Non toccategli i sedili volvo a beck che s'incazza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche a me non disturba affatto, consentendomi di trovare comunque la giusta posizione. Eppoi, anche volendo optare per i comandi elettrici, non penso che 10kg in più compromettano la dinamica... Suvvia, ragazzi! A questo punto viaggiamo sempre in riserva, così 40kg in meno non ce li toglie nessuno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E i decimi si limano che è un piacere! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sono universalmente riconosciuti come i sedili migliori al mondo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sui sedili elettrici ci ho pensato e poi ho deciso di non vanificare il grande impegno della Motorsport per avere una vettura sotto i 1500 ( peso 1495) Per quanto riguarda il peso del carburante possiamo tranquillamente affermare che dato il consumo (soprattutto personale ) con la 1M per arrivare velocemente a quasi 40 kg in meno è sufficiente avere il serbatoio a poco più di metà e fare 100 km ( serbatoio di 53 litri di cui 8 di riserva)
Una cosa che non sopporto della regolazione del sedile della e9x è che quando si regola la parte che sta sotto al c.ulo, va avanti e inditero anche tutto lo shienale, che nervoso!(parlo dei sedili sportivi) meglio, a mio parere quelli di e46 ed e 85 dove si muove solo la parte sotto, e uno scattino alla volta. Per il resto comodissimi e allo stesso tempo trattengono bene il corpo in curva grazie ai fianchetti regolabili elettronicamente!I sedili merdeces invece, fanno pietà imho.
Quindi la tua è nuda e cruda (scelta peraltro apprezzabile in una vettura del genere)? Perché già con il navi, penso che almeno 5kg li aggiungi alla bilancia, vanificando lo sforzo della divisione M... Per la cronaca, per la ben accessoriata 1M testata da Automobilismo è stato rilevato un peso in ordine di marcia di 1.526,4 kg. Buona domenica a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In coerenza con la mia attenzione sullo sforzo della Motorsport per contenere il peso sotto i 1500 Kg e il mio spirito sportivo che traspira da tutti i pori la mia 1M è dotata dei seguenti optional credo molto poco pesanti : -- Specchietti autoanabbaglianti -- Sensori post parcheggio -- Attacco Usb -- Radio Professional Se rispetto alla 1M full optional delle prove di Auto e Automobilismo la mia fosse più leggera di 20/25 Kg ( 10/12 Kg sedili , 5 Navigatore + altro ) si può calcolare un vantaggio di 10/15 centesimi in accelerazione. Se i questi conti fossero corretti dalla prova di Automobilismo si potrebbe pensare più o meno a 0 --- 100 in 4,55 sec e 0 ----- 1000 m in 23,22
La mia risposta tecnica è sopra descritta. Completo il mio pensiero sulla critica ai sedili a scatti aggiungendo che trovo anche ingiusto che la BMW mi obblighi a spendere 1300 euro per i sedili elettrici per il fatto che riserva alla 1 M gli schienali dei sedili a scatti quando la soluzione a rotella è adottata dalla stragrande maggioranza della produzione mondiale a partire dalle utilitarie. La soluzione a rotella ti offre la possibilità di una regolazione millimetrica e non obbliga all'uso di altre regolazioni offerte dal sedile per compensare l'ampiezza dello scatto dello schienale. Faccio un esempio pratico : In estate regolo i sedili per lo spessore sullo schienale di una maglietta successivamente con la temperatura più bassa comincio a vestirmi maggiormente fino a quando indosserò anche un giubbotto con ben altro spessore. Lo stesso avviene per le scarpe tra le estive e le invernali Nel massimo rispetto della opinione di altri io comincio a soffrire la nuova posizione di guida più avanzata, a questo punto se avessi la rotella in 3 secondi adatto il sedile con una leggera rotazione e sono a posto invece il sistema a scatti mi obbliga ad una escursione eccessiva pertanto devo intervenire su le altre regolazioni per compensare la differenza trovando una soluzione accettabile solo dopo svariati tentativi.
Elettrici con memorie...e si aumenta il peso.. Ma almeno quando la prende la moglie...basta cambiare chiavi e si è apposto.... Ma il giubbotto/maglione non fa spessore per tutta lunghezza? Quindi basterebbe spostare il sedile avanti/indietro no?
La 1M la guido solo io mentre sulla X1 per la ragione che tu hai esposto ho adottato i sedili elettrici a memorie. Per quanto riguarda lo spessore maggiore del vestiario che incide sullo schienale in proporzione produce l'effetto di un'inclinazione in avanti. Tale inclinazione rimane tale anche spostando il sedile indietro perdendo la posizione delle gambe sui pedali
Per la cronaca, la 1M di auto con navigatore e sedili elettrici ha fatto segnare 1510 kg col pieno di carburante.