No, no. La matita di Chris Bangle ha firmato direttamente solo la Fiat Coupè e l'Alfa 145. Dal 2000 ha contribuito al design della X5 E53 e del restyling delle E46 sia berlina che coupè e della E39. Bangle è stato poi promosso a CHIEF MANAGER del centro stile, cioè a direttore del design e non a designer vero e proprio, partendo dalla Serie 7 E65 del 2001. Come detto prima, la Serie 3 E36, la Z3 e la Serie 5 E39 sono di Joji Nagashima; mentre fra quelle che hai nominato, i designer effettivi sono stati: Serie 3 E90/91: Joji Nagashima, Serie 3 E92/93: Marc Michael Markefka, Serie 6 E63/64: Adrian vanHooydonk, designer anche della Serie 7 E65 ed ora sostituto di Bangle al capo del centro stile, Serie 5 E60/1: Davide Arcangeli, X3 E83: Geoff Velasco, X5 E70 ed X6 E71: Pierre Leclerq, Serie 1 E87: Chris Chapmann e Serie 1 E82/88: Kevin Rice. La nuova Serie 1 è del maledetto che ha fatto anche la 5 GT: Nicolas Huet!
Ahahahah! No, non credo. E' californiano, laureato all'Art Center College of Design di Pasadena, è direttore della divisione "Automative and Trasportation Design" della Designworks ed è colui che ha creato prima il prototipo CS1 e poi la Serie 1 E87. E' stato nel team anche della X5 E53 e della Z4 E85 di Anders Warming. Sir Colin Chapman, il "signor Lotus" invece, ebbe due figlie ed un figlio, Clive, che non si occupa di automotive design ma del Classic Team Lotus (da cui è nato un contenzioso verso il Team Lotus che corre in F1).
....ma alla fine, quel qualcuno che adesso è a capo..o comunque è responsabile di scegliere tra le varie proposte del centro stile e deliberare il disegno che dara' vita all'auto, chi è????? O è cecato....oppure non oso pensare come sian i "disegni scartati". Potremmo far una serie di disegni singolarmente e mandare il nostro vincitore....impossibile far peggio oramai a questi livelli "di stile"
L'attuale responsabile del centro stile, cioè quello che ha detto: "Si, sta Serie 1 è proprio perfetta così! Complimenti ragazzi, non potevate fare di meglio. Mo' col catzo che vendono l'A3!" è Adrian vanHooydonk, braccio destro di Bangle quand'era al posto suo e autore in prima persona di Serie 7 E65 e 6 E63. Il problema è che non capisco come possano avere in gamma, contemporaneamente, quella meraviglia di Z4 e quell'atrocità di Serie 1.
oggi mi è preso un colpo...anzi, un colpetto l'ha preso la mia 1M. Mia moglie davanti a me, uscendo da un parcheggio sconosciuto tutto a livello d'altezza di un marciapiede, nell'uscire non ha fatto caso che lo scivolo degradante in asfalto, sulla sua destra era praticamente quasi a scalino e leggermente alto....e nello scender con poca velocita' ha toccato il pianale...........fortunatamente invece ha solo toccato la piastrina in plastica cui si poggerebbe il crick...che si è grattata.....quindi zero danni o grattate alla minigonna......... Oramai son maniaco di sta' cesso di vettura.....
e il bello è che (credo) ha a due passi il museo bmw: che faccia, lui e gli altri ,una visita guidata ogni tanto a prender ispirazione sui "valori " su cui è cresciuto il marchio.....le vecchie vetture......al posto che pensare sempre a strabiliare il mondo con chissa' quali miracoli...
Più che lui e gli altri, dovrebbero andarci quel milioneduecentoventiquattromiladuecentottanta (1.224.280) persone che l'anno scorso hanno comprato una BMW.
Sul motore mi riservo di dare un parere quando lo potrò sfruttare completamente e comunque non potrà avere certo l'allungo della M3. Mi sono accorto comunque che se si vuole sfruttare il potenziale non conviene assolutamente aprire il gas in modo progressivo perchè in tal caso non si sfrutta l'overboost Sui curvoni la macchina non fa una piega almeno a velocità di 170/180 di contachilometri tra l'alto fatti in 6 marcia, per non salire di giri, invece che in 5. Può darsi che la M3 sia anche meglio ma i curvoni la 1M li percorre con facilità. Il giudizio sul comportamento di una macchina in ogni caso è relativo e non assoluto in quanto basato sulle sensazioni personali e soprattutto alle doti personali di guida. Esempio : Io entro in curva al limite a 170 Km/ora e la macchina non fa una piega poi arrivi tu con la stessa macchina entri a 178 Km/ora e la macchina denucia qualche scompenso. E allora io penso di essere bravo ma in realtà tu sei più bravo di me ed hai l'opportunità di dare informazioni e consigli Il cambio mi sembra rapido e preciso. Forse i 1000 clienti che hanno provato la 1M della BMW Italia possono aver causato danni al sincronizzatore della 2 marcia dovuto al non corretto tempismo nell'uso della frizione .
Be', Bangle è pure il papa' della imho straordinaria Z4 E.85 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Edit: leggo ora in un tuo precedente post che non è così! Giuro che ero convinto fosse uscita dalla matita di Bangle!
Per favore posso sapere che colore hai scelto per la tua 535d ? Così possiamo anche farci un salutino