Marco, è quello che scrivono loro, non quello che penso io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, anche se francamente non sarei certo in grado di giudicarlo, avendola guidata per soli 26km... Il Cayman S, cmq, ad Adria m'è parso telaisticamente entusiasmante, tanto che sminuiva il motore. Non so se mi sono spiegato...
Si confermo, la cayman ha davvero tanto telaio rispetto al motore. Però è anche vero che in rilascio può diventare decisamente sovrasterzante, ma ha limiti altissimi e un grip pazzesco.
Pensa che, ogni tanto, mi capita di fare un giro sul vecchio Subby STI 2.0 di mio padre, la cui terza si ferma a circa 120 di tachimetro! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
premesso che per "conoscere" una macchina occorrono , secondo me, alcune migliaia di kilometri, ritornando alla breve impressione di guida che ho avuto , non ricordo macchine che dessero un senso di padronanza e di stabilità come la 1 M; anche migliore rispetto a quelle della M 3 berlina guidata poco prima; certo, non avendo superato i 160 km/h, molto rimane nel campo delle sensazioni; ma mi ha colpito il fatto di essermi sentito subito a mio agio nonostante si trattasse di una macchina molto potente; questo a mio avviso è il migliore complmento che si possa fare
caro RS, le doti stradali della Cayman derivano secondo molte valutazioni da alcuni elementi principali: - baricentro bassissimo, per la scocca e il motore Boxer( il cui baricentro è almeno 30 cm più basso rispetto ad un motore normale); -scocca rigidissima; -distribuzione dei pesi ottimale, con ridotto momento di inerzia e ottima trazione
E poi contano pure gli angoli: magari quella provata da Auto aveva il retrotreno troppo poco "chiuso". Anche se, come sapete, solitamente escono di fabbrica con assetti molto conservativi, quindi parecchio chiusi di convergenza. Boh... Mi sa che è una m.inchiata la mia supposizione...
caro Giò, io però sulla clio rimpiango di non avere un cambio a 6 rapporti o in alternativa una 5a leggermente più lunga; velocità massima a 6700 giri /m;in autostrada....non è il massimo
Non credo che l'Akrapovic sia omologato. Montalo che ti frega, tanto non si accorgono. Mal che vada se dovesse verificare un intervento in garanzia l'ispettore lo togli prima.
Non si accorgono???? Vai a vederti qualche video su internet /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il sound è a mio avviso godurioso e lo consiglio al nostro amico!
Il lavoro d'assetto, stabilità, tenuta, sterzo è ottimo e chiunque si trova a proprio agio soprattutto sul veloce. Senza controlli la vera differenza rispetto alle precedenti M aspirate è che sul guidato invece di gestire a 2000 giri l'80% di 365 nm ( 292 nm) devi fare i conti con 500 nm pertanto anche se ci sono stati passi avanti in ogni componente dinamico ti trovi a gestire il gas con più sensibilità pena il classico sovrasterzo
Guarda, se non se ne accorgessero allora non varrebbe assolutamente la pena di montarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vivendo e apprezzando l'esperienza del Performance, non posso immaginare che l'Akrapovich sia da meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No, come osservato sopra da RS4, è leggermente più corto, ma le ruote più grandi più che compensano la riduzione e il risultato sono rapporti un po' più lunghi rispetto al 135i.
Altra cosa che non condivido, è la valutazione sulla posizione di guida 9,5 a entrambe, quando la cayman coi sedili a guscio è praticamente un'auto da competizione come seduta e avvolgimento (o quasi...) mentre la Serie 1 ha una seduta normalissima, relativamente alta e sedili poco contenitivi.
Quando la porti in officina che la mettono dentro quanto vuoi che sgaseranno(se ci sei tu ovvio), neanche se ne accorgono. A meno che non glie lo dici tu.
Visto che ho la febbre, e sotto Tachipirina sto a 38,6 bello caldo eh? visto che sto quasi vaneggiando ditemi perchè: i giornalisti dovrebbero avere la verità in tasca??. Uno che sa scrivere di auto "potrebbe" essere in grado di capire una macchina?? forse sì molto più spesso no. avete mai visto realizzare una prova su strada? Avete mao visto un gruppo di giornalisti alla guida?? io sì /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Forse meglio chiamarli servizi fotografici: non a caso le testate hanno quel *****diquadratino che ti permette di vedere mille foto ma ... poi? I servizi, sono copiaincollati qua e là dalla rete. Quale credibilità dare ad una stampa solo d'effetto?? E' normale dire "che è una macchina che richiede molta attenzione", perché noi nel nostro intimo sciocco egocentrismo, possiamo dire : ecco questa è per me! E la compriamo.