Da qualche mese! Ha acquistato il concessionario BMW di Cuneo (fraz. Madonna dell'Olmo). Ormai ha il monopolio assoluto nella città, con Volvo, Mercedes, Alfa, Abarth, BMW. Gli manca solo più il gruppo Audi-VW!
Mamma quel cofano con powerdome e prese d'aria tipo M3 E92 e quel cofano bagagliaio col nolderone a scivolo tipo CSL E46! Tremendamente eccitanti! Non c'è mai bisogno, certo; è semplicemente dilettevole. Basta guardare che c'è il topic apposito di RS4 che l'ha ritirata lunedì e basta leggere qualcuno dei post di zeno75 o fighter che ce l'hanno da forse un mese. Prima di venire a fare domande inopportune basta informarsi, altrimenti si deve mettere in conto di far la figura dell'allocco.
Sgombrate tutti i pregiudizi e le leggende metropolitane, quando provai con tretrecinque avevo la macchina completamente stock come peso, mappa e kat. Ripeto nella condizione peggiore per la M3, ossia partendo in II° marcia da meno di 50km/h com il motore a 3000g/m e la 335i a 2500 la due macchine andavano perfettamente uguali. Quando parlate di coppia, dovete sempre fare i conti con la rapportatura, se una 335i procedizzata o ancora peggio una 1M stock con rapporti ancora più lunghi, scontano dei rapporti più lunghi del 25%, avranno poi bisogno di un 25% di coppia in più per compararsi con una M3. Non è un caso che se ai 400Nm di una M3 aggiungete un 25% di coppia arrivate ai 500Nm di una 1M. Le due macchine, dai 3000g/m in su per la M e dai 2500 per la 1M, vanno perfettamente uguali fino ai 5500g/m della 1M poi quando la coppia di quest'ultima cala e quella della M3 continua a spingere la M3 inizia ad allungare (gli 80cv di differenza). Ora, anche nell'uso quotidiano se voglio divertirmi in montagna non credo che terrei mai il motore sotto i 3000g/m sulla M o sulla 1M, quindi di che stiamo parlando? In montagna il reale vantaggio della 1M è che con il rarefarsi dell'aria la pressione della turbina riesce a compensare la mancanza di ossigeno mentre sull'aspirato si perdono già un 10% di potenza a 1200m di altitudine.
Quoto tutto quanto osservato da Nicola, con particolare riferimento all'ultimo passaggio (visto che so bene quanto renda meglio il turbo quando la pressione atmosferica scende sotto 1bar). Aggiungo peraltro che, volendo, sui tornanti in montagna si può cacciare dentro anche la prima, laddove servisse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quando mi trovavo a guidare aspirati con relativamente poca coppia in basso in montagna e volevo correre: punta-tacco, doppietta e via di prima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Certo con l'N54 non ce n'è mai bisogno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Aggiungo che chi partecipa a questi 3D si presume abbia un minimo di conoscenza in materia e per questo è sufficiente leggersi una (e dico una) rivista al mese /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mia moglie non legge manco quella ed infatti non è iscritta al forum /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il problema di fondo del ragionamento di Nicola è che con la M3 sotto ai 6.000 sei vuoto, molto più di quanto dicano i 400nm a 4.000 giri. Imho non ce n'è, l's65 è il punto debole della M3 sotto i 6.000 giri. Che poi a 360 gradi sia un motore maiuscolo non si discute, ma la M3 in ripresa con rapporti da spingere ha seri problemi a mantenere il GAP che c'è sulla carta con mezzi meno potenti. Io sarei molto curioso di provare con la Z4.......secondo ne ci esce la sorpresa di cui ho percezione da 6 mesi.
