La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.978
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma non ho dubbi a crederlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Un N54 Pikappato che si porta sul groppone 1740kg e il gruppo differenziale anteriore ce l'ho da quasi 4 anni... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    A me la trasmissione pare totalmente diversa dalla 135i. Lo stacco della frizione è più deciso, l'accelerata e il rilascio in marcia provocano colpi piuttosto forti e spesso il rilascio del gas e la successiva pressione della frizione vanno ben coordinati per evitare strattoni abbastanza forti, soprattutto nelle marce basse.
     
  3. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Devo dire che sulla 1M c'è una cosa che m'infastidisce molto :

    La mancanza dell'astina che misura l'olio.

    Ho il sospetto che la misurazione elettronica sia basata solo sulla pressione
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Anche io non mi fido della rilevazione elettronica, troppo approssimativa.

    Esco un pò in 1M, un saluto a tutti.
     
  5. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Io sarei curioso di vedere un 335i coupé con 350cv con assetto, cambio manuale e impianto frenante rivisti e differenziale al pari della 1M (il tutto made in BMW). Poi farei un bel confronto. La 3 la vedo ancora più versatile della 1M. Che ne dite?
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.341
    5.532
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    RS4 appena riesci a mettere le super sport o meglio ancore le pzero corsa ti tocca cambiare sedili senò voli fuori dal finestrino :razz:

    secondo me cambia radicalmente la 1M con delle gomme decenti...
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Che se la battono!Quanto a versatilità la 3 è più macchina a 360°.
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Come cattiveria estetica sicuramente l'1M ne ha di più.

    Prove di autoconvincimento?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2011
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.978
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh?
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Cerchi di autoconvincerti della soddisfazione che ti dà la tua per non farti sopraffare dalla voglia.
     
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Vero.

    La mia in sesta dai 70 orari accelera parecchio di più della Twingo in seconda (80-120 un soffio sopra i 5s).

    Normalmente, anche sullo stretto, la quarta è più che sufficiente per andare mostruosamente forte...

    X Ar147. Non sarà un po' basso il rendimento volumetrico che hai usato per calcolare il punto di lavoro del compressore?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2011
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.978
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, la mia mi ha dato e mi dà tuttora enormi soddisfazioni, che non perdo occasione di evidenziare, tediando gli ormai pochi iscritti al mio 3D sulla "335xis Performance" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tuttavia la 1M è una vettura solo ed esclusivamente da guidare e questo mi intrippa non poco.

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2011
  13. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    capito! grazie :wink:
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.953
    5.807
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.195.822.083
    520d G31 LCI
    In realtà sono stato ottimista perchè a 14.5 psi @ 6500 rpm si è più fuori che dentro dal flow map.....
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Appunto. Il rendimento volumetrico Imho è parecchio più alto... Il che ti sposta a destra sul diagramma di un bel po', verso rendimenti e numeri di giri (sempre Imho) inaccettabili a lungo andare.
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Non só se l'x3 è tua, ma se lo fosse io al posto tuo l'avrei comprata subito.
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Torno sull'argomento, incuriosito sono andato a leggere i tempi che la rivista tedesca Sport Auto realizza al Ring..per quel che può contare, scopro che:

    335 8,26

    1 m 8,15

    Per completezza di paragone la vecchia Alpina b3s da 360 cv, potenza quindi vicina alla 1m, ha girato in 8,14.

    Confermerei che un 335ì rivisto e corretto stia lì con la piccola serie 1.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti, ho appena letto la prova di auto;

    ci sono alcuni dati che mi lasciano perplesso;

    il primo è che nel riquadro della caratteristiche si dice che le gomme sarebbero le Michelin super sport, quindi , a meno che non ci sia un errore di stampa, la BMW sugli ultimi esemplari ( o su alcuni)potrebbe essere passata a gomme più moderne;

    il secondo punto è la rilevazione fonometrica, quasi 76 dB a 130; mi sembrano troppi , praticamente come la Cayman che ha una insonorizzazione ridotta all'osso;

    altra cosa , ed è una conferma, i rapporti kilometrici; mi domando perchè, non basta un rapporto lungo, perchè non scalare adeguatamente gli altri? a cosa può servire una terza da 190 km/h? non credo sia una questione di consumi, qualche decilitro in più cambia poco; è una filosofia di progetto assurda su una macchina con queste caratteristiche
     
  19. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    I rapporti lunghi Imho non sono una grande limitazione, anzi.

    Già senza aumentare il boost mi aspetto che sovrasterzi piuttosto violentemente anche in terza. Poi con una curva di potenza così favorevole non si avrebbe alcun vantaggio ad accorciarli nemmeno sul dritto.
     

Condividi questa Pagina