Non saprei, non ho mai guidato un Cayman. Quello che dicevo era relativo alla 1M ed alle sensazioni che mi ha trasmesso, non la stavo confrontando con altre auto.
Finalmente ieri mi è arrivato Evo Uk, dopo solo 1 mese e mezzo Prova veramente interessante e completa, con tanto di classifica sui tempi sul giro a bedford. Cmq evo è veramente di tutt'altra pasta rispetto alle riviste nostrane per qualità e quantità di contenuti, persino le pubblicità sono interessanti Per zeno e fighter: a voi è arrivata la lettera sul richiamo degli iniettori?
Quella all'estrema destra era bella tosta comunque! Ps cambiati iniettori oggi in garanzia in seguito a richiamo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sto prendendo gradatamente la mano sulla 1M cercando di avvicinarmi al massimo sfruttamento del potenziale a disposizione. Per avvicinarsi a questo obbiettivo è doveroso adattarsi ai comandi di guida diversi per ogni modello e capire i relativi comportamenti dinamici A questo punto posso esporre alcune sensazioni 1) Il comportamento sui curvoni ad alta velocità è forse la migliore caratteristica della 1M favorita anche dalla scelta dei cerchi da 19 e gommatura generosa 2) La caratteristica del punto 1) obbliga ad un compromesso sulla rapidità di inserimento sullo stretto dove si paga inevitabilmente qualcosa rispetto ai cerchi [FONT=&] [/FONT]da 18 o gommatura più ridotta 3) I freni considerando il prezzo della macchina sono ottimi ma dubito che in pista possano resistere a lungo comunque sono molto migliori delle M a 6 cilindri precedenti. 4) Provenendo da modelli M aspirati e avendo provato un mese fa la E92 a Monza posso tranquillamente affermare che lo sfruttamento dell'N54 è meno facile degli aspirati M dovuto alla potenza e coppia superiore distribuite in un arco di giri più ristretto e con l'aggiunta dell'overboost che acuisce tale caratteristica nell'erogazione In pratica indipendentemente dal rendimento assoluto dei motori si può verificare che l'8 V distribuisce il suo potenziale su più giri e senza l'incremento temporaneo dell'overboost e pertanto è di più facile gestione per chiunque. Ricordo che Supersprint ha rullato la 1M di serie con i seguenti risultati : 359 cv e 533 nm, il tutto nell'arco di 6000 giri 5) La configurazione base dell'Esp è conservativa e va bene per curve medio veloci ma se si vuole spingere sullo stretto è assolutamente indispensabile l'Mdm con conseguente sovrasterzo sempre possibile se si esagera Ritengo il controllo di trazione troppo limitativo basta veramente poco perchè entri in funzione e soprattutto lento nel riprendere la trazione. L'autobloccante M è efficace ma personalmente gradirei una maggiore progressività quando entra in funzione. Infine mi piacerebbe provare una maggiore deportanza al posteriore per giovare alla trazione e stabilità in generale. 6) Comunque è doveroso ricordare che la 1M è il risultato di scelte tecniche ad indirizzo sportivo che costituiscono un compromesso su un modello di serie con un chiaro limite : il prezzo ( in questo caso un grande risultato)
Sono perfettamente d'accordo su tutta la linea, ma l'M3 sebbene abbia un'erogazione più progressiva e distesa, oltre i 6000 giri ha una reattività e rapidità di risposta che la rende piuttosto nervosa e impegnativa a controlli disinseriti (in 2^).
Certo che volete proprio farmi del male voialtri!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se son davvero 359cv e 533nm (viste le molte variabili da cui dipende la stima a banco a rulli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">), è un risultato eccellente. L'altro ieri ho provato una Z4 35is con l'N54 in configurazione analoga e m'è piaciuto tanto!
3 Domande: 1) Come mai sulla serie 1 M montano l'N54 invece dell'N55? 2) è vero che l'N54 è più delicato? 3) Dal punto di vista prestazione e di erogazione ci sono delle differenze?
Intanto mentre sbrigavo le formalità per il ricovero della bianchina (tagliandone + due richiami) mi sono fatto fare un preventivo. Con 'maxirata' (sì, sono un pulciaro), mi offrirebbero un tasso di circa il 3% a cui vanno aggiunti 3000 euro di incendio e furto per due anni da sottoscrivere con la loro finanziaria. Discreta valutazione per la mia (23k euro a fronte di un riscatto immediato di 19.800) e 5% di sconto sulla bianchina bis. Sarebbe stato meglio non chiedere nulla...