ok, pigliate auto e proprietario e fate un bel falò (magari prima levate il motore che torna sempre utile)
L'X3 è di mia moglie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Confermo: anche sulla mia avrei preferito rapporti più corti. Magari lavorando sui primi 4. I rapporti della 1M mi pare siano gli stessi della 135i, ma gli pneumatici di diametro più ampio aumentano un po' il rapporto finale (176,6 effettivi in III sono effettivamente esagerati).
I rapporti sono gli stessi della 135i e il finale è persino più corto, ma le ruote più grandi allungano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Benissimo, quindi è in casa. Fallo. Riferito a? Mi piace perchè il balcone ha anche i buchi per il defluire dell'acqua.
Secondo te non l'avrei già fatto se potessi? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tuttavia, a dirla proprio tutta, potendo, potendo, potendo, la B3S di Lorenzo mi intripperebbe assai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, magari E.91 (ma TP!) e sempre blu, così da mantenere un basso profilo (l'occhio non smaliziato del vicino non si accorgerebbe del cambio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)! Tornando IT, su Topgear di settembre arrivano a dire che i due turbo della 1M lavorano in "seriale": la turbina piccola ai bassi e quella grande ai medio/alti regimi!!! Non sapevo che montasse il biturbodiesel!
Quei cerchi di quel colore sono inguardabili! Molto meglio un bel verde acido, imho /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Secondo voi se si monta uno scarico aftermarket omologato( Tipo l'Akrapovic) che tra l'altro mi sembra abbia una stretta collaborazione con Bmw, l'auto non è più in garanzia? Altra domanda questa volta ai possessori di 1M: c'è qualche consiglio per il rodaggio oppure nulla?
Per i più curiosi, oggi capitavo in germania e ho provato a vedere quanto faceva (screenshot catturato da un video, non mi metto a fare le foto a 270...).
Decisamente permissivo come limitatore di velocità ma del resto ormai quasi tutti se ne infischiano della limitazione ai 250 orari effettivi sulle versioni "vitaminizzate". Ad essere limitate realmente a 250 km/h sono le versioni "minori".
Anche sul 135 arrivi a 270 km/h indicati poi taglia( o meglio tagliava ) :wink: a quanto corrispondano però di velocità effettiva non lo sò..............ma credo considerando lo scarto medio del tachimetro intorno al 10% scarso, tanto lontano dai 250Km/h dichiarati non vai.
Dovrebbe essere sui 260 effettivi, a giudicare dalle prove effettuale dalle testate. Col gps ho notato che 100 effettivi corrispondono a 104 segnati e 130 effettivi sono 135 indicati.
Il tachimetro a 300 orari si blocca. In ogni caso su un 335i abbiamo visto 6900 giri di VI ma parliamo di 395 cavalli. Mi pare 305 km/h o giù di li.
Cmq è impressionante la sensazione di stabilità e compostezza anche in velocità, rispetto a una porsche si ha sensazione di sicurezza infinitamente superiore, quasi non sembra di andare così veloce.
Ora non esageriamo... Non so che Porsche hai guidato tu, ma le Boxter/Cayman sono incollate al suolo, le 911 a 200 sembra che vai a 20. Sicuramente più "paurose" GT3 e soprattutto GT2, ma lì parliamo di bolidi da pista.
911 e cayman, provate più volte anche al di sopra della velocità della mia. Fidati, oltre i 220 la sensazione di approssimazione delle porsche è da pelo sullo stomaco, senti l'avantreno galleggiare e ad ogni asperità hai la sensazione di prendere il decollo. Poi che siano attaccate al suolo è fuori discussione, ma ti devi fidare e osare dove la testa di direbbe di mollare.