Troppa fatica e zero interesse a organizzare una prova del genere E poi per esperienza in queste prove è difficile avere la certezza che le macchine siano stock
Il voice control è incluso automaticamente col bluetooth (comodissimo e fondamentale se non si vogliono perdere punti patente), il sensore pioggia è inutile e funziona male, il sensore luci accende e spegne i fari a caxxo di cane anche in penombra o nei tunnel di 5 metri, per poi rispegnerli. Inutile e dannoso per le lampade xeno.
Ma in autostrada (> 180/200) la 1M si prende certe legnate dall'M3 che non se le dimentica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E allora perde giá in partenza......ma alcune prove sono discordanti , a volte la 1m è in vantaggio....su youtube nessuno ha postato video del genere.....
Ma tu mettile accanto a 180 in 4^, e falle partire insieme, l'M3 sparisce. Viceversa se le metti in 6^ il discorso cambia, ma chi è che non scala quando tira?
si ma tu vai di solito dai 180 in su!!! io dico che di solito stai sotto... metti una m3 difianco alla tua tutte e due ai 50, poi mi sai dire.. la roba si vede in movimento nn da fermo.. uno quando corre ed esce dalle curve cosa fà, si ferma per poi ripartire..
Io in autostrada tiro, non mi fermo per poi ripartire... E di autostrada si parlava /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
cmq il discorso alla fine finisce sempre li, i cavalli della m3, 420cv magnifici te con 80 cv in meno gli rompi i coglioni... tu sembrare normalen.. poi alla fine si cade sempre là anche , se parliamo di autostrada, noi con i nostri 400cv e modulen cosa succeden
@Marco: come promesso, ho verificato le velocità d'uscita rilevate da Auto in occasione della prova (n.10/2007) della E92 M3 manuale e... Non sono riportate! Infatti, la prova fu fatta assieme a quella dell'Audi S5 e, probabilmente per questioni di spazio, hanno riportato solo i tempi di accelerazione e ripresa e non le velocità d'uscita... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tanto per curiosità, l'M3 aveva bruciato lo 0-180kmh nel notevolissimo tempo di 12"42!
RS4 ritengo abbia ragione sulla superiorità della M3 partendo da 180/200. Ci mancherebbe altrimenti cosa servono 80 cv (forse 70 ) in più Invece partendo da fermo la 1M potrebbe farcela fino ad alta velocità per via del peso in realtà vicino ai 100 kg in meno, per la coppia superiore + overboost. Personalmente a proposito della partenza dopo aver premuto il tasto M ho verificato costantemente partenze fulminanti e con un certo sincronismo tra frizione e gas senza intervento del controllo trazione Per finire possiamo anche prendere atto dalle prove in pista che salvo al nurburgring la 1M è stata leggermente più rapida. Nessuno prima di scoprire le prestazioni della 1M pensava a tanto eccetto la BMW che infatti ha pensato bene di non offrire il cambio DKG + drivelogic altrimenti ci sarebbero stati " dolori interni non sopportabili dal marketing "
Bisognerebbe guardare quella delle versioni dkg provate contro C63 e RS5. Cmq la 1M nello 0-180 ha fatto segnare 13.95 su Auto, quindi 1 secondo e mezzo di differenza, mica poco... E da lì in poi l'M3 inizia veramente a volare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il confronto era auto stock vs auto stock. Ora che ci penso io un video da 180 fino alla velocità massima l'ho fatto, però solo 5^/6^
Chiedi e ti sarà dato! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Auto n.10/2010, pag.166: 0-1000m velocità uscita 232,9 (+ 11,1 rispetto a 1M) 0-400m velocità uscita 181,4 (+ 6,3 rispetto a 1M). Insomma, per semplificare, ipotizzando che partano appaiate a 180kmh, quando la 1M è a 220, la M3 sta circa a 225: differenze piuttosto marginali, non trovi? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sicuro? A me, per semplificare ancora di più, mi sembra di leggere che l'M3 impiega un secondo in meno ad arrivare a 230 di quanto impieghi la 1M per arrivare a 220, e non è poco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
marco io posso capire confronto auto stock - stock ma qui io sto parlando neanche a parità di cv tra una auto stock + modulo e una stock che di cavalli ne avrebbe (per così dire) anche di piu.. sempre per ribadire che 70cv in piu (ne ho anche cavati 10) nn giustificano i 5 kmh di vantaggio che ha rispetto alla tua, difatti la cara m3 vuoi mettere il peso poco piu pesante della tua alla fine rullano sempre sotto i 395 cv.. quindi ne ha a malapena 45 in piu della tua e i 5 kmh sono piu giustificati.. se la m3 avesse realmente i cv che dichiarano avresti ragione a dire che ti asfalta, ma io di asfaltare nn lo vedo essere un termine giusto per come sta messa in realtà.. ho visto accelerazioni con i miei occhi, posso anche capire l'attimo del guidatore, ma nei primi 200 mt la e92 si immalga persino con le e46...
Non tanto quanto la differenza di potenza (sulla carta) lascerebbe presagire. Va di più sicuramente, ma non tanto di più. Comunque, nel caso di specie, sono meno di 7 decimi sul km da fermo (22"99 vs 23"67). La stessa 1M, peraltro, su Automobilismo ci ha messo poco più di 23"3. Quoto le osservazioni di Ravellron.