No ma non è questione di crederti o non crederti, ricordo bene la prova che facesti con 335, il problema é che non la considero del tutto attendibile perché di pura prestazione l's65 ha difficoltà contro l'N54 da 340cv imho, figuriamoci con un 380 cv. Ricordo comunque di altre prove fatte da altri utenti dove le cose andarono diversamente e solo alla fine, vicino alla velocità massima, venivano fuori i cv in più. Obiettivamente Nico, io ho SEMPRE avuto la sensazione che l's65 nei range bassi e medi prendesse schiaffi a gogo e provando un motore diverso me ne sono convinto. Ricordo un pezzo autostradale contro un 996 4s kit 355.......per prendere metri dovevo stare SEMRE sopra i 6.000
Hai scritto bene imho, perchè sei l'unico che ci crede; se la tua Z4 pesasse 12 quintali forse avrebbe senso i tuo discorso
Ciube, il mio discorso ha senso a prescindere, riscontri cronometrici prestazionali alla mano. Dove poi contano i cavalli, cioè in velocità pura e dove l's65 si esprime oltre i 6.000 giri, allora ha senso il discorso opporto, e cioè che l's65 è nettamente superiore. Il problema è che non mi sembra di aver detto nulla di diverso fino ad ora. L'unica differenza tra quello che dico io e quello che dice Nicola è che lui sostiene che con una versione mappata da 380cv e molti nm in più della M3 fino a 5.500 ci sia un pareggio, mentre dopo ci sia vantaggio per l'S65. Io sostengo che già in versione stock da 340cv il vantaggio della coppia dell'N54 è tangibile e fa la differenza. Se la mia Z4 pesasse 12 quintali questo discorso non solo avrebbe senso, ma neanche mi sarei sprecato più di tanto nel farlo, tanto sarebbe stata evidente la realtà dei fatti. Comprendo che per molti sia difficile accettare quello che dico, io per primo quando avevo l'S65 mi incazzavo quando sentivo queste cose. Poi un giorno ho comprato l'N54 e ho capito che quello che dicevano persone come AVO, Gimax, ecc........non solo era vero, ma non era una semplice sensazione. Il concetto è addirittura ancora più semplice. L's65 è UN MOTORE FANTASTICO, ma l'N54 anche con 40cv in meno, è superiore..........................figuriamoci se bmw tirerà fuori un'evoluzione dell'N54 da 450cv............la differenza prestazionale pura sarà come quella tra M3 E46 e M3 E92, cioè un abisso. Mi spiace che a qualcuno dia fastidio questo discorso, io sto solo riportando quello che ho provato personalmente. Mi manca solo un confronto diretto e visto che antonio mi ha invitato a mangiare a sue spese dell'ottimo tartufo, credo che a breve proveremo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">. Detto questo cambia tono.............."perchè sei l'unico che ci crede" non è un modo cortese e gentile di interagire. Fino ad ora in questo thread sono più le persone che hanno condiviso questa analisi che quelle che la pensano diversamente. Poi ci sono quelli che per partito preso fanno gli arrogantelli...............ma è una razza con cui poco interagisco. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il 28 a Vallelunga ci sarò anche io!! Non sono sfaticato ma a rileggere tutta questa discussione si diventa matti..è lunghissima! Chi è presente quel giorno per la prova? Io devo ancora avere il programma, qualcuno ha già qualche notizia? Mi piacerebbe conoscervi e magari provare questa opera d'arte insieme!
Fesorice ci sarò anche io, sto aspettando la conferma sull'orario dello slot. Cmq è prova unica della 1M e punto.
quello che dice thed nn e del tutto falso, se si prende una M3 originale devo ammettere che da quota 4000rpm a 5500 e un pò deludente, li nn bisognerebbe scomodare un n54, ma basterebbe un semplice 330d, per prendere strada in quel range di giri... ora voi direte la magia dove sta.... provate a togliere solo 2 kat per nn dire tutti e 4, e capirete perchè l's65 nn rende al massimo, ragazzi e un motore che in origine io lo considero tappato!! se prendete una M con questa piccola modifica sfido qualunque n54 in circolazione su un 50-250 con partenza da fermo.
Su questo sono DEL TUTTO D'ACCORDO con te. E' quello che vado dicendo da tre pagine, basta anche un 330d per prenderle con l'M3 stock in ripresa. Altrettanto vero il tuo discorso sui cat, io sono CERTO che l'S65 se non fosse così tappato sarebbe un MOSTRO, ma quel discorso, ahimè, vale per tutti i propulsori.
Boh...ragazzi, io non so veramente di cosa state parlando, io ho guidato due settimane fa a Vallelunga una 335i stock ed ho pensato che fosse rotta...anzi dopo una 10ina di giri si è rotta (è andata in protezione). La Z4 nuova, tra l'altro, non può nemmeno vantare un peso piuma, ho dato uno sguardo alle riviste e nelle prove pesa quanto una M3 o una 335i. Io capisco che la sensazione di spinta del turbo possa fuorviare, ci casco pure io ogni volta che salgo su una TD, ma per poter spingere una macchina più forte di un'altra bisogna avere più potenza alle ruote, su questo penso che non ci sia da discutere al di là dei partitismi. Una Z4 deve avere i rapporti che non siano più del 13% più lunghi della M3 per poter andare più forte a medio regime, a voi questo risulta? A me sembra che siano almeno più lunghi del 20%.