il fatto e che in pista quando la provo... al massimo posso auspicare in un test drive che organizza il concessionario, in pratica a 2 all'ora sulla tangenziale
Per essere un 4.2 V8 non è un chiodo ma un cancello http://www.youtube.com/user/m5boarddotcom#p/search/5/mLGrJjJpcSA http://www.youtube.com/user/m5boarddotcom#p/search/8/Qrb7DpacRkw
Non ho detto che era un chiodo, ma da nuova già andava meno della M3 E92 (basta vedere il 2° video sotto), poi è unanimamente risaputo che a causa di un problema al collettore di aspirazione, tende a perdere cv con il chilometraggio, al punto che diversi utenti di forum audi dopo aver rullato a distanza di km. il veicolo originale hanno riscontrato perdite nell'ordine dei 50 cv. Non credo sia un cancello, ma con un 335i procedizzato non ce la fa: [video=youtube;W-LipKBbHS8]
No, non tiriamo fuori il 4.2 V8 audi vi prego.. uno dei peggior motori della storia.. rulla se tutto va bene 370/380cv a dir tanto.. bisogna aprire il motore per pulire i condotti e recuperare un po' di cv.. facendo questo lavoro più mettendoci uno scarico completo e una mappa bella spinta si arriva a 410/415 cv ...
Ma veramente? all'ultimo M day in concessionario mi han fatto fare quello che ho voluto con le auto che ho provato.. e non mi diceva nulla il tizio.. Sarò stato fortunato..
beato te, quando feci il tes drive la m3dkg, il pilota al mio fianco era un vero rompi balle, feci appena il giro della concessionaria per poi tornare indietro.
Io ho provato la GranTurismo S MC-Shift due mesi fa ed ho tirato fino a 180 in tangenziale senza che il venditore mi dicesse nulla, anzi; non si è risparmiato con gli incoraggiamenti a tirare un po' per sentire l'accelerazione. Forse avrò guidato per 50km.
Si, la storia di Romeo Ferraris e delle 9 RS4 di clienti su cui aveva messo le mani che da stock avevano rullato tutte tra 355 e 365cv e con la sua elaborazione riuscì ad arrivare a 410cv. Ricordo un servizio su Automobilismo di qualche anno fa. Tuttavia lessi nel forum che pure l'S65 non confermava il dato dichiarato (per alcuni non di poco). Così come lessi tra le pagine di EVO sempre commenti entusiastici sulla RS4. Son giudizi come altri, magari più autorevoli di altri, no? Io mi limito semplicemente ad esprimere la mia modestissima opinione da semplice appassionato e da guidatore discreto e nulla più. Tutto qua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ora vi saluto perché domani mi sveglio alle 5.30 e spero tanto che non piova o piova poco, perché vorrei la pista asciutta (faccio un corsetto). Si impara meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tanto per chiarire tutti i giochini di coppia, micacoppia e trallallà. Un N54 intorno al bar di pressione va circa così da 1200 a 7000rpm (tra l'altro con benzinaccia a 95 ottani e poco boost in alto). ... ed ha ben più di 50kgm agli intermedi. Diciamo che passa da 20 a 100 orari effettivi intorno ai 4.6s (e lì le turbine stavano dormendo quando ho dato gas... stressando la frizione si riesce a fare MOLTO meglio). A Pasquetta ho avuto il piacere di fare qualche giro per le strade del Sanremo con quell'altro Cane di Gimax e sinceramente in salita non saprei immaginare un motore migliore di questo.
No Ange..la pubblicità più originale che c'è in giro è quella della mercedes classe C Coupè...quella del tipo che si immagina sulla strada di montagna,poi di mare e poi dice alla compagna di scordarsi Venezia....Dopo averla vista mia moglie mi ha detto "Ma allora non sei tu l'unico somaro che ragiona così"
Cmq a me all'mday in occasione della prova della x6m mi fecero fare quello che volevo, l'unica raccomandazione era di stare attento agli autovelox (e logicamente usare il buon senso), ma non mi sono risparmiato neanche tirate oltre i 170...
Che sfiga.. no da me non diceva nulla.. comunque meglio non dire le velocità va ma veramente mi ha fatto fare quello che volevo infatti mi aspettavo un ''we, vai più piano, non siamo mica in pista'' e invece niente..
Alt! Io l'ho detto perchè, oltre ad esperienze di forum Audi italiani, mi son letto forum Audi stranieri (americani soprattutto) dove moltissimi utenti con l'RS4 si lamentavano.. rullavano meno con grafici alla mano e alcuni han fatto pure causa all'Audi per questo motivo! per due o tre rullate andate male non avrei mai dato un giudizio così negativo :wink:
Ma porcaccia di quella miseriaccia! Ma è sempre necessario contestare a prescindere? 1. Ho scritto che Ferraris ha rilevato una potenza ben inferiore al dichiarato su tutte e 9 le RS4 sulle quali aveva messo le mani all'epoca, quindi mi pare un responso in linea con quanto evidenziato dagli utenti da te citati; 2. L'RS4 è un cancello come qualcuno ha detto? Allora, motoristicamente parlando (perché è di questo che si stava discettando), la M3 è poco più che un tombino, visto che, secondo fastenlap (che molti di voi considerano la Bibbia... Mah!), sullo 0-200 gli sta davanti di solo 2 decimi (15"2 contro 15"4): http://www.fastestlaps.com/comparisons/audi_rs4_b7-vs-bmw_m3_e92.html 3. Se vi rileggete il mio post in cui ho citato la RS4 l'ho fatto NON in relazione alle sue prestazioni, ma con riferimento al brivido che mi dava vedere la lancetta del contagiri lambire quota 8.000rpm. Vogliamo contestare anche che il V8 4.2 gira a 8.000? O che mi si rizzavano i peli delle braccia a sentire un potente aspirato girare così in alto? Bah... Ps non è che adesso qualcuno contesterà che un tombino sia solo marginalmente più prestazionale di un cancello? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Purtroppo mi ci vorrà un pò per farti sentire Blacky nella migliore della forma ma sappi che senza kat non sono molto lontano, di II° se apro a 2500g/m inizia a pattinare.
salute a tutti ragazzi, mi "autorispondo", vi prego di scusare una mia "inesattezza" ; la demoltiplicazione in 2 a marcia della M 3 non è superiore del 6% a quella della 1 M ma del 16 % ( 14/16,7 = 0.84); il che ovviamente sposta le cose... in pratica , in assenza di overboost , le macchine saranno (all'inizio ) quasi nelle stesse condizioni partendo in seconda da 60 km/h; infatti la differenza di coppia ai regimi corrispondenti a quella velocità è di circa il 13 %in favore della 1 M , quindi in definitiva la forza che agisce sulla M 3 sarà maggiore dell'ordine del 3%, la massa della 1 M è minore del 5% quindi siamo quasi nelle stesse condizioni; il discoso cambia nettamente se si considera l'overboost che eleva la coppia della 1 M a 500 Nm, scusate ancora e saluti