Un po' bassino 9km/l a 136 di media. A quella velocità dovresti stare attorno ai 10. Boh... Vabbè che le auto non sono tutte uguali e che, comunque, devi dare tempo al motore di sgranchirsi un po'...
...la misurazione dovrebbe esser come sulla m3...e si vede anche una misurazione intermedia, non solo max o min......stessa cosa che succede anche nelle bmw normali(non mi ricordo se anche quelle accettano misurazione in moto o solo da fermo a motore caldo in moto.
Scusa, ma non avete comunque un indicatore lcd a 5 posizioni, dal minimo al massimo (dove viene evidenziata l'indicazione Ok)? Concordo che sarebbe stato meglio la cara vecchia asticella, ma anche così non mi sembra malaccio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Auto, a 130 km/h, ha rilevato meno di 10 al litro. Lui ha detto 136.5 km/h effettivi, per cui ci sta tutto sui 9 al litro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
se non sbaglio anche altri motori nuovi bmw non hanno più l'asticella... e forse manca anche la lancetta temperatura acqua?
Della temperatura dell'acqua lo sapevo. Praticamente tutte le serie con il quadro strumenti minimalista sono così.
dopo 12000km stai ancora al massimo a olio.. per me qualcosa nn va.. io dopo 7000km ho dovuto rabboccare un lt poi ora che sto a 12000 sta a metà tra il min e il max..
Molto dipende, sopratutto nel motore benzina, dall'uso che se ne fa dell'auto, sia come stile di guida che come frequenza di utilizzo.
Concordo, anche io dubito sull'attendibilità del rilevatore elettronico, dal momento che la misurazione avviene in qualsiasi momento, anche in movimento (quando per forza di cosa l'olio è per lo più in circolo e non nella coppa). Su porsche ad esempio il livello viene misurato solo a motore caldo, al minimo e dopo 60 secondi che si è fermi, altrimenti non lo misura.
.....saran pure "precise " le porsche....ma porsche a bmw secondo me è una spanna sotto a garanzia e durata di molti motori della gamma normale.....fanno pieta'. Fanno pieta' ancor piu' quando con il motore "saltato" vanno a vedere l'incredibile numero di fuorigiri fasulli registrati dalla centralina.......tutto per aver credito nel poter eventualmente rifiutare l'intervento in garanzia. Uno che compra una porsche normale è scontato che la possa usare anche prestazionalmente, e registrare fuorigiri inesistenti non è una bella dimostrazione di serieta'.
Però finché vanno, vanno meglio A parte tutto, oggigiorno non credo che le porsche non siano affidabili, il tracollo c'è stato coi primi LC ma adesso dovrebbero andare benone...
un conoscente con 997 s 355 cv ha cambiato il motore.....chilometraggio ben sotto i 100000 km....in garanzia, con arrabbiatura...