Io la Z4 35 is l'ho provata; altro che più performante. Quanto all'assetto, poi rollio e beccheggio sono imbarazzanti....
Parlavo del cambio DKG che ritengo più performante del manuale e nel caso della 35 is s'intende sul dritto
Quoto. Ho avuto la netta sensazione di una vettura pesante e un po' impacciata. Tuttavia, il test è nel mio caso stato troppo breve per trarre giudizi definitivi. Ho trovato il DKG davvero eccellente. Mi ha fatto comunque un'ottima impressione anche il comando manuale della 1M.
Non ho capito la storia della regolazione sedili... I miei si regolano in 'contiuo' sia per l'angolo schienale che per il basculamento di tutto il baccellaio...
Scusa, ma non hai gli "scatti" con i comandi manuali?? In ogni caso, ripeto, a me non disturbano per nulla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il dkg l'ho provato sulla m3 e92 alla "guidarepilotare" di sthor ed è sembrato davvero un ottimo cambio anche per me. Unica cosa è che dopo qualche giro di pista a tirato a Misano è risultato un filino + lento in scalata rispetto a quando ero appena entrato in circuito. Cmq se non sbaglio qualcuno sul forum aveva già detto che soffriva un po' a caldo. Per uso stradale però, suppongo sia davvero ottimo!
Se non sbaglio due regolazioni sono assolutamente prive di scatti (basculamento ed altezza sedile). Per l'inclinazione schienale si avvertono degli scatti, ma le regolazioni ottenibili sono talmente fini che è impossibile accorgersi della (eventuale) discretizzazione... sarò matto ma a me sembra che forzando la leva verso il basso si blocchi in qualsiasi posizione anche lo schienale.
Urka, dopo provo a verificare, perché se così fosse non ci avrei mai fatto caso! In ogni caso, come ho già scritto e come ribadisci tu, davvero non comprendo tutto questo disappunto, posto che non ho mai avuto problemi a trovare la posizione ideale. Tornando sulla questione pesi, ironia a parte, evidentemente non possiedo la sensibilità sufficiente per accorgermi (e ancor di più per sfruttare) un alleggerimento di 10kg circa, quindi non sarebbe certo questo aspetto che mi indurrebbe a depennare dalla lista degli optional i sedili a regolazione elettrica. Se poi qualcuno percepisce una differenza di peso dello 0,7%, gli faccio i miei complimenti. A questo punto, però, se non fa il pilota professionista (e non ha la bacheca piena di trofei) ha sbagliato decisamente qualcosa nella vita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (e qui torno sottilmente ironico.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">). Saluti
Si parlava di prestazioni del DKG, che dovrebbe dare un decimo o più sullo 0-100... Ma hai regolato le sospensioni su sport +??
Gentile NissanGTR, Ti invito a presentare te ed il tuo "ippodromo" nella sezione Mi presento, io e la mia BMW.
Nel rispetto delle altrui opinioni mi fa piacere chiarire il mio pensiero : 1) Detesto per principio appesantire la macchina 2) Non mi pesa rinunciare ai sedili elettrici in quanto solo io guido la mia 1M e una volta trovata la posizione raramente faccio piccole variazioni pertanto 1300 euro di spesa non avrebbero giustificazione 3) Sulla 1M ho preso solo gli optional che ritenevo indispensabili : a) Radio Prof b) Specchietti Anabbagl c) Attacco Usb d) Sensori Park post Aggravio di peso Kg 0 Nella scelta d'optional non ho rinunciato a niente che fosse nei miei desideri e soprattutto la configurazione della macchina è coerente con la mia guida comunque sempre prestazionale sia in strada che in pista 4) Chiarito che detesto appesantire la macchina e che non ho compiuto sacrifici sulla scelta degli optional si può tranquillamente dedurre che la mia 1M potrebbe pesare anche oltre 25 Kg in meno rispetto alla 1M della Bmw Italia che normalmente è full optional 5) Per il grado di percezione del peso in relazione alle prestazioni posso affermare che 50 Kg di una persona a bordo li sento eccome Concludendo mi piace essere più leggero con la migliore prestazione possibile senza rinunciare a ciò che ritengo essenziale per le mia soddisfazione. La soddisfazione personale non necessariamente è legata indissolubilmente ad un fattore razionale e men che meno legata ad una carriera di successi professionali con trofei in bacheca Quando una persona è felice è sta bene con se stesso e soprattutto nel rapporto con gli altri anche senza trofei in bacheca si può dedurre che non ha sbagliato decisamente molto nella vita
posso quotare tutto? hai ragionissima!!!!! un pò come il compromesso dieta/felicità relativa al cibo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> molti preferiscono andare in spiaggia con due dita di ciccia in più...ma essere belli felici e contenti a tavola /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non ci stanno. A me sinceramente non fanno impazzire, ma sono gli unici originali che si possono montare, sono gli stessi che monta l'M3