Senza dubbio! Ma per ripartire in certe situazioni, non c'è TA o TP che tenga /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dai, ne parliamo ad agosto su! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E magari pure a dicembre. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Chiedo scusa, ma ogni tanto mi parte qualche divagazione sciistica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per il resto quoto quello he hai scritto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per inciso Zeno: lungi da me bistrattare la TP, eh! Resta sempre il massimo dell'esperienza e del divertimento di guida! E la vettura del topic, per me, è attualmente il massimo per divertirsi su strada /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
PS Lorenzo, avendo goduto nuovamente come un riccio ogniqualvolta pigiavo l'acceleratore lo scorso we, non oso davvero immaginare cosa si provi con l'N54 con 400 puledri! Devastante!
Caro Giovanni, rischiando clamorosamente l'OT, approfitto di questa breve pausa pre-spiaggia per chiederti in che periodo sarai in montagna così da poter programmare un attimo la partenza e nel contempo soddisfare il desiderio di vacanza della paziente compagna... Quanto al gusto di domare la mandria sottolineo la sincerità del telaio che tiene a bada bordate di coppia devastanti: veramente una spesa indovinata!
Su Automobilismo di Settembre c'è la prova della 1M Tante volte lo stesso modello viene provato contemporaneamente anche da Auto
Allora, sono su in Val Badia dal 13 al 28 agosto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Aspetto tue notizie! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ps in questo momento sto scrivendo barricato dentro la capanna in spiaggia perché fuori si sta scarnando il finimondo! Ecco, adesso inizia la grandine....
.... ci mancherebbe, ma sulla neve volendo si va eccome........e se proprio devi andare in montagna, be' anni ad anni fa' si andava lo stesso in montagna con le tp piu' sbilanciate verso l'avantreno, si usavano mezzi preistorici detti catene, anche se le gommature eran 1/3 di quelle attuali ed eran un'aiuto.mentre ora l'aiuto son le invernali. Ricollegandomi ad un recente discorso(che non riguarda te).......chi chiacchera di immani sciagure, macchine mortali, incidenti di 1M..........forse dovra' un'attimo rendersi conto che forse si è un po' troppo fichette al giorno d'oggi, nella guida , ma pure su cosa si vuol fare. uno vuol andare in montagna????porta appresso e metti le catene . Fanno pure quelle rapide, i ragni , quello che si vuole. In ogni caso anche con una piu' leggera s2000 che per inciso comunque porta una 245 dietro, senza invernali i cavalcavia per tornare a casa li faceva comunque. Forse la vita comoda e illusoria porta alla scelta dei suv, per poi andar ad avere un bel set d'invernali pure per loro perche' altrimenti si muovono poco in qualche situazione montana. E' la condizione tipica di tutti i suv del cavolo fatti per moda. Solo dopo ci si è resi conto che forse quella volta all'anno cui si pensava di contar su di loro......a nulla o poco piu' servivano, non solo perche' alcune volte si era dotati di gomme non adatte, ma pure perche' essendo auto nate per fichetti, avevan trazioni integrali per fichetti......visto che i costruttori oramai investono nulla nella vera meccanica se posson far un mezzo effetto elettronico.....e come tutte le cose elettroniche, han bisogno di sviluppo per coprire tutte le situazioni possibili. Per andare in montagna meglio un suv recente(molti dei precedenti sarebbero un po' carenti), se possibile meccanico......perche' volendo pensar di andar dappertutto , se fosse audi quattro recente, contando sull'avanguardia della tecnica potreste trovar sorprese in qualche ripartenza in salita mezza ghiacciata. Morale/ provocazione , con il differenziale variabile dell'm3 e le catene o le chiodate , anche se una sola ruota slitta siete certi che andrete su........con questi suv sarei curioso di provare con una sola ruota su una superficie ghiacciata se bloccano ancora. L'm3 a ruota sollevata blocca. Di certo ci sono vari mezzi per andar a courmayeur......e vista la rarita' fanno pure una certa figura
Certamente non posso che dar ragione che "fare il tempo" modello imbecille con una m3 o con una rs5 in condizioni montane , non c'è confronto. Se il tracciato fosse bello montano non disteso, con vari tornanti, forse arriverebbe prima il pensionato su panda 4x4 .....il vero figo delle localita' di montagna.
...Zeno oltre a non farmi dormire la notte la tua maguena ora che hai imparato a scrivere senza rientranze strane sei ancora più un figo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dovendo comunque parlar del nulla....ho trovato la partenza con una sola ruota in presa.....in questa situazione l' 1M ,M3 e46-e92 M5 M6 darebbero paga ad entrambe.
salute ragazzi, permettetemi un intervento; a mio avviso non è questione solo di schema di trazione, è importante il peso gravante sull'asse motore; a sostegno di questo, le macchina a motore posteriore a sbalzo hanno ottima motricità; nelle gare odierne le porsche , spesso svantaggiate dal motore meno potente, acquistano competitività sul bagnato; negli anni mitici dei rallies le porsche 911 e le alpine renault, dopo l'era Mini, erano competitive e spesso vincevano, grazie anche a questa caratteristica, saluti
infatti hai fatto bene a specificare, dato che io ho solo accennato a tp a motore anteriore non mettendo in chiaro la questione.
Raga secondo me questi sono discorsi del BIP, se mi posso permettere una 1er M Coupé o una M3, se mi faccio la settimana bianca mi affitto una Panda 4x4 e ciao, oppure sicuramente se ho una M3 avrò anche un utilitaria di famiglia, della donna o quant'altro e si prende quella, discutere di come vada una M3 su neve è un po' come voler andare in spiaggia con il cappotto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Discorso abbastanza opinabile, io ho una 1M ma mai mi sognerei di affittare una panda 4x4 per andare in montagna e farmi 1000km, nè sarebbe pensabile di privare mia mamma (nel mio caso, o chi altro per qualcun'altro) della sua macchina e andare con quella (dato che poi lei/lui dovrebbe usare la mia, neanche per sogno...), per cui se dovessi andare a sciare o andrei insieme a qualcuno con un'auto attrezzata, o mi arrangerei.
nn so nemmeno come sia saltato fuori sto discorso della neve, ma fa un bel po ridere.... qua è pieno di rosiconi..
Mica devi farti 1000km con la panda, prendi un aereo e poi l'affitti in loco. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">