazione( accelerazione, consumo, ripresa e velocità)pur misurabili erano minime( dell'ordine dell'1%) ; sicuramente inferiori a quelle dovute allo scarico libero; ciao
Scusa non avevo capito, per quanto riguarda la benzina bisogna vedere che tipo di centralina ha la macchina nel caso di una 1M la differenza tra benzine a 95 o 100 ottani è considerevole se poi è mappata ancor di più.
l'autrostrada nuoce veramente poco alle vetture, sia per il reparto cambio che per il reparto sospensioni e motore, del resto si viaggia costantemente ad una velocità poco considerevole per tali motori e con una dose di raffreddamento non indifferente. A metter in crisi l'n54 è l'uso intensivo o meglio, la pista dove i limiti da stock sono molto evidenti in termini di raffreddamento e company
Domanda ai possosseori di n54, dato che si sentono cose di tutti i colori. Se io comprassi, per esempio, una e89 35 is e ci facessi un Track Day al mese(ipotesi), mi devo preoccupare? Salta qualcosa? Se si, cosa? Temperature gruppo motore in pista? PS: macchina stock
Puoi stare relativamente tranquillo con la is, tanto se è stock al 100% metti in crisi telaio gomme e freni ben prima del motore
Infatti l'unico problema l'ho avuto in una zona industriale dove si faceva solo I°-II°-III° marcia e le stendevo sempre a 6.000 giri tipo girare in una pista da kart,dopo 5 minuti l'auto ha smesso di andare non è andata in recovery ma quando schiacciavi il gas non prendeva,l'olio era a 130°.Ho continuato a girare andando piano e dopo un minuto ha ripreso ad andare.Ritengo che questo motore con il raffreddamento stock vada bene solo per fare qualche sorpasso o tirata in autostrada